Startup, ritorno al passato

Le startup dell’e-commerce sono state considerate le novità più eclatanti del Web. Ormai si compra tutto da casa con un semplice clic, come ci racconta la pubblicità. Eppure negli ultimi tempi si assiste ad un ritorno al passato: l’apertura di negozi fisici. Roma – Sarà la famosa teoria di Giambattista Vico (filosofo partenopeo vissuto tra … Leggi tutto

Le tecnologie che irrompono e stravolgono il mercato

ilgiornalepopolare tecnologia

Disruptive innovation, o innovazione dirompente. Questo termine, oggi, indica le innovazioni in svariati ambiti capaci di cambiare lo status quo di un mercato o di un modello di business consolidato. Roma – Gli studiosi di nuove tecnologie hanno sostenuto che l’anno scorso è stato importante per il settore perché si sono rafforzate nuove tendenze, già … Leggi tutto

Qualcuno ce l’aveva a morte con Federico

Probabilmente l’assassino ha atteso il momento giusto per entrare in casa sicuro di colpire e fuggire. Il killer ha portato via le pantofole della vittima, forse considerandole un “trofeo”. Per il resto gli investigatori stanno scavando su certi ambienti torbidi a sfondo omosex e sadomaso i cui proseliti fanno uso dei social per scambiarsi appuntamenti … Leggi tutto

Ehi tu, ma non sarai mica un Boomer?

La ripartizione generazionale non ha mai creato così tante differenze tra le fasce anagrafiche come al giorno d’oggi. Ma quali sono le caratteristiche dei Boomer e di ogni generazione dal 1900 ai giorni nostri? Milano – In tempi in cui ragionare per grandi categorie e generalizzazioni sembra purtroppo essere divenuta una triste consuetudine, è opportuno … Leggi tutto

Anche l’arte si fa con l’algoritmo

L’arte vive una nuova evoluzione che sfocia nel mondo digitale. Con la blockchain come vettore. NFT e metaverso sono sempre più termini e dimensioni di approdo per le forme artistiche. Roma – La dimensione digitale non poteva non interessare anche l’arte. Nel suo significato più ampio essa comprende ogni attività umana, sia individuale che collettiva, … Leggi tutto

Pubblicato il Rapporto Sirius

europol

La relazione riflette sulla complessità delle indagini transfrontaliere che coinvolgono prove digitali, offrendo un ampio feedback da parte dei funzionari delle forze dell’ordine e delle autorità giudiziarie degli Stati membri dell’UE. Roma – Europol, Eurojust e la rete giudiziaria europea pubblicano oggi l’edizione 2022 del rapporto SIRIUS sulla situazione delle prove digitali nell’Unione europea (UE). La … Leggi tutto

Firenze – Fumo dall’auto, s’incastra da solo. Aveva chat con listini droga e sms “kamikaze”

“Pusher 2.0” arrestato dalla Polizia di Stato e dalla Locale di Firenze: per gli investigatori avrebbe gestito la sua rete di clienti con l’invio di un listino prezzi per la droga tramite App con “messaggi autodistruttivi”. Firenze – Insieme per la sicurezza e contro il degrado urbano: lunedì la Polizia di Stato e la Polizia … Leggi tutto

Roma – Privacy a rischio per combattere la criminalità informatica

Europol rafforza i controlli indebolendo la protezione dei dati e regole sulla privacy in favore della della lotta contro il terrorismo e la criminalità informatica e organizzata. Roma – L’Unità di riferimento su Internet dell’Unione europea (EU IRU) presso Europol ha coordinato la seconda Giornata di azione di riferimento (RAD) contro l’estremismo di destra violento … Leggi tutto

Torino – Truffavano con il trading online. 7 preziosi consigli della Polposta.

Un gruppo di 16 persone diretto da un uomo di nazionalità albanese aveva organizzato un sistema di truffe attraverso il trading in rete, allo scopo di “ripulire” grosse somme di denaro. Torino – Gestivano e riciclavano il denaro proveniente dalle truffe dei falsi investimenti da trading online ai danni di ignari utenti del Web: 3 … Leggi tutto