Bollette, tiriamo un sospiro di sollievo. Ma restiamo in una bolla

La bolletta del gas continua a scendere per le famiglie che hanno contratti sul mercato tutelato. Nel suo ultimo comunicato Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha comunicato che da gennaio a febbraio la bolletta in tutela scenderà del 13% per la famiglia-tipo. Roma – Finalmente una luce in fondo al tunnel. … Leggi tutto

Il decreto Milleproroghe diventa legge. Ma c’è di più

Approvato in via definitiva il tormentato provvedimento: che cosa cambia per i lavoratori, le famiglie e gli esercenti di attività commerciali. Se cambierà poi qualcosa. Roma – L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il Decreto Milleproroghe con 142 voti favorevoli, 90 contrari e 4 astenuti, confermando il testo licenziato dal Senato. Il decreto è quindi … Leggi tutto

Alla buon’ora: l’Europa si accorge che le famiglie sono in ginocchio

Il Parlamento europeo si sta attivando per garantire, finalmente, una dignità ad ogni forma di lavoro. Le retribuzioni dovranno avere un minimo non valicabile. Ma in Italia la situazione rimane oscura. Roma – La situazione è allarmante, per il numero di famiglie in difficoltà che non riescono a far fronte alle spese correnti e necessarie. … Leggi tutto

Pronti, partenza…via: è corsa all’ISEE

Anche quest’anno per gli importi sui contributi dei figli a carico si dovrà fare riferimento all’Indicatore della situazione economica equivalente, benché il Governo vorrebbe rivederlo. Roma – Parte la corsa al rinnovo dell’Isee per 5 milioni 330 mila famiglie, beneficiarie dell’assegno unico universale. Anche se il Governo ha annunciato di voler intervenire nei prossimi mesi … Leggi tutto

Le accise “infiammano” l’Italia

Le invettive lanciate sul tema da Giorgia Meloni quando era all’opposizione per molti contraddicono ciò che il suo Governo sta attuando. E nascono polemiche più o meno giustificate. Roma – Le accise alimentano il dibattito politico e soprattutto l’informazione, soffermandosi sulle mancate promesse di Giorgia Meloni e le provocazioni che l’attuale premier aveva fatto quando … Leggi tutto

L’insostenibile pesantezza del vivere

Le immagini del 24 e 25 dicembre osservate per le vie di Milano presso le sedi del Pane Quotidiano hanno impressionato per la loro veemenza iconica e devono indurre ad una seria riflessione. E subito. Milano – Una fila immensa e ordinata che, sin dalle prime ore del mattino della Vigilia e del giorno di … Leggi tutto

Il Natale non è uguale per tutti

Mentre in Parlamento si cerca di giungere all’approvazione della Manovra economica, il Natale si rivela molto più triste del previsto per moltissime famiglie italiane. E dire che si sperava diversamente. Roma – La legge di Bilancio alla Camera è stata approvata, attraverso il voto di fiducia, con 221 sì e 152 no. Le opposizioni hanno … Leggi tutto

Bankitalia impietosa: siamo messi male. Urge pensare a cose serie

La crisi economica che flagella il nostro Paese ha messo in ginocchio molte famiglie. Scenario confermato dal Rapporto sulla stabilità finanziaria, stilato dalla Banca centrale italiana. Roma – Un Paese instabile. Il fatto di essere immersi in una grave crisi economica ed energetica lo viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle, soprattutto quando si va … Leggi tutto

Milano – Duro colpo inflitto alla ‘ndrina di Pioltello

L’operazione “Infinito”, attiva dal 2010, ha permesso alla DIA di Milano di colpire un’organizzazione criminale di stampo mafioso operante in Lombardia e più specificatamente nel territorio di Pioltello. Milano – La polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di diverse … Leggi tutto

Ottocentomila nuovi poveri in arrivo

Questa è la nefasta ma realistica previsione dello Svimez contenuta in uno studio sul corrente anno che aggiorna l’economia ed il futuro finanziario del Meridione in tempo di guerra e di crisi. Il Governo attuale prenderà atto del documento e dovrà porvi rimedio, in qualche modo. Roma – Sono ancora tante le cose che non … Leggi tutto