Animali, la Camera boccia la proposta di regolamento per il benessere: insorge l’Oipa

L’Organizzazione: innalzare gli standard anche in Italia. E chiede l’audizione in Commissione. Roma – Cani e gatti d’allevamento meno tutelati in Italia, come vorrebbe invece la Commissione europea. È quel che ha ispirato, di fatto, il parere votato dalla Commissione Affari europei della Camera dei deputati che ha giudicato non conforme al principio di sussidiarietà … Leggi tutto

Un libro al giorno toglie il medico d’intorno (e un buon livello d’istruzione allunga la vita)

Gli studi confermano l’importanza della cultura come antidoto all’invecchiamento biologico e stimolo alla longevità. Una volta ad allungare la vita era una telefonata, come recitava, nel 1994, uno spot della Sip, la compagnia telefonica nazionale, che da lì a poco sarebbe diventata Telecom. Ora parrebbe che ad allungare la vita sia un alto livello d’istruzione, … Leggi tutto

Il futuro è degli anziani! E sui mercati parte la caccia al nonno benestante

Fondi d’investimento per la terza età, ma anche viaggi e tecnologia: la “Silver Economy” vale più del Pil della Cina. E il mondo continua a invecchiare. Roma – Il business degli anziani. Le società opulente a capitalismo avanzato stanno invecchiando sempre di più e stanno tendendo al cosiddetto “inverno demografico”, ovvero il calo spaventoso di nascite. … Leggi tutto

Alla ricerca del sonno perduto, ora va di moda la “vacanza camomilla”

Travolti da ritmi di vita stressante, i turisti vip cercano oasi di benessere rilassante dove riconnettersi con i ritmi della natura. Roma – Alla ricerca del benessere col turismo del sonno. La società globalizzata sembra davvero un caleidoscopio complesso da decifrare. E’ un crogiuolo fantasmagorico di tendenze, immagini, situazioni in cui si trova il tutto … Leggi tutto

Con il cohousing giovani e anziani tornano a incontrarsi

La fine della famiglia tradizionale impone di pensare a nuovi modelli di coabitazione che scoraggino l’isolamento generazionale. Roma – E’ possibile la coabitazione tra giovani e anziani? La penuria di abitazioni sta diventando un vero e proprio problema sociale. Come la salute delle persone “anziane”, sia per i costi, sul groppone del Sistema Sanitario Nazionale … Leggi tutto

Qualità della vita, è Udine la città in cui si vive meglio

A incoronare la provincia friulana l’indagine del Sole 24 Ore. Seconda e terza Bologna e Trento. Chiudono la classifica Napoli, Caltanissetta e Foggia. Roma – La città (e provincia) in cui si vive meglio? È Udine, secondo la 34esima edizione dell’indagine del Sole 24 Ore sulla qualità della vita. Per la provincia di Udine il … Leggi tutto

Lo sport è salute

Con l’approvazione da parte della Camera dei Deputati della modifica all’art. 33 della Costituzione, “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. COPERTINO (Lecce) – Il 28 ottobre prossimo, alle ore 10.30, si terrà presso l’Auditorium dell’istituto di istruzione superiore “Vittorio Bachelet”, il … Leggi tutto

La sessualità in prima fila

Non passa giorno che non ci sia una celebrazione riguardante qualche peculiarità della persona umana o della società nel suo complesso. Oggi si festeggia il sesso fatto bene. Roma – Ora si celebra, finanche, la giornata del benessere sessuale il 4 settembre di ogni anno, a cura della World Association for Sexual Health (WAS) (organizzazione … Leggi tutto

Maledetto stress!

Che lo stress sia dannoso per la salute lo sanno anche i bambini, a significare quando sia pericolosa questa infida presenza. In medicina, per stress, si intende qualunque causa in grado di esercitare sull’organismo un effetto negativo. Roma – La diffusione dello stress è pari a quanto se ne discute. Per dire che se ne … Leggi tutto

Sport e salute: non sempre c’è sintonia

ilgiornalepopolare doping

Lo sport è stato sempre indicato come suprema espressione di benessere fisico e mentale. Ma non sempre è così. In passato si sono verificati, nel calcio, decessi per diverse patologie degenerative e tumori. Roma – Gli ultimi in ordine di tempo hanno riguardato gli ex calciatori Sinisa Mihaijlovic, 53 anni e Gianluca Vialli, 58 anni. … Leggi tutto