No all’antennone nel paese di San Francesco

In origine il ripetitore proposto al proprietario del terreno sarebbe stato di quelli mobili su due ruote. L’installazione odierna riguarda invece una stazione ripetitrice fissa di grandi dimensioni. GRECCIO (Rieti) – Avrebbero dovuto installare un ripetitore telefonico mobile e non un’antenna fissa di 35 metri ad altissimo impatto ambientale. Almeno cosi sembra a sentire il … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, protesta contro Salvini a Reggio Calabria: “Opera devastante”

Corteo pacifico in piazza Italia durante il tour del vicepremier: tensioni sul progetto e polemiche sulle valutazioni ambientali. Reggio Calabria – Cento manifestanti hanno animato piazza Italia, davanti alla Prefettura di Reggio Calabria, in occasione della visita del vicepremier Matteo Salvini, oggi in città per la prima tappa del suo tour anti-mafia legato ai lavori … Leggi tutto

Petrolio e gas dominano ancora: il lento cammino verso le rinnovabili

rinnovabili

Nonostante il Green Deal, le energie rinnovabili restano in secondo piano. Il caso BP dimostra come petrolio e gas siano ancora i veri padroni del mercato. Altro che rinnovabili, sono ancora il petrolio e il gas a farla da padroni! Si fa un gran parlare di fonti energetiche rinnovabili e di “Green Deal”, si organizzano … Leggi tutto

Overtourism: quando il turismo eccessivo distrugge l’ambiente

overtourism

Luoghi naturali unici come l’Alpe di Siusi e Roccaraso sono ormai sotto assedio da parte di legioni di vacanzieri. Ma un turismo sostenibile è davvero possibile? E poi dicono che bisogna incentivare il turismo. Certo, ma il suo eccesso che, spesso agisce come un branco di pecore, danneggia l’ambiente! Questo fenomeno definito “overtourism” è considerato … Leggi tutto

La moda che inquina

Tutto ciò che indossiamo, un giorno diventerà rifiuto solido e dovrà essere smaltito. E se pensiamo ai materiali con i quali, oggi, vengono fabbricati i vestiti, non è difficile cogliere il nocciolo del problema, ormai divenuto globale. Roma – Ogni giorno, in ogni parte del mondo, vengono mandati al macero tonnellate di vestiti. Parte di … Leggi tutto

Fotovoltaico in Italia: nuova frontiera o grande bluff?

Una fonte di energia rinnovabile in costante crescita, che presenta pro e contro. Panacea di ogni problema per alcuni, dannoso abbaglio per altri. I dati di una ricerca ci aiutano a capire meglio la questione. Roma – Qual è lo stato di salute del fotovoltaico in Italia? Nonostante il fotovoltaico sia una delle fonti di … Leggi tutto

Bioeconomia circolare: un’altra invenzione?

In parole povere vuol dire modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In concreto staremo a vedere che cosa sarà capace di fare in futuro. Roma – Riuscirà la bioeconomia circolare a salvare il pianeta? La crisi climatica … Leggi tutto

Natura e animali protetti dalla Costituzione

Lo straordinario provvedimento incrementa la salvaguardia dell’ambiente nel suo insieme. Qualcuno ha avuto da ridire, come l’onorevole Giovanni Vianello, accusando il Governo di Greenwashing, una sorta di strategia di comunicazione o di marketing adottata da aziende e istituzioni che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale negativo. Vedremo adesso l’applicabilità del … Leggi tutto

Non c’è pace per i visoni: ricomincia la mattanza

Il ministro Speranza ha concesso una “tregua” alla strage dei piccoli animali da pelliccia che scade a fine anno. Oltre quella data è probabile che si riaprano le camere a gas per sterminare i piccoli animali rinchiusi sino a scoppiare in gabbie piccolissime. Diverse grandi case di moda hanno annunciato di non utilizzare più pellicce … Leggi tutto