Fa assegnare falsi contributi agricoli al figlio per 11 anni: condannata ex dipendente dell’Inps

La donna ha manipolato il sistema informatico dell’ente tra il 1997 e il 2008. Condanna a sei mesi e multa da 400 euro per accesso abusivo e frode informatica. Terni – Ha manipolato il sistema informatico dell’Inps con lo scopo di accreditare falsi contributi agricoli al figlio, che non ne aveva diritto. Per questo una … Leggi tutto

Lecce: scoperti illeciti sul reddito di cittadinanza, 47 persone denunciate

Oltre 500 mila euro percepiti indebitamente. La Guardia di Finanza segnala i responsabili all’Autorità Giudiziaria e all’INPS per il recupero delle somme. Lecce – Dall’inizio dell’anno, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce ha intensificato i controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del Reddito di Cittadinanza, individuando numerosi casi di indebita fruizione … Leggi tutto

Generazione 1.000 euro, atto secondo: vent’anni dopo, nulla è cambiato

Tra lavori precari, salari da fame e contratti non rinnovati, l’Italia continua a ignorare la crisi del lavoro giovanile. Generazione 1000 euro. Era il titolo di un brillante pamphlet scritto da Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa nel 2006, ispirato da un’inchiesta apparsa sul quotidiano spagnolo El Paìs dal titolo “La Generación de los mil euros”. Nel 2009 … Leggi tutto

“Sono vivo, ridatemi la pensione!”: l’odissea di un 78enne contro la burocrazia INPS

A causa di un errato certificato di morte trasmesso dall’Asl di Frosinone all’Inps, un pensionato di Posta Fibreno è stato considerato deceduto dall’Istituto che gli ha subito sospeso l’assegno. Frosinone – Un errore burocratico surreale ha trasformato la vita di Michele, un 78enne di Posta Fibreno, in provincia di Frosinone, in un incubo degno di … Leggi tutto

Bonus anziani al via per gli over 80 non autosufficienti: ecco come ottenerlo

Un sostegno mensile fino a 1.420 euro per gli over 80 non autosufficienti con ISEE basso. Ecco a chi spetta, come richiederlo e quando decade. Con il decreto attuativo appena pubblicato in Gazzetta ufficiale, diventa finalmente operativa la prestazione universale per anziani non autosufficienti, prevista dalla legge delega n. 33 del 2023. Si tratta di … Leggi tutto

Natalità: Inps al Parlamento, quadro demografico in Italia potenzialmente critico

denatalità culle vuote

Si prevede una decrescita continua nei prossimi decenni: da circa 59 milioni al 1 gennaio 2023 a 58,6 milioni nel 2030, 54,8 milioni nel 2050. Roma – “Le previsioni demografiche, aggiornate al 2023, confermano la presenza di un quadro potenzialmente critico. Si prospetta non solo una significativa riduzione della popolazione residente, ma anche un marcato … Leggi tutto

Operazione “Turione”: scoperti 488 irregolari nel settore agricolo a Bolzano

Al vaglio della Gdf 700 posizioni lavorative in sei aziende dal Trentino al Veneto: il 75% percepiva i salari fuori busta e in contante. Bolzano – Si conclude con un’importante operazione della Guardia di Finanza di Egna, denominata “Turione”, condotta in collaborazione con personale ispettivo dell’INPS, finalizzata al contrasto del lavoro nero e irregolare. L’operazione … Leggi tutto

Bonus asilo nido: Inps, contributo fino a 3.600 euro per i bambini nati dal 2024

Per le famiglie con un ISEE minorenni inferiore a 40mila euro. La misura è invece a 2.500-3000 per quelli nati fino al 2023. Roma – Un contributo annuale a sostegno delle famiglie con figli minori di tre anni, per la frequenza di asili nido pubblici e privati o, in alternativa, per l’attivazione di forme di … Leggi tutto

Percepisce la pensione di invalidità per 15 anni pur stando benissimo, straniero nei guai

Simulava durante le visite mediche necessarie per ottenere il riconoscimento e l’aggravamento dell’invalidità civile. Danni per oltre 55mila euro. Trieste – I finanzieri del Comando Provinciale di Trieste, nell’ambito di un’operazione volta al contrasto dell’indebita percezione di prestazioni sociali, hanno individuato un soggetto di cittadinanza straniera che, simulando una disabilità, ha beneficiato per oltre 15 … Leggi tutto

Inps: più donne in pensione ma gli importi sono più bassi, divario fino al 44%

Numeri che sono emersi dal Rendiconto di Genere, presentato a Roma dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps. Roma – Le donne sono numericamente superiori tra i beneficiari di pensioni – 7,9 milioni le pensionate rispetto ai 7,3 milioni di pensionati – ma permangono significative differenze negli importi erogati. È quanto emerge dal Rendiconto di … Leggi tutto