Rider e cuoco in nero e senza tutele, nei guai un fast food di Trieste

Il personale era pagato in contanti e operava in situazioni a rischio: sanzioni per 65mila euro. Trieste – Sette lavoratori in “nero”, di cui 6 rider e 1 addetto alla cucina, sono stati scoperti dalle Fiamme Gialle in un fast food di Trieste, il cui titolare per questo è stato sanzionato per 65mila euro. Indagando … Leggi tutto

Uiltrasporti, da Alitalia procedura di licenziamento per 2200 lavoratori

La cassa integrazione scade il prossimo 31 ottobre. Il sindacato chiede che il governo intervenga per estendere il decreto. Roma – Il Ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa integrazione per le lavoratrici e i lavoratori ancora in forza in Alitalia in As, … Leggi tutto

Il lavoro ai tempi dell’IA: 218mila dipendenti pubblici saranno sostituiti dalle macchine

Le cifre di uno studio presentate al “Forum PA 2024”: 1,8 milioni di lavoratori avrà dei vantaggi dalla tecnologia. Roma – L’intelligenza Artificiale (IA) nella Pubblica Amministrazione (PA) mette a rischio il posto di lavoro di molti dipendenti. Negli ultimi tempi si fa un gran parlare dell’IA e delle sue virtù salvifiche per l’economia. Così … Leggi tutto

Caporalato in Trentino: 7 indagati, sequestrate case e denaro per 521mila euro

Sei pakistani e una italiana nei guai per intermediazione illecita, sfruttamento della manodopera e violazione delle norme sull’immigrazione. Trento – I finanzieri del comando provinciale hanno eseguito un decreto preventivo del gip di Rovereto che ha disposto il sequestro di beni e disponibilità finanziarie per oltre 521mila euro nei confronti di 7 persone – sei … Leggi tutto

Politica indignata per Satnam Singh, ma le leggi sul caporalato sono inapplicate

In Italia lo sfruttamento delle aziende agricole tocca punte del 40 per cento di irregolarità di occupati in Puglia, Sicilia, Campania, Calabria e Lazio.  Roma – La politica si sdegna sulla tragica fine del bracciante di origini indiane lasciato con un braccio amputato fuori la sua abitazione, dopo un gravissimo incidente avvenuto nell’azienda agricola in … Leggi tutto

Stimolare i dipendenti con il gioco, l’ascesa della “gamification” in azienda

Deloitte ha lanciato una sfida alla sopravvivenza, Google controlla le spese in trasferta e Amazon crea la gara alla consegna dei pacchi. Roma – Possono i lavoratori essere stimolati dalle tecniche di creazione di giochi? Le aziende le provano tutte per migliorare le condizioni dell’ambiente di lavoro. Lo scopo è quello di migliorare il benessere … Leggi tutto

Espatriati: è boom di lavoratori distaccati, in Europa sono raddoppiati negli ultimi 5 anni

Nel Belpaese sono 190mila gli expat in altri Stati Ue, soprattutto in Francia. Lo dice una ricerca di ECA Italia sul personale all’estero. Roma – Espatriati: è boom di lavoratori distaccati, in Europa sono raddoppiati negli ultimi 5 anni, arrivando a oltre 2,6 milioni di persone (+3,2%). In Italia sono 190 mila i lavoratori distaccati … Leggi tutto

Quanto il lavoro pesa sulla nostra salute, l’indagine del Mckinsey Health Institute

La ricerca mette in risalto l’autoefficacia, l’adattabilità e il senso di appartenenza come gli indicatori di benessere per i dipendenti. Roma – Lavoro e salute: un rapporto molto intenso. Il lavoro è una parte fondamentale della vita di ogni essere umano al punto che, secondo alcune stime, occupa un terzo della nostra vita. Bella sfiga, … Leggi tutto

La carica dei 365mila: la dura corsa a ostacoli degli studenti-lavoratori

L’indagine presentata alla Camera da Unione universitari e Cgil. Molti costretti per necessità a turni massacranti e spesso sottopagati. Roma – Sono 365mila gli studenti lavoratori, impegnati soprattutto come commessi o camerieri. Sono pari al 17% degli iscritti totali nelle facoltà italiane, 1 su 10 ha sotto i 25 anni mentre 1 su 4 ha … Leggi tutto

Indennità non spettanti per straordinari e festivi, 8 denunciati all’ospedale di Cosenza

Operazione della Guardia di Finanza che ha accertato una truffa aggravata ai danni dello Stato: sequestrati oltre 220mila euro. Cosenza – Otto denunciati e un sequestro per oltre 220mila euro. I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza hanno svolto una complessa attività di indagine riguardante l’indebita percezione di indennità da parte di personale … Leggi tutto