Giornata mondiale dell’Oceano: le plastiche distruggono gli ecosistemi immersi

Bisogna correre ai ripari ma subito perché il tempo stringe: le sostanze velenose solide e liquide sversate e smaltite in mare danneggiano gravemente tutti gli esseri viventi. Occorre dunque incentivare iniziative solidali per ridurre l’inquinamento innalzando i livelli di vigilanza, prevenzione e repressione dei reati ambientali. Roma – Oggi si celebra il World Oceans Day, … Leggi tutto

Ex Ilva – Vendola: mi ribello ad una giustizia che non dice la verità

Le sentenze, lo diceva anche Vendola, non si commentano, si accettano. Evidentemente le cose cambiano e l’ex capo della Regione Puglia si scaglia contro quella che ritiene una giustizia profondamente malata. Se l’ex presidente ha operato davvero per il bene di Taranto i fatti gli daranno ragione prima o poi. Non rimane che attendere, come … Leggi tutto

Da troppi anni la Lombardia avvelenata dai fanghi all’arsenico e dai rifiuti spacciati come letame

L’inquinamento di suolo, sottosuolo e falde acquifere avviene da troppi anni e alcune leggi regionali sembrano favorire lo sversamento di fanghi contenenti sostanze nocive alla salute in grado di percolare e contaminare le acque di sorgenti, fiumi e corsi d’acqua. A questo stato di cose si aggiungono gli incendi dolosi di capannoni e aziende che … Leggi tutto

Ex Ilva: condanne per Nicola e Fabio Riva, 20 e 22 anni di carcere. Nichi Vendola a 3 anni e mezzo

Taranto – La Corte d’Assise ha condannato a 20 anni e 22 anni di reclusione Nicola e Fabio Riva, ex proprietari e amministratori dell’Ilva, al termine del processo denominato “Ambiente Svenduto” sull’inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico. I due rispondono di concorso in associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale, all’avvelenamento di sostanze alimentari, alla omissione dolosa … Leggi tutto

Se non curiamo la terra ci mancherà l’aria

Non è più possibile rinviare la lotta al cambiamento climatico, La mano dell’uomo ha distrutto la natura e proprio quella mano assassina deve contribuire a limitare i danni. L’emergenza ambientale non è un evento naturale, se non interveniamo subito andremo incontro a disastri peggiori del Covid. Non passa giorno che non verifichiamo sulla nostra pelle … Leggi tutto

CUNEO – SEMBRAVA NORMALE COMPOST MA ERANO RIFIUTI SPECIALI ZEPPI DI VELENI.

La Legge sullo spargimento dei fanghi per l'agricoltura fa acqua (e veleni) da tutte le parti oltre a facilitare il lucro di certi personaggi con le mani in pasta nei rifiuti speciali. Cuneo – Altro che terra dei Fuochi: orripilante la scoperta di un traffico illecito di rifiuti che finivano nei campi destinati all’agricoltura e, … Leggi tutto

BEIRUT – I GUERRIGLIERI DI TEL AVIV DIETRO L’ESPLOSIONE MORTALE? INCIDENTE LA VERSIONE UFFICIALE.

Libano, la situazione è di piana emergenza

Le autorità libanesi parlano sempre più insistentemente di attentato e da Washington non arrivano smentite. I rapporti fra Libano e Israele, del resto, erano già tesissimi. La versione tecnica rimane quella di una saldatrice che averebbe fatto esplodere un magazzino di fuochi di artificio attiguo alla cisterne di stoccaggio del nitrato d'ammonio. Beirut – Continua … Leggi tutto

ROMA – DEPURAZIONE DELLE ACQUE: CENTINAIA I COMUNI FUORILEGGE.

Sono ancora troppi i comuni che non rispettano le regole e quelli che le rispettano in parte. La mancanza di depurazione provoca livelli di inquinamento insostenibili. Il report di Legambiente fotografa una situazione disastrosa mentre la politica rimane distante. Roma – In 342 comuni, in cui risiedono circa 1,4 milioni di abitanti, è totalmente assente il … Leggi tutto

FIUMI E TORRENTI IN COMA. IL 60% DELLE ACQUE ITALIANE E’ AMMALATO.

I fiumi italiani sempre più sporchi

L'alta percentuale di inquinamento delle acque fluviali, lacuali e palustri non predice nulla di buono. Anche la salute pubblica ne risente. Gli interventi di bonifica sono praticamente inesistenti. Per non parlare del mare. E’ un’involontaria parafrasi della famosa melodia canora napoletana “lacreme naputitane” dell’altrettanto famoso interprete, oltre che della canzone, anche del melodramma partenopeo: la … Leggi tutto

LA BCE FINANZIA LE AZIENDE PIU’ VELENOSE. ALTRO CHE RIPARTENZA SOSTENIBILE.

Roma – Lasciata la fase più dura della pandemia alle spalle ora è tempo di ripartire. Ma come fare? Si domanderanno in molti. Cosa sarà degli insegnamenti appresi durante il lockdown? Ci sarà un nuovo modello economico? Ci approcceremo in maniera differente e più rispettosa nei confronti dell’ambiente? La paura emersa dagli ultimi studi di … Leggi tutto