SCUOLA – IL PUNGIDITO PER CHI VUOLE. CONFUSIONE A IOSA PER TUTTI

La scuola riapre sotto i peggiori auspici. Il test sierologico si attuerà su base volontaria. Se il docente risulterà positivo seguirà un tampone oppure salterà comunque le lezioni? Domande a cui non seguiranno risposte. Docente positivo al pungidito, salta la lezione dei cosiddetti “corsi di recupero“. Sulla gestione del personale, lo abbiamo visto, è confusione … Leggi tutto

SCUOLA NEL CAOS. SI TORNA ALLE LOTTE CONTRO IL PRECARIATO.

Con un ministro che evita il confronto e rifugge da qualsiasi trattativa o progettazione, la scuola è destinata al caos. In assenza di programmi seri i docenti fanno ciò che possono ma per i miracoli, a settembre, dovranno attrezzarsi. “Di precariato si muore”. Così recitava la maglietta di un giovane manifestante pochi giorni fa a … Leggi tutto

SCUOLA – ESAMI SCONVOLTI, NESSUNA CERTEZZA PER IL FUTURO.

Se la scuola non avesse “insegnato” lasciando un vero ed incisivo segno di educazione, avrebbe fallito la sua missione; avrebbe disatteso le finalità istitutive che comprendono in maniera unitaria e compatta l’istruzione e la formazione. Roma – Nella conferenza stampa di presentazione dei nuovi criteri per gli esami orali che inizieranno il 17 giugno prossimo, … Leggi tutto

ROMA – SCUOLA ULTIMO ATTO. A SETTEMBRE ALTRI GUAI

La Scuola sta passando un brutto momento, inutile negarlo ma si sta facendo poco o nulla per facilitare la ripresa in prospettiva di un futuro tutt'altro che roseo. Per gli studenti, per il corpo insegnante e per i lavoratori del comparto. Roma – Nella conferenza stampa di presentazione dei nuovi criteri per gli esami orali … Leggi tutto

APERTE LE PORTE AI PRECARI. ALTRO CHE SCUOLA DEL DOMANI.

Caos nella scuola. Riqualificare gli insegnanti garantendo loro equi compensi allineati a quelli dei colleghi europei. Invece in Italia si incentiva l'instabilità professionale rendendo il futuro di tanti lavoratori sempre più incerto. Conte l’ha definito un decreto che permette di combattere il “…precariato garantendo la meritocrazia…”. L’accordo recentemente concluso dalla maggioranza in merito al concorso … Leggi tutto