Presidenza del Consiglio e Mininterno citati in giudizio dai figli del giudice Borsellino

Secondo i congiunti del compianto magistrato antimafia ucciso dalla mafia con la sua scorta il 19 luglio 1992 i due consessi dello Stato sarebbero responsabili civili nel processo per la strage di via D’Amelio. Palermo – I figli del giudice Paolo Borsellino nel corso dell’udienza preliminare tenutasi a Caltanissetta a carico dei quattro agenti accusati … Leggi tutto

Nada Cella uccisa due volte: dal killer e da una giustizia che non rimedia agli errori

Dopo 28 anni il caso era stato riaperto, ma il Gup ha negato il processo, nonostante la vecchia inchiesta fosse stata segnata da evidenti omissioni, forse depistaggi. CHIAVARI (Genova) – Tutti colpevoli, nessun colpevole. Il processo per l’omicidio di Nada Cella, massacrata il 6 maggio 1996 nello studio del commercialista Soracco dove lavorava, non si … Leggi tutto

Dieci anni dalla morte di David Rossi: torna il suicidio, ma le ombre sono tante

Il cadavere del capo della comunicazione del Monte dei Paschi di Siena venne trovato nel vicolo sotto la finestra dello studio. Storia di un’inchiesta inquinata da errori e pressioni. E qualche depistaggio che non guasta… SIENA – Il 6 marzo del 2013 David Rossi, 52 anni, capo della comunicazione del Monte dei Paschi di Siena, … Leggi tutto

Fine primo tempo: due condanne

Depistaggi, scarsa o nulla collaborazione degli enti militari, connivenze e complicità hanno ritardato di un quarto di secolo la corsa verso la verità. Poi le indagini della Procura di Pisa diretta da Alessandro Crini hanno rappresentato la svolta. PISA – Dopo 24 anni la verità sulla morte di Emanuele Scieri: omicidio. Per la morte del … Leggi tutto

Da “lurido” a killer: il piano criminale per eliminare Giulia e suo figlio.

Giulia Tramtonano

Il barman aveva preparato nei minimi particolari la sua strategia assassina. Cosi come i sopralluoghi preliminari e i depistaggi che si sono rivelati però un fallimento. Poi la confessione: non voleva un altro figlio tra i piedi e intendeva rimanere libero. SENAGO (Milano) – Il presunto assassino aveva premeditato l’omicidio della donna in gravidanza con … Leggi tutto

I segreti di Angelo Izzo: moriranno con lui

Angelo Izzo, il serial killer al centro di mille controversie e polemiche sulla sua semilibertà e la violazione dei diritti delle vittime. Le rivelazioni di importanti misteri, più volte annunciate, sono state sempre disattese. Chi ha coperto il pariolino stupratore e assassino? CAMPOBASSO – Se c’è un personaggio criminale che ha fatto dell’ambiguità, della menzogna, … Leggi tutto

Tutti sapevano, nessuno sapeva

Dopo decenni di attesa Pietro Orlandi solleva nuovi interrogativi sulla sparizione di Emanuela e sul coinvolgimento del Vaticano. Tre Papi sapevano ma si è preferito il silenzio su un caso scomodo ancora oggi. ROMA – “Il Papa sa tutto su Emanuela, che mia sorella non venga usata… E che la commissione d’inchiesta non subisca ulteriori … Leggi tutto

Ucciso a martellate e poi bruciato: odiava il padre malato terminale

Non per i soldi ma per rabbia e rancore l’avrebbe ucciso sfigurandolo per poi tentare di carbonizzarne il cadavere. Rischia l’ergastolo il figlio degenere. CUSANO MILANINO (Milano) – Aveva ammazzato il padre a martellate per poi bruciarne il cadavere dentro un capannone. Presunto patricida rinviato a giudizio per omicidio volontario aggravato. Lorenzo D’Errico, 36 anni, … Leggi tutto

Chi ha spinto nel vuoto Madalina?

La studentessa rumena trovata morta sul marciapiede non sarebbe vittima di un suicidio. Le ipotesi di omicidio o istigazione al suicidio potrebbero prende corpo con le nuove indagini corroborate da nuovi particolari trascurati nella precedente inchiesta ma non solo. Reggio Calabria – Si torna a parlare della morte di Madalina Pavlov, 21 anni, la studentessa … Leggi tutto

La congiura del silenzio: la tragedia di Ustica e la morte del maresciallo Dettori.

La verità nascosta dietro la tragedia aerea che ha sconvolto l’Italia, la lotta del maresciallo Dettori contro la congiura del silenzio e il misterioso collega francese Roland. Sono una decina le morti sospette di persone che a vario titolo sapevano dei segreti di Ustica. Grosseto – Il 27 giugno del 1980 il volo IH870 corrispondente … Leggi tutto