Palermo – Più che un parcheggio, un deposito di esplosivi: sequestrate 500 bombole Gpl [VIDEO]

Palermo – I finanzieri di Palermo hanno individuato un parcheggio privato utilizzato quale punto di stoccaggio di bombole GPL (gas propano liquido), miscela altamente pericolosa avendo una densità superiore a quella dell’aria che, in caso di fuoriuscite accidentali, tende a concentrarsi ristagnando al suolo e nelle cavità, causando situazioni di accumulo a rischio di incendio … Leggi tutto

Alla vigilia dell’addio al mercato tutelato gli italiani sono pieni di dubbi. E il rischio è di annegare nelle offerte

Con il via libera alla concorrenza è probabile che il povero utente sarà subissato di sconti e promozioni. E arriva il dilemma: se nella “rincorsa” a perderci fosse la qualità del servizio? Roma – Il momento tanto atteso da tanti e disprezzato da altri sta per fare il suo ingresso nelle vite dei consumatori italiani. … Leggi tutto

In fuga da Putin per finire in braccio agli amici di Hamas

Neanche il tempo di gioire per aver sostituito il gas russo con quello algerino e si scopre che il Paese è tra i primi a schierarsi con i Palestinesi. Roma – Hai voglia a sventolare le bandiere israeliane, e a condannare il rigurgito di antisemitismo che appesta l’Europa, quando il tuo principale fornitore di gas … Leggi tutto

Prezzi dei carburanti nel collimatore dei finanzieri

Con l’incremento dell’esodo estivo in concomitanza con il periodo ferragostano, i finanzieri del Comando provinciale di Padova hanno intensificato i controlli a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi del carburante per autotrazione, anche in ragione del contesto di elevata volatilità che ne condiziona l’andamento. Padova – Dall’inizio del mese di agosto sono … Leggi tutto

Bonus bollette: prossima proroga e impatto degli aumenti di benzina e gasolio

Di ridurre le accise non se ne parla. Anzi argomento chiuso, nonostante il ricordo di certe promesse. Intanto i prezzi dei carburanti volano verso le stelle e le speculazioni rimangono impunite. Possibile la proroga del bonus bollette nel contesto delle striminzite scelte economiche del governo. Roma – Il governo ha tutte le intenzioni di prorogare … Leggi tutto

Tenta il suicidio con i gas di scarico: agenti la salvano in extremis

ilgiornalepopolare gas

Quattro agenti della polizia di Stato sono riusciti nell’impresa di salvare la vita a una donna che stava tentando il suicidio inalando i gas di scarico della propria autovettura. Taranto – Due equipaggi della Squadra Volante sono intervenuti all’interno del parcheggio di un hotel dismesso sulla Strada Statale 7 Taranto – Massafra, per la segnalazione … Leggi tutto

Mercato libero di luce e gas: inganni a profusione

luce e gas il giornale popolare

Protezione dei consumatori e lotta alle frodi: l’impegno della Guardia di Finanza e ARERA nel mercato energetico. Roma – Con la graduale fine del mercato tutelato di luce e gas per famiglie e imprese resta alta l’attenzione sui comportamenti dei venditori. Nel 2022, anno di transizione verso il mercato libero, si sono concentrate sui venditori … Leggi tutto

La quiete prima della tempesta: famiglie alla canna del gas

ilgiornalepopolare energia

Dopo un bimestre relativamente tranquillo, che ha visto ridursi diverse voci di spesa per le famiglie italiane, all’orizzonte il cielo è nero. Le previsioni infatti sono tutt’altro che ottimistiche e l’impatto sulla popolazione sarà drammatico. Roma – Tantissime famiglie non sanno più a quale santo votarsi per l’esposizione debitoria maturata a causa dell’attuale aumento del … Leggi tutto

È ufficiale: l’Italia ha soffiato alla Francia la partnership con l’Algeria

Draghi Algeria Italia

Algeri non guarda più verso Parigi, ma verso Roma: La collaborazione tra i due paesi è ormai strategica nel Mediterraneo, sia sul gas che sull’immigrazione. E il merito è tutto di Draghi. Roma/Algeri – I media francesi lo stanno osservando con crescente disagio: l’Algeria preferisce trattare con noi che con loro. Mentre i rapporti con … Leggi tutto

Roma – Caro energia, nuove severe misure contro i rialzi “creativi” dei prezzi

A fronte di un aumento sostenuto del costo dei carburanti e dell’energia, è stato direttamente proporzionale il numero delle violazioni relative all’incremento arbitrario e immotivato delle tariffe. Roma – Il Comando Generale della Guardia di finanza, a partire dal marzo 2022 – in concomitanza con l’aumento del prezzo del gas, dell’energia elettrica e dei carburanti … Leggi tutto