Politica indignata per Satnam Singh, ma le leggi sul caporalato sono inapplicate

In Italia lo sfruttamento delle aziende agricole tocca punte del 40 per cento di irregolarità di occupati in Puglia, Sicilia, Campania, Calabria e Lazio.  Roma – La politica si sdegna sulla tragica fine del bracciante di origini indiane lasciato con un braccio amputato fuori la sua abitazione, dopo un gravissimo incidente avvenuto nell’azienda agricola in … Leggi tutto

Stimolare i dipendenti con il gioco, l’ascesa della “gamification” in azienda

Deloitte ha lanciato una sfida alla sopravvivenza, Google controlla le spese in trasferta e Amazon crea la gara alla consegna dei pacchi. Roma – Possono i lavoratori essere stimolati dalle tecniche di creazione di giochi? Le aziende le provano tutte per migliorare le condizioni dell’ambiente di lavoro. Lo scopo è quello di migliorare il benessere … Leggi tutto

Espatriati: è boom di lavoratori distaccati, in Europa sono raddoppiati negli ultimi 5 anni

Nel Belpaese sono 190mila gli expat in altri Stati Ue, soprattutto in Francia. Lo dice una ricerca di ECA Italia sul personale all’estero. Roma – Espatriati: è boom di lavoratori distaccati, in Europa sono raddoppiati negli ultimi 5 anni, arrivando a oltre 2,6 milioni di persone (+3,2%). In Italia sono 190 mila i lavoratori distaccati … Leggi tutto

Quanto il lavoro pesa sulla nostra salute, l’indagine del Mckinsey Health Institute

La ricerca mette in risalto l’autoefficacia, l’adattabilità e il senso di appartenenza come gli indicatori di benessere per i dipendenti. Roma – Lavoro e salute: un rapporto molto intenso. Il lavoro è una parte fondamentale della vita di ogni essere umano al punto che, secondo alcune stime, occupa un terzo della nostra vita. Bella sfiga, … Leggi tutto

La carica dei 365mila: la dura corsa a ostacoli degli studenti-lavoratori

L’indagine presentata alla Camera da Unione universitari e Cgil. Molti costretti per necessità a turni massacranti e spesso sottopagati. Roma – Sono 365mila gli studenti lavoratori, impegnati soprattutto come commessi o camerieri. Sono pari al 17% degli iscritti totali nelle facoltà italiane, 1 su 10 ha sotto i 25 anni mentre 1 su 4 ha … Leggi tutto

Indennità non spettanti per straordinari e festivi, 8 denunciati all’ospedale di Cosenza

Operazione della Guardia di Finanza che ha accertato una truffa aggravata ai danni dello Stato: sequestrati oltre 220mila euro. Cosenza – Otto denunciati e un sequestro per oltre 220mila euro. I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza hanno svolto una complessa attività di indagine riguardante l’indebita percezione di indennità da parte di personale … Leggi tutto

Vicenza – Blitz della Gdf in ditta tessile cinese, sequestrate 26 macchine da cucire

I finanzieri hanno scoperto violazioni delle norme sulla sicurezza dei lavoratori, e confiscato anche tre presse e macchinari pericolosi. Vicenza – I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza e il personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro della città veneta, nei giorni scorsi, hanno effettuato un accesso presso un laboratorio tessile sito a Tezze sul … Leggi tutto

Professione rider, dal Consiglio Ue un primo passo per regolamentare la categoria

Dall’Europa una direttiva che interviene sulla loro condizione, oggi sono 30 milioni, aumenteranno di 15mila unità entro il 2025. Roma – Toh, il Consiglio Europeo si accorge dell’esistenza dei lavoratori della gig economy! C’è ne voluto, meglio tardi che mai!  Il Consiglio Ue ha infatti emanato una direttiva per favorire la condizione giuridica-lavorativa dei “riders”. … Leggi tutto

Esclusiva – Moreschi: il giuslavorista Paone, “azioni progressive per svuotare l’azienda”

Il legale: “Riduzione di personale con violazione di accordi sottoscritti”. Ci sono tutte le premesse di una condotta antisindacale. Pavia – Presidio e sciopero ad oltranza. I lavoratori dello stabilimento Moreschi di Vigevano si preparano a una dura battaglia in difesa dei propri posti di lavoro. Dopo l’annuncio della storica azienda del calzaturiero riguardante la … Leggi tutto

Falsi contratti di lavoro per i permessi di soggiorno: 33 denunce a Fermo [VIDEO]

L’operazione “Virtual work” della Gdf a contrasto dell’immigrazione clandestina e dell’indebita percezione di erogazioni pubbliche. Fermo – Nell’ambito dell’operazione “Virtual work”, scaturita a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica e finalizzata al contrasto dell’indebita percezione di erogazioni pubbliche e dell’illecita permanenza di cittadini stranieri sul territorio nazionale, i militari della Guardia di … Leggi tutto