Sfuriata dei sindacati contro Nordio: “Per le morti sul lavoro non paga mai nessuno”

Il Guardasigilli si dice contrario all’ipotesi di istituire il reato di omicidio sul lavoro, ma le sigle sindacali sono in rivolta. “No al reato di omicidio sul lavoro. Con quello stradale i morti sono aumentati”. Le parole del ministro della Giustizia Carlo Nordio, pronunciate davanti al question time, sono come pietre per i sindacati, che … Leggi tutto

Scoppia un caso sulle mozioni sbagliate e rinviate sulla libertà di stampa

Una confusione tra i testi del fascicolo fa insorgere le opposizioni: “Siamo qui dalle 9”. Candiani, “Svegliarsi presto non è da eroi”. Roma – Nulla di fatto nell’Aula della Camera, anzi caos totale, sulle mozioni che riguardano iniziative in materia di tutela della professione giornalistica e sulla libertà di stampa. La seduta è stata rimandata … Leggi tutto

Gaza: dopo la telefonata Meloni-Schlein, l’impegno italiano per il cessate il fuoco

Cambio di passo in Parlamento sulla guerra in Medio Oriente: grazie all’astensione incrociata passa l’emendamento Pd. Roma – Che sulla questione di Gaza il vento politico italiano stesse rapidamente cambiando direzione si era capito di primo mattino quando il ministro degli esteri Antonio Tajani, a Radio Uno, per la prima volta dall’inizio del conflitto, aveva … Leggi tutto

Prove di intesa sul premierato e sul meccanismo ‘anti-ribaltone’

Opposizioni pronte all’ostruzionismo al testo del centrodestra che rafforza il capo del governo e che potrebbe subire ritocchi. Roma – In una sorta di allineamento perfetto dei pianeti e sotto una fitta coltre di neve – molto amata dai giapponesi che nel suo candore vedono purezza e speranza – a Tokyo Giorgia Meloni trova la … Leggi tutto

Trattori sull’asse Roma-Sanremo, trattativa serrata e retroscena

Oltre 1500 agricoltori nella Capitale per parlare con il premier. E al Festival è giallo sul loro accesso al palco. Roma – Oggi gli occhi sono tutti puntati su di loro, tra proteste, tensioni politiche e retroscena. I trattori sull’asse Roma-Sanremo creano non poca preoccupazione. Tanto che c’è un giallo che tiene banco da giorni: … Leggi tutto

Sgarbi chiama Meloni risponde: “Accolgo le dimissioni, scelta corretta”

Il critico d’arte aveva scritto al premier: “Verifichi se nel governo ci sono altri conflitti d’interesse”. Roma – Sgarbi chiama, Meloni risponde. Dopo l’annuncio delle sue dimissioni da sottosegretario alla Cultura per l’indagine Antitrust che lo ha travolto, il critico d’arte aveva avvertito di non essere ancora fuori dalla compagine di governo. “Non sono ancora … Leggi tutto

Il ‘nuovo’ piano pandemico e la logica del ‘tutto cambia perché nulla cambi’

Lockdown, limitazioni della libertà individuale, vaccini, medici in vigile attesa, ospedali che scoppiano e potenziamento dei posti letto ancora da completare. Ma non è il film già visto durante il Covid19? Roma – Lockdown, limitazioni della libertà individuale per tutelare la salute della collettività, vaccini, medici in vigile attesa e ospedali che scoppiano. Ma non … Leggi tutto

Le procedure di infrazione costano all’Italia oltre 800 milioni di euro

Il nostro Paese è stato condannato 69 volte, di cui 57 per la violazione del diritto dell’Unione e 12 per il mancato recepimento di direttive. Roma – La Commissione Europea ha condannato l’Italia per 69 volte di cui 57 per la violazione del diritto  dell’Unione e 12 per il mancato recepimento di direttive: i dati sono … Leggi tutto

Test psico-attitudinali per i magistrati, il governo ci riprova

Pierantonio Zanettin, senatore di Forza Italia e relatore, in Commissione Giustizia al Senato, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riforma ordinamentale della magistratura, ha rimesso sul piatto la storia dei test per le toghe. Chi l’avrà vinta nell’eterno braccio di ferro tra politica e magistratura? Roma – Sulla proposta del governo … Leggi tutto

Quei venti di guerra che soffiano sull’autonomia differenziata

Approda a Palazzo Madama il ddl Calderoli, già ribattezzato come legge ‘Spacca Italia’. Chi la contesta parla di un pericoloso aumento del divario – già esistente – tra Nord e Sud. Dietro il numero 615 si cela un vaso di Pandora pronto a mostrare tutti i suoi mali. C’è chi già definisce il progetto ‘Secessione … Leggi tutto