Lavoro e felicità non vanno di pari passo

ilgiornalepopolare lavoro

Una ricerca sul rapporto tra lavoro e felicità ha dato risultati che non riflettono fedelmente l’attuale situazione italiana. Nel nostro Paese infatti si aggravano sempre più problemi come disoccupazione, precariato, lavoro nero e salari da fame. Roma – Il lavoro, sin dai primordi, ha accompagnato l’evoluzione umana, fino a diventare uno dei cardini principali di … Leggi tutto

Prendo lo stipendio, ma muoio di fame

ilgiornalepopolare crisi

Con l’avvento dell’euro, entrato in circolazione in molti Paesi dell’Unione Europea l’1 gennaio 2002, si è assistito ad uno strano fenomeno, ovvero lo stato di semi-indigenza pur percependo un reddito. Roma – Fu addirittura coniato il termine di “nuovi poveri”. Colpa delle speculazioni finanziarie o di altro, il fatto è che questo aspetto si è … Leggi tutto

Caltanissetta – Sfruttava la disperazione delle persone. Paghe da fame

Sono 21 i braccianti agricoli, di nazionalità italiana ed extracomunitaria, che venivano sfruttati. Il datore di lavoro “offriva” loro stipendi totalmente inadeguati per il lavoro nei campi. Caltanissetta – In data odierna, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caltanissetta, coordinata dalla Procura della Repubblica preso il Tribunale di Gela, ha eseguito un provvedimento … Leggi tutto

Marasma lavoro: in Italia gli occupati sono cresciuti…Forse

Agrodolci i dati statistici sull’occupazione nel nostro Bel Paese. Se da un lato il numero di occupati cresce rispetto al 2021, dall’altro si fa sempre più difficile per i giovani trovare una dimensione lavorativa. Roma – A volte sembra di non riuscire a raccapezzarsi nel leggere i dati statistici, tanto da sembrare in contraddizione tra … Leggi tutto

Uccide la moglie davanti alla figlia e si barrica in casa

Un altro episodio di violenza omicida sulle donne nel Foggiano. Un uomo, sposato da 20 anni e accecato dalla perdita del lavoro e dalla gelosia, ha sparato alla consorte, uccidendola. Apricena – Ancora la gelosia avrebbe armato la mano di una ex guardia giurata che ha sparato tre colpi di pistola alla moglie uccidendola. Un … Leggi tutto

Lavoro, che caos! E al Sud la situazione è più critica

Il mercato del lavoro attraversa una fase davvero difficile nel nostro Paese e in altri dell’Europa Meridionale. Nel Sud Italia il problema si fa ancora più pressante e senza soluzioni. Roma – È emergenza lavoro. Serve una seria e credibile riforma di questo mercato e l’attuazione di strategie nazionali di rilancio, in attesa di politiche … Leggi tutto

Povertà in forte crescita, la disoccupazione segue un trend al ribasso

I numeri sono drammatici e ne sanno qualcosa milioni di italiani ormai ridotti all’indigenza e alle file nelle mense della Caritas per sfamarsi. Il lavoro segue con segno negativo ormai dal dopo pandemia, nonostante qualche minimo segno di ripresa che comunque non serve a incrementare il reddito di migliaia di famiglie al limite della sopravvivenza. … Leggi tutto

Retribuzioni? Sprofondo rosso, anzi di più

Attendiamo senza alcuna fiducia le elezioni del 25 settembre. I salari in calo preoccupano, si spera in silenzio nel prossimo esecutivo che avrà in mano anche l’equo compenso di cui si parla da anni e che non ha visto ancora la luce. Roma – Il lavoro e i salari in calo sono problemi che attanagliano … Leggi tutto

In Europa ascesa del lavoro nero e precariato

Nonostante le belle parole da campagna elettorale il lavoro “vero” riservato ai più giovani sembra sparito. E questo accade in tutta Europa, più o meno. In Italia il lavoro nero ed i contratti precari hanno raggiunto livelli insostenibili ed il fenomeno negativo, grazie alla mancanza di controlli a tappeto, rischia di diventare l’unica possibilità di … Leggi tutto

Gender gap: sempre peggio per le donne

Le donne pagano sempre più degli uomini: dal rasoio ai deodoranti. Guadagnano circa il 10% in meno e sono oggetto di mobbing e molestie ovviamente più dei signori maschi. La parità di genere rimane soltanto una parola. Roma – Il gender gap è molto ramificato. Il gender gap, il divario esistente tra le condizioni femminili … Leggi tutto