La Giornata mondiale dell’acqua, tra lotta agli sprechi e decisioni politiche

Cittadinanzattiva stila una mappa degli rincari sulle bollette: aumenti di 500 euro a famiglia. Frosinone la provincia più cara, bene Milano. Roma – Si celebra oggi la Giornata mondiale dell’acqua, un bene molto prezioso da custodire e da non sprecare. Per l’occasione, il XX Rapporto sul servizio idrico integrato stilato dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, ha … Leggi tutto

Crisi idrica: la ricetta di Mazzetti, mappatura nazionale e progetti entro il 2026

La deputata di Forza Italia ha parlato anche degli interventi già messi in cantiere, dal decreto Siccità alla Cabina di regia. Roma – “Trattenere la risorsa idrica, migliorare l’efficienza della rete di distribuzione, ridurre drasticamente le dispersioni, oggi stimate addirittura al 40%: a queste sfide non si deve rispondere solo sull’onda dell’emergenza, ma in modo … Leggi tutto

Dl emergenze: via libera dalla Camera con 151 sì, testo passa ora al Senato

Ai primi punti del decreto legge le misure necessarie per fronteggiare situazioni di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile. Roma – L’Aula della Camera ha approvato con 151 voti favorevoli e 92 contrari ( tre gli astenuti) il Dl emergenze. Il provvedimento con misure organizzative relative a situazioni di particolare emergenza e all’attuazione del Pnrr … Leggi tutto

Bollette salate e acqua con il contagocce. Cornuta e mazziata, Enna non ci sta

Marcia di protesta organizzata dal “Comitato Senz’acqua”: nel mirino l’affidamento dell’erogazione ai privati e la poca chiarezza sull’approvvigionamento idrico. ENNA – Pagano le bollette più care d’Italia ma non esce un goccio d’acqua dai rubinetti. Cosi i cittadini di Enna, il 6 dicembre scorso, sono tornati a protestare in piazza per la gravissima situazione venutasi … Leggi tutto

Crisi idrica a Enna, tra manifestazioni e inchieste della magistratura

Guerra dell’acqua in Sicilia con i cittadini che scendono in piazza per denunciare la cattiva gestione dell’emergenza idrica. Enna – Circa 300 persone si sono radunate in piazza Garibaldi, dove ha sede la prefettura, per partecipare alla manifestazione organizzata dal comitato Senz’Acqua Enna e denunciare la “cattiva gestione dell’emergenza idrica” che mette in ginocchio la … Leggi tutto

In Sicilia l’Acqua è Vera, mafia e politica hanno ridotto l’Isola alla sete

L’azienda della famiglia Quagliuolo chiede di scavare ancora e diventa l’utile capro espiatorio dell’annosa siccità isolana, per far passare sotto silenzio i decenni di criminale incuria delle amministrazioni di ogni colore. SANTO STEFANO DI QUISQUINA (Agrigento) – In Sicilia l’acqua c’è ma il mancato accumulo di quella piovana negli invasi, le perdite idriche degli acquedotti … Leggi tutto

Enna, la crisi idrica arriva sui tavoli della Commissione Ue: interrogazione di Antoci

L’europarlamentare attacca: “La situazione è allarmante. A rischio il diritto fondamentale dei cittadini all’accesso all’acqua”. Strasburgo – L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea, richiedendo un’azione immediata e incisiva per risolvere la grave emergenza idrica che sta flagellando la provincia di Enna. L’interrogazione pone l’accento sulla necessità di adottare misure che garantiscano la … Leggi tutto

Dalla siccità alle sfide dell’innovazione, va il scena a Siracusa il G7 Agricoltura

Tra le novità, il servizio civile: mille giovani in questa prima fase sperimentale saranno “in campo” per partecipare ai progetti. Siracusa – La crisi idrica e la siccità, ma anche i giovani e l’innovazione. E una grande novità, il servizio civile in agricoltura. Sono i temi clou della prima giornata del G7 Agricoltura al Castello … Leggi tutto

La Sicilia è seduta su un mare di acqua. Ma la sete può attendere, il Ponte no

Un’enorme falda idrica sotterranea individuata dagli scienziati nelle viscere dei monti Iblei. Non sarebbe difficile da estrarre, ma nessuno dalla Regione ha contattato gli autori della scoperta. RAGUSA – Si dice da secoli che la Sicilia sia ricca d’acqua sotterranea ma gli acquedotti colabrodo, in uno con politiche miopi e colluse, sono i veri responsabili … Leggi tutto

Anche i funerali fanno…Acqua!

Perfino le tecniche di cremazione sperimentano metodi green, nel rispetto del clima e dell’ambiente. Non senza, però, qualche criticità. Una di queste riguarda l’utilizzo di ingenti quantità di acqua. Roma – Gli effetti nefasti della crisi climatica li conosciamo, ahinoi, a menadito. L’elenco sarebbe troppo lungo da stilare, ma comunque qualsiasi intervento utile a contrastarla … Leggi tutto