PALERMO – I MORTI “SPALMATI” COME MARMELLATA. MENTRE AUMENTAVANO I CONTAGI

Dal "sistema Montante" alla falsificazione di dati considerati "vitali" per la tutela dell'incolumità pubblica. Con la speranza che i numeri falsati non abbiano provocato maggiori contagi e malati di Covid. Le indagini continuano. Palermo – Falso materiale ed ideologico. Sono queste le accuse che vedono coinvolti alcuni appartenenti al Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie … Leggi tutto

ROMA – VACCINI O NIENTE PROCESSI? L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI CORREGGE IL TIRO

Le vaccinazioni andavano fatte per fasce d'età e non per categorie, tranne quelle più a rischio. La precedenza, in ogni caso, andava data ai soggetti più deboli. Roma – Il Marchese del Grillo sarebbe fiero dei magistrati italiani. Dopo essersi auto proclamati categoria essenziale per l’assistenza sanitaria e il funzionamento della vita sociale, pretendendo priorità … Leggi tutto

MILANO – FOCOLAIO Al TEATRO LA SCALA? FALSO ALLARME.

Se ne riparlerà quando i teatri potranno riaprire. La notizia dei 45 contagiati del teatro La Scala era fasulla. Il sovrintendente Meyer ha reso il famoso teatro più sicuro e propone soluzioni anticontagio. Milano – I 45 deboli positivi rilevati fra il personale dipendente del Teatro La Scala nei giorni scorsi sarebbe stato un falso … Leggi tutto

WASHINGTON: DALLE CENERI DEL GOVERNO TRUMP IL RISVEGLIO DELLA NUOVA AMERICA DI BIDEN

Gli Stati Uniti, il Paese più colpito dal Covid, deve riprendere fiato e proseguire verso il cammino della ricrescita economica e sociale. Biden promette unione, condivisione e crescita sociale. Staremo a vedere. Washington – Joe Biden ha giurato lo scorso 20 Gennaio diventando il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti. Donald Trump ha lasciato la Casa … Leggi tutto

ROMA – COLLABORATORI SCOLASTICI: PREZIOSA RISORSA IN TEMPO DI COVID

Il lavoro dei collaboratori scolastici si rivela indispensabile per contrastare la diffusione del Covid nelle aule e rende la scuola un luogo piacevolmente pulito per il benessere di alunni e docenti Roma – Osservando le scuole oggi, in tempo di Covid, forse l’unico elemento positivo è vederle pulite o meglio, più pulite di prima, disinfettate, … Leggi tutto

ROMA – SCUOLA E’ DIRITTO ALLO STUDIO E ALLE RELAZIONI

Didattica a distanza, rientri e ancora l'isolamento nella propria camera. Per molti studenti la mancanza della relazione dal vivo con compagni e insegnanti si rivela dannosa per uno sviluppo emotivo sano. Si aggiungono i problemi tecnici di connessione e la mancanza di mezzi adeguati per seguire le lezioni. I ragazzi non ci stanno più. Roma … Leggi tutto

ROMA – OCCHIO ALLE DETRAZIONI DEGLI INTERESSI SUI MUTUI: UN GINEPRAIO DI REGOLE

La detrazione degli interessi passivi del mutuo e relativi accessori spetta per un importo non superiore a 4.000 euro annui, per gli immobili adibiti entro un anno dall’acquisto ad abitazione principale oppure entro due anni dal rogito in caso di ristrutturazione. Roma – L’avvento terribile dell’attuale epidemia, come è ben noto, ha generato non solo … Leggi tutto

IL FUTURO E’ NEL TUO TERRITORIO: CON IL NUOVO ORDINE COMUNALE. FIRMATO IL GENIO

L'ultima invenzione di Lemme sembra funzioni davvero. La sua iniziativa si sta attivando in diversi Comuni dove i sindaci hanno riconosciuto l'efficacia della sua idea. Si tratta del nostro futuro. Voglio essere chiaro ed esplicito: ti invito a riflettere partendo dal presupposto che la questione non è negare l’esistenza del COVID ma evidenziare la verità … Leggi tutto

ROMA – BEFANA E BABBO NATALE NELLE MANI DI CONTE: UNA COMMEDIA ESILARANTE

Le festività natalizie sono per i bambini i momenti più importanti dell'anno. Ricorrenze che i piccoli immaginano come i nonni gliele hanno raccontate. Le letterine quest'anno si scrivono a Conte… Roma – Il risultato di una convivenza forzata, in famiglia, riaccende fantasia e stupidità. Non sempre l’una esclude l’altra. Un binomio esplosivo, sul piano emotivo … Leggi tutto

ROMA – POVERI A QUOTA PIU’ 40%: UNA PERSONA SU DUE CHIEDE CIBO PER LA PRIMA VOLTA

Le condizioni di vita delle classi medie e medio-basse sono diventate insostenibili. Colpa del virus ma anche di una politica miope che distribuisce soldi ma non revoca le tasse. Roma – Covid e disagio vanno ormai a braccetto. Persone e famiglie che mai prima d’ora avevano sperimentato condizioni di vita così problematiche, adesso grazie al … Leggi tutto