Curatrice indagata per peculato, autoriciclaggio e frode informatica

L’indagine svela una triste storia di sottrazione: una curatrice si appropria indebitamente del patrimonio di una persona disabile per oltre un decennio. Sequestrati 2 milioni alla famiglia dell’ex body builder Mauro Rozza. Milano – La Procura della Repubblica ha delegato la sezione di polizia giudiziaria – aliquota Guardia di Finanza – a dare esecuzione ad … Leggi tutto

Fatture false e autoriciclaggio per circa 25 milioni di euro

La guardia di finanza ha scoperto una fitta attività fraudolenta ad opera di un consorzio attivo nel settore della riqualificazione energetica ed edilizia, con interventi ammessi al superbonus. Napoli – Per delega del procuratore della Repubblica, i militari del nucleo di polizia economico- finanziaria di Napoli e del gruppo di Cassino della guardia di finanza … Leggi tutto

Società logistica incassa indebitamente finanziamenti del PNRR

pnrr il giornale popolare

I finanzieri smascherano un’illecita richiesta di contributi statali a sostegno del PNRR: oltre 68 mila euro di credito d’imposta incassati. Prato – Nell’ambito delle attività volte alla tutela del bilancio dello Stato e dell’Unione Europea, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Prato hanno concluso un’articolata attività di controllo sui fondi destinati … Leggi tutto

Evasione fiscale milionaria: indagati 7 imprenditori per maxi giro di fatture false

Sono riusciti a sottrarre alle tasse oltre 4,2 milioni di euro attraverso un’articolata e insospettabile finta fatturazione. Ma le fiamme gialle hanno messo fine alla mega truffa. Arezzo – La guardia di finanza di San Giovanni Valdarno ha scoperto una rilevante frode fiscale, perpetrata mediante l’utilizzo e l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, ad opera … Leggi tutto

Bonus edilizi: sequestro di crediti fiscali per oltre 32 milioni di euro

Un puntuale lavoro di indagine ha condotto le fiamme gialle a individuare e a distruggere un grosso sistema fraudolento, dedito alla creazione e alla circolazione di crediti d’imposta inesistenti per l’esecuzione di finti interventi edilizi. Provincia di Monza e della Brianza – I finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla … Leggi tutto

Olio di provenienza ignota: 775 litri bloccati e sequestrati

Un automezzo con a bordo due persone trasportava 155 lattine contenenti olio di provenienza sconosciuta, per un totale di 775 litri. I militari hanno sequestrato tutta la merce. Lecce – In attuazione di una pianificata intensificazione dell’azione di controllo del territorio per la stagione estiva, disposta dal Comando Provinciale salentino, volta a contrastare le frodi … Leggi tutto

Azienda cinese: evasione per 1,6 milioni. Confisca inevitabile

Eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei saldi di conti correnti, depositi bancari e postali, per 650mila euro. Forlì – Le Fiamme Gialle del Comando provinciale della Guardia di Finanza forlivese, all’esito di specifiche indagini svolte nel settore dei reati tributari innescate da una precedente verifica fiscale, stanno dando esecuzione a un … Leggi tutto

Truffa ai danni dell’Unione Europea nel settore agricolo

Tre membri di una famiglia bresciana sono indagati per aver ottenuto contributi europei illeciti attraverso l’uso fraudolento di una seconda azienda agricola. Bologna – I carabinieri del nucleo investigativo sezione Eppo (European public prosecutor’s office), hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca disposto dal gip del tribunale di Brescia per un … Leggi tutto

Operazione “Taumantia”, non paga le tasse. Scattano i sigilli per società e albergo

sequestro finanza

Le Fiamme gialle hanno eseguito un decreto di sequestro nei confronti di sei persone accusate di  sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. I sigilli sono stati messi a sei società, un terreno e un fabbricato per un valore di oltre 5 milioni di euro. Rimini – Nell’ambito dell’operazione Taumantia sono scattati i sigilli a società, … Leggi tutto

Truffa milionaria ai danni di Invitalia

INVITALIA il giornale popolare

Indebita percezione di contributi pubblici: 14 imprenditori chiamati a risarcire il danno erariale. La Guardia di Finanza indaga sulla frode nei confronti di Invitalia. Salerno – Su disposizione della procura regionale per la Campania della Corte dei Conti, la Guardia di Finanza del capoluogo campano ha notificato un invito a dedurre, e contestuale “messa in … Leggi tutto