ROMA – GLI IRREGOLARI NON ENTRANO. NON VANIFICHEREMO I NOSTRI SACRIFICI.

Almeno a parole il Premier si è reso conto della situazione esplosiva degli sbarchi e del tentativo di vanificare gli sforzi compiuti per contenere la pandemia. Adesso Conte dovrebbe passare ai fatti e operare maggior rigore con i clandestini specie se contagiati. Roma – Conte affronta, in un incontro con la stampa e sulla legalità, … Leggi tutto

ROMA- IL DECRETO RILANCIO “FOR SALE”: GLI INCENTIVI AUTO E MOTO SONO SABBIE MOBILI. IL RESTO?

Il Decreto Rilancio è partito. Adesso ne vedremo gli effetti. Sul versante delle auto incentivi e offerte sembrano un ginepraio inestricabile dove ottenere concretamente sconti e agevolazioni sembra impossibile. E dire che si tratta del più costoso dei decreti, soldi alla mano… Il Decreto Rilancio è legge. Coraggio la speranza di una ripresa è dietro … Leggi tutto

ROMA – SOLTANTO DI BATTISTA ESULTA. LE CLAUSOLE DELL’ACCORDO NON SCONTENTANO NESSUNO.

L'accordo con Società Autostrade non scontenta nessuno e poi bisogna vedere se tutto ciò che è stato scritto nell'accordo verrà rispettato. I Benetton, questo è sicuro, non si tirano certo i capelli. Roma – Si dice soddisfatto Alessandro Di Battista dell’accordo raggiunto dal governo in merito all’affaire Autostrade per l’Italia. L’eclettico pentastellato si mostra favorevole alla … Leggi tutto

SI SCOPRON LE TOMBE, SI LEVANO I MORTI: I MARTIRI NOSTRI SON TUTTI RISORTI. IL DI-LEMME.

Lemme tiene banco come sempre.

Se il cosiddetto nuovo ordine mondiale prendesse il sopravvento lo stesso destino del mondo potrebbe essere a rischio. Comunque stiano le cose durante e dopo il nucleo centrale della pandemia si respira davvero un'aria diversa. Più pesante. Più tossica. Una ragione di sarà. Ormai è molto chiaro e palese: non esiste un progetto politico italiano. … Leggi tutto

ROMA – IL GRILLO PARLANTE ED I TRANSFUGHI DEL MOVIMENTO. VUOTO NELL’ESECUTIVO.

Alessandro Di Battista

La situazione è al limite della baraonda. L'unica regola? Non ci sono regole. Come nei tradimenti specie nei confronti degli italiani a cui era stata garantita una politica di servizio e di passaggio. Pinocchi… Roma – La maggioranza barcolla al Senato perché vi è aria di esodo dal M5s alla lega, in ultima analisi il … Leggi tutto

ROMA – SENZA SOLDI A BABBO MORTO SARANNO GUAI. NON SAREBBE MEGLIO INVESTIRE SUL LAVORO?

Stiamo spendendo soldi che non abbiamo dunque se non ci sarà il babbo morto saranno dolori. Per la vera ripartenza, forse, bisognava preoccuparsi di ri-creare nuovi posti di lavoro ma, ancora una volta, non ha vinto il buon senso ma la demagogia politica. Roma – 200 miliardi per 130 opere. L’Italia di Conte riparte dalle … Leggi tutto

ROMA – NUOVE PROSPETTIVE PER LA SCUOLA. DALLE CLASSI POLLAIO AL NUMERO IDEALE.

Anche il comparto scuola ha subito modifiche sostanziali dopo l'evento calamitoso che ne ha sconvolto la quotidianità. Previsti incentivi e investimenti per i docenti ed il personale Ata. Roma – Nel Piano Nazionale di Riforma si pensa anche alla scuola. Non solo per iniziare l’anno scolastico senza le tante ed ormai ineludibili polemiche di partenza, … Leggi tutto

LUCCA – CON LE FALSE ASPETTATIVE NON SI MANGIA, NE’ SI PAGANO LE BOLLETTE.

La situazione per una grossa fetta della popolazione è alla canna del gas. Inutile illudersi. Ripartire senza la certezza di un lavoro è una carognata da parte di chi avrebbe dovuto assicurare alle famiglie un futuro concreto dopo la pandemia. Cosi non è stato. Lucca – Hanno sentito tante promesse in questi mesi, hanno riposto … Leggi tutto

STOP AGLI SBARCHI: RIVOLTE IN VISTA.

Gli sbarchi si susseguono a ritmo incessante e non c’è giorno che non arrivino nuovi disperati che vengono ricoverati nell’hotspot già stracolmo di persone dove le distanze sociali e mascherine sono barzellette. Gli abitanti dell’isola promettono gesti eclatanti se tutti continueranno ad ignorarli. Governo in testa. LAMPEDUSA – L’isola è allo stremo. La pandemia ha … Leggi tutto

RICATTO AL GOVERNO: NE LICENZIO 5.000 MA NON CHIUDO.

Un ricatto al Governo quello della ArcelorMittal? 5.000 licenziamenti in cambio di una produzione dimezzata? Quale sarà il danno all'intera filiera dell'indotto siderurgico? Domande a cui non seguiranno risposte. Taranto – Sarà lo Stato a salvare l’ex Ilva? Quanto tempo dovranno passare in cassa integrazione i circa 8.000 lavoratori? Le risposte non sembrano ancora chiare … Leggi tutto