Si può misurare la felicità? Si, no, forse

felicità

Da circa un decennio si celebra il 20 marzo di ogni anno la “Giornata internazionale della Felicità”, in cui viene pubblicato il “World Happiness Report”. Di che cosa si tratta? Roma – Si tratta di una pubblicazione contenente articoli e classifiche sulla felicità nazionale, ricavati sulle valutazioni degli intervistati e su vari indicatori sociali e … Leggi tutto

Soldi e felicità, una relazione “culo e camicia”

soldi e felicità il giornale popolare

Sin dagli albori dei tempi l’uomo si è sempre chiesto che influenza potesse avere la ricchezza sulla felicità. Roma – Si é sempre pensato che i soldi contano, ma “non fanno la felicità”. Ed invece anche quest’altro mito, questo punto fermo del nostro vivere quotidiano, è crollato sotto i potenti colpi di maglio della scienza. … Leggi tutto

La montagna fa bene alla salute!

Non solo una bellezza naturale da ammirare e contemplare, ma anche una vera e propria terapia per persone affette da disturbi psichiatrici. Molti studi ci dicono che la montagna è benefica. “Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono” scrisse William Blake, poeta romantico britannico vissuto tra il XVIII e XIX secolo. D’altronde l’unicità … Leggi tutto

Torino – Alimentazione e benessere: importante corso di formazione

I due temi saranno al centro di un corso nella città sabauda, destinato prevalentemente ai docenti referenti nelle materie scientifico-alimentari. Da sottolineare la gratuità dello stesso. Torino – L’Accademia di Medicina di Torino ed il Ce.Se.Di. (Centro Servizi per la Didattica della Città Metropolitana di Torino) propongono agli insegnanti un corso di formazione sul tema … Leggi tutto

Accademia di Medicina: alimentazione e benessere, un binomio inscindibile

Il corso, organizzato dalla nota accademia scientifica piemontese, si compone di due sessioni, il 16 ed 23 febbraio prossimi, alle ore 15. Entro la fine di gennaio il termine per la raccolta delle iscrizioni. Torino – L’Accademia di Medicina di Torino ed il Ce.Se.Di. (Centro Servizi per la Didattica della Città Metropolitana di Torino) propongono … Leggi tutto

OVER 65 TANTI, ANZI TANTISSIMI

Il loro numero è aumentato in tutto il pianeta e nel 2050 saranno più di due miliardi e l’età media pare continuerà a crescere. Risorse vitali a parte. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, negli ultimi cento anni, l’aspettativa di vita è cresciuta più che nei precedenti 5 secoli. E’ stato stimato che, nel 2050, circa … Leggi tutto