La lettera integrale di “Diletta” a Messina Denaro: “Sei il mio regalo”

Dopo l’arresto di stamane della coppia che ha dato asilo a Matteo Messina Denaro negli ultimi mesi di latitanza, emergono nuovi particolari che riguardano le settimane prima dell’arresto di Diabolik. Trapani – I coniugi Lorena Lanceri ed Emanuele Bonafede ospitavano il boss. La donna sapeva bene chi fosse l’uomo in casa sua. Ad ulteriore e … Leggi tutto

Catania – “Terra bruciata”: boss nascondeva armi tra le pecore

I carabinieri di Randazzo hanno denunciato per detenzione illegale di armi e munizionamento e detenzione di arma clandestina un uomo ritenuto elemento apicale di un gruppo criminale, Salvatore Sangani. Catania – L’uomo risulta attualmente detenuto nell’ambito della recente Operazione dei carabinieri “Terra Bruciata”. Nella circostanza i carabinieri, nel corso delle serrate ricerche, sono riusciti a … Leggi tutto

Palermo – Superlatitanti, game over: arrestato Messina Denaro. E una coincidenza…

È stato arrestato Matteo Messina Denaro, l’ultimo superlatitante di Cosa nostra che era in fuga da 30 anni. Si trovava in una clinica di Palermo. Era ricercato dall’estate 1993. Palermo – Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. Si trovava in day hospital alla … Leggi tutto

Messina – La mafia è un elefante: promesse di morte e super scorta per Giuseppe Antoci

La protezione per l’ex presidente del Parco dei Nebrodi verrà innalzata al massimo livello. Cosa nostra non gli perdona il protocollo da lui ideato e divenuto legge nel 2017. Dalla galera di massima sicurezza le minacce di morte. Messina – Nuove minacce di morte della mafia contro Giuseppe Antoci, l’ex presidente del Parco dei Nebrodi … Leggi tutto

Reggio Calabria – Torna a casa il boss Mario Palamara

Estradato in Italia, dalla Spagna, Mario Palamara, latitante di spicco della ‘ndrangheta calabrese, é stato arrestato lo scorso 11 ottobre a Fuengirola (Spagna). Dovrà scontare diverse condanne. Reggio Calabria – L’uomo, 53 anni, di Melito Porto Salvo, nel Reggino, a tutti gli effetti broker della ‘ndrangheta, era operativo in Toscana e ricercato dal 2015 dai … Leggi tutto

Francia, il crocevia di mafia e ‘ndrangheta

Le mafie del Bel Paese hanno da sempre considerato il territorio francese come nascondiglio privilegiato per le latitanze eccellenti. Ieri come oggi. Grazie però alla collaborazione fra enti di polizia transnazionali resi più moderni e operativamente più efficienti il contrasto e la ricerca dei personaggi di spicco ha ottenuto svariati successi. Molto rimane ancora da … Leggi tutto

Boss liberi: ci penserà il prossimo governo

Il Senato ha rinviato tutto al nuovo governo mentre la Camera aveva approvato un testo decente per evitare che i boss tornassero nei loro territori. In Commissione Antimafia invece è passata la relazione sulla morte di Attilio Manca, l’urologo siciliano ammazzato a Viterbo nel 2004 in circostanze poco chiare. Prima firmataria Piera Aiello. Roma – … Leggi tutto

Trapani – Sequestro di beni al boss mafioso Francesco Domingo

Sequestrato ingente patrimonio al boss di Castellammare del Golfo. Il capo mafia siciliano gestiva anche i rapporti con Cosa Nostra negli Stati Uniti. Trapani – I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro di immobili, veicoli, conti correnti e quote sociali, emesso dal Tribunale di Trapani – … Leggi tutto

Gratzianeddu ultimo atto, le due verità

Graziano Mesina dichiarò alla stampa che lo Stato italiano aveva sborsato circa 1 miliardo di lire per il riscatto di Farouk Kassam, il bambino di 7 anni a cui venne mozzato un orecchio durante la prigionia. Le istituzioni pubbliche hanno sempre negato il pagamento e quel sequestro di persona dai molti lati oscuri finiva in … Leggi tutto

Palermo – Confisca di beni per 17 milioni di euro a imprenditore in odor di mafia

Il tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura della Repubblica – DDA, ha emesso un decreto di confisca del patrimonio di un noto imprenditore palermitano operante nel settore della vendita ed assistenza di pneumatici, per un valore complessivo di circa 17 milioni di euro. Palermo – Oggetto della confisca … Leggi tutto