Messina – 18 misure cautelari per traffico di stupefacenti

Diciotto persone denunciate con misure cautelari disposte dalla Procura distrettuale peloritana per detenzione e traffico di stupefacenti. Utilizzavano i traghetti in arrivo a Messina per trasportare la droga. Il business era gestito dalla famiglia ‘ndranghetista dei Nirta. Messina – Nel corso della notte, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato esecuzione ad un’ordinanza … Leggi tutto

L’ora più buia per chi combatte la mafia. 

A 30 anni dalle stragi quello che stiamo attraversando è il periodo più buio per chi combatte la criminalità organizzata, al di là delle belle parole che verranno dette oggi, 19 luglio, e che sono state dette lo scorso 23 maggio. È l’ora più buia perché la mafia non è un tema per la classe … Leggi tutto

In Lomellina il 31mo Vertice Nazionale Antimafia

L’assise annuale della Fondazione Caponnetto si svolgerà a Mede, in provincia di Pavia. Previsti un dibattito sui possibili obiettivi della criminalità organizzata che riguardano gli ingenti fondi pubblici del Pnrr e il consueto Premio per la Legalità a personaggi istituzionali, imprese, arti e professioni che si sono distinti in attività e iniziative antimafia. Mede (Pv) … Leggi tutto

Operazione internazionale antimafia: 31 arresti di narcotrafficanti in tutta Europa

La Polizia di Stato sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 31 persone accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga e con forti legami con trafficanti sudamericani, latitanti ed esponenti di spicco della criminalità organizzata. Milano – L’operazione, coordinata dalla Dda di Milano, sta interessando varie … Leggi tutto

Blitz antimafia su Roma e Reggio Calabria

Sono in corso perquisizioni e arresti per decine di persone fortemente indiziate di appartenere ad un sodalizio criminale dedito alle gestione ed al controllo di attività commerciale nei diversi settori produttivi quali attività ittica, di pasticceria, panificazione, conciatura di pelli e rifiuti industriali. Roma – Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, nella capitale … Leggi tutto

La Eco-transizione scatena la corsa ai soldi

In nome della transizione energetica c’è chi si prepara a grosse speculazioni in tutto il mondo. Sono talmente tanti soldi che si farebbe una fatica immane a contarli. In quali tasche finiranno? La criminalità organizzata starà a guardare? Un affare gigantesco che diventa difficile anche da controllare. Le valanghe di soldi finiscono sempre nelle tasche … Leggi tutto

Un fiume di denaro che stimola le mafie

Le energie rinnovabili godranno di enormi investimenti, considerata la grave situazione bellica. Poi ci sono gli altri investimenti della Bei. Un fiume di denaro che deve rimanere nella legalità ma la piovra della criminalità organizzata, con i suoi mille tentacoli, ha fiutato grossi affari e non rinuncerà a questa grande occasione. Non si deve abbassare … Leggi tutto

Confisca definitiva di beni a Cosa Nostra per oltre 100 milioni di euro

Il Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura della Repubblica – DDA, ha emesso un decreto di confisca del patrimonio di F. G., classe ’56, divenuto irrevocabile con sentenza della Corte di Cassazione, per un valore stimato di oltre 100 milioni di euro, eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale … Leggi tutto

Sei arresti nel palermitano: fermati sodali del clan Santa Maria di Gesù

A Palermo e San Mauro Castelverde i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Palermo e delle Compagnie di Cefalù e Petralia Sottana, hanno dato esecuzione a 6 provvedimenti cautelari, 4 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, emessi dall’ufficio G.I.P. presso il tribunale di Palermo su richiesta della locale Direzione distrettuale Antimafia, per i reati di rapina in concorso, aggravata dal metodo mafioso, detenzione e spaccio di … Leggi tutto

Beni mafiosi trasferiti per sempre allo Stato

Definitiva confisca di beni per un valore di 100 milioni di euro eseguita dalla Direzione investigativa antimafia nei confronti di un imprenditore palermitano sodale con la criminalità organizzata. Palermo – La Suprema Corte di Cassazione – Prima Sezione, con la sentenza di rigetto avanzata dal proposto, ha posto fine al procedimento di prevenzione avviato dalla … Leggi tutto