EVENTO ZOONOTICO IN LABORATORIO?
605 pipistrelli infettati in laboratori di Wuhan. Continua la ricerca delle verità e le ipotesi più credibili sulle origini della pandemia da parte dello storico-investigatore Alessandro De Felice.
605 pipistrelli infettati in laboratori di Wuhan. Continua la ricerca delle verità e le ipotesi più credibili sulle origini della pandemia da parte dello storico-investigatore Alessandro De Felice.
Il primato della vergogna spetta alla Regione Campania, Ci sono ospedali le cui fondamenta risalgono a mezzo secolo fa e mai ultimati. Fra processi, condanne e proscioglimenti la politica di sempre distrugge e non inaugura. La pandemia sta facendo il suo corso verso il picco massimo. Durante questa spasmodica attesa in Italia il sistema sanitario … Leggi tutto
Stavolta a parlare con l’altoparlante non è il celeberrimo Antonio La Trippa Stavolta a parlare con l’altoparlante non è il celeberrimo Antonio La Trippa, al secolo lo straordinario Totò, principe della risata, ma il sindaco di Messina Cateno De Luca in una delle sue tante e variegate performance. In tempi bui come questi gli annunci … Leggi tutto
Fra tesi complottiste e virologi di regime che danno per scontate ipotesi scientifiche da ritrattare il giorno dopo, una qualche verità dovrà pur esserci nella inquietante vicenda della genesi del CoVid-19, della sua rapidissima diffusione e della sua letalità che ha provocato una strage di vite umane e danni incalcolabili all’economia mondiale. Il dottor Alessandro De … Leggi tutto
Gli interessi specifici degli Stati membri sembra pesino più degli obiettivi collettivi della comunità, ragion per cui parlare di crisi simmetrica risuona dietrologico, strumentale e tendenzioso “…Siamo l’Europa. Combattiamo l’emergenza con la solidarietà (…). La democrazia continua a funzionare, anche con nuovi strumenti…”. Queste le affermazioni del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli in merito … Leggi tutto
I rider da anni, hanno rivendicato tutele ed equi compensi nel loro comparto, spesso rimanendo inascoltati. Poi è intervenuta la Suprema Corte di Cassazione (provvedimento che ha chiarito la loro posizione I rider al tempo del Coronavirus non sono considerati eroi, nonostante siano esposti al rischio del contagio, sfruttati e spesso sottopagati. Certamente non si … Leggi tutto
Cosa avverrà dopo questa patologia non è dato sapere, il futuro è tutto da scrivere o, meglio, da dipingere. Possiamo solo ipotizzare che alla fine, di quella che è la stata definita la prima pandemia del mondo globalizzato, l’universo, anche artistico, non sarà lo stesso. La peste, il colera, l’influenza spagnola, l’asiatica e più recentemente … Leggi tutto
Con una buona dieta e con l’esposizione al sole quotidiano ne facciamo un pieno di salutare difesa contro batteri e virus In questo periodo di emergenza epidemica il ruolo dell’informazione è ancora più importante e diramare informazioni corrette è fondamentale. Giornalmente invece siamo travolti da fake news che spesso ci allarmano mentre altre volte generano … Leggi tutto
Allertate le Questure e l’allarme di Federalberghi. Ulteriori ritardi da restrizioni porteranno al collasso l’intero comparto con la perdita di oltre 500.000 posti di lavoro. La mafia si frega le mani, grandi affari in vista. Quello del turismo è uno dei settori più esposti alla crisi economica determinata dal CoVid-19 e, di conseguenza, potrebbe diventare … Leggi tutto
Piuttosto che vederci eliche sulla testa meglio fare appello al nostro buon senso. Teniamo duro, il tempo scorre velocemente. Approfittiamone per ri-costruirci un futuro migliore L’utilizzo dei droni per controllare gli spostamenti dei cittadini italiani durante il periodo di quarantena è già terminato, il 28 Marzo è arrivato infatti lo stop del capo della Polizia … Leggi tutto