L’annuncio di Nordio: “Adeguiamo il reato di tortura alla Convenzione di New York”

Il Guardasigilli: “Al lavoro per dolo specifico e non generico”. Devis Dori ribatte: “Nonostante i paletti del ministro siamo preoccupati”. Roma – “Il governo è al lavoro per modificare il reato di tortura adeguandolo ai requisiti previsti dalla convenzione di New York”. Lo annuncia il ministro della Giustizia Carlo Nordio, durante il question time alla … Leggi tutto

Via l’abuso d’ufficio e stretta sulle intercettazioni, sì del Senato al ddl Nordio

Il testo passa all’esame della Camera. Il viceministro Sisto: “Siamo a metà dell’opera”. Scarpinato: “Non risponde a interesse cittadini”. Roma – La riforma Nordio ottiene il primo via libera in Senato. Il testo che si compone di nove articoli ha ricevuto 104 voti a favore e 56 contrari e ora passa all’esame della Camera. Tra … Leggi tutto

L’annuncio di Sisto: “Limiti al sequestro dei cellulari, deciderà il giudice”

Il viceministro parla della riforma in cantiere. Il dibattito, oltre alla forbice di reati interessati riguarderà il rispetto della privacy. Roma – È in arrivo una nuova riforma sul sequestro dei cellulari: ad autorizzarlo sarà il Giudice per le indagini preliminari e non più il pubblico ministero, salvo casi di urgenza e necessità. E una … Leggi tutto

Pestaggio choc nel carcere di Reggio Emilia, lo “sdegno” della politica.

In arrivo un’ispezione del Garante per verificare i fatti e il loro contesto. Nordio e Piantedosi “Inaccettabile e indegno”. Roma – Immagini “inaccettabili” che nel governo provocano “sdegno”. A poche ore di distanza dalla diffusione del video dello scorso aprile, dove sono documentate torture su un detenuto nel carcere di Reggio Emilia, un 43enne tunisino, … Leggi tutto

Nordio rassicura i penalisti: “La separazione delle carriere è rallentata ma si farà”

Il Guardasigilli interviene all’Anno giudiziario delle Camere penali e conferma la riforma che coinvolge giudici e pm, ma dopo il premierato. Roma – Dopo tre giorni di astensione l’Unione camere penali ha un ‘faccia a faccia’ seppure da remoto con il ministro della Giustizia Carlo Nordio. L’occasione è la celebrazione dell’Anno giudiziario dei penalisti a … Leggi tutto

L’Europa a gamba tesa sulla separazione delle carriere. Una manovra elettorale?

Il commissario Ue alla Giustizia Reynders ‘preoccupato’ dalla riforma. Un colpo da maestro contro il governo italiano e un assist alle toghe. Roma – Come se non bastasse il già scoppiettante dibattito che infiamma l’Italia da anni sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, ora ci si mette pure l’Europa. Bruxelles è abbastanza … Leggi tutto

L’amara sinfonia dell’Anno giudiziario, da Nord a Sud con le solite litanie

Il ministro Nordio, ‘Il 2024 conferme sui buoni risultati raggiunti’. Ma tensioni e scioperi sono all’orizzonte. Roma – Il valzer dell’Anno giudiziario ha un passo lento, stanco. Un copione monotono che si ripete di anno in anno, che parte dalla Corte di Cassazione e attraversa nella due giorni dedicata al bilancio della giustizia, e che … Leggi tutto

I proclami sulle riforme e la scarsa fiducia degli italiani nella giustizia

Il ministro Nordio snocciola il suo programma per rimettere in piedi il sistema, dalle intercettazioni alla separazione delle carriere. Ma un’indagine di Astraricerche svela che il livello di gradimento dei cittadini per i giudici e la legge è ai minimi storici. Roma – È un momento cruciale per la Giustizia. Prescrizione, intercettazioni, separazione delle carriere, … Leggi tutto

Viaggio nella ‘Suburra’ delle carceri, dove vivere è sopravvivere

Aggressioni, suicidi e omicidi all’ordine del giorno. A raccontare i numeri spaventosi dell’emergenza il sindacato Osapp. Roma – Nella ‘Suburra’ delle carceri, sede di quel ‘sottoproletariato umano’ dove vivere è sopravvivere, le aggressioni agli agenti penitenziari sono all’ordine del giorno, i suicidi tra i detenuti aumentano disperatamente e si è raggiunto anche il record degli … Leggi tutto

Liberate Ilaria Salis, no ad un processo politico

La situazione è critica ma la nostra connazionale deve essere tutelata dal Governo italiano che pare piuttosto morbido nei riguardi dei colleghi magiari. BUDAPEST – Da quasi un anno è detenuta in carcere con l’accusa di aggressione in danno di due militanti neonazisti. Le sue condizioni di salute sono precarie a causa delle pessime condizioni … Leggi tutto