Giovani in bilico: il drammatico flagello dei suicidi universitari

suicidi

La tragedia dei giovani che si tolgono la vita per la vergogna di non riuscire a tenere il passo con gli studi universitari. La necessità di maggiore consapevolezza degli atenei per prevenire queste morti. Occorre più vigilanza da parte dei genitori. Roma – Mi vergogno a vivere. È quasi un’ecatombe. Decine di ragazzi e ragazze … Leggi tutto

La nostalgia per l’altrove, la nuova ansia letale?

A tutte le ansie e le paure maturate in questo ventennio si aggiunge anche il “Fernweh” ossia la nostalgia per l’altrove. Potrebbe essere radicata in noi stessi? La nostalgia dell’altrove. Quante volte ci è capitato di pensare che la vita che si conduce ci sta logorando lentamente e inesorabilmente? Al punto da sentirsi risucchiati totalmente … Leggi tutto

Quanti “mandala” servono per riconciliarci col mondo?

Una tradizione antichissima, recentemente riscoperta grazie allo studio dei grandi della psicanalisi. I mandala possono darci un po’ di serenità in questi tempi sfibranti? Tentar non nuoce. Roma – Da qualunque lato la si guarda la vita che conduciamo è circondata di aspetti negativi, fonti di angoscia e frustrazione. Ormai il ritornello che sentiamo tutti … Leggi tutto

Le parole che terrorizzano l’esistenza

Ansie e paura sono in continuo aumento e coinvolgono ogni ambito della “grama” vita umana in questi tempi di tregenda. Persino il linguaggio parlato può incuterci sgomento. Forse riflettendoci su è possibile trovare un rimedio casalingo. Roma – La cronaca è costituita da innumerevoli sfaccettature. Persino quelle all’apparenza banali finiscono col rivelarsi significative. È il … Leggi tutto

Ancora troppe le vittime di Mobbing

Se a questo aggiungiamo il 12% dei ricorsi in rapporto al 69% di denunce rigettate ovvero che 7 presunte vittime su 10 non trovano riscontro da parte della magistratura del Lavoro, ci renderemo conto di una situazione da allarme rosso. Un nuovo disegno di legge, se varato subito, permetterebbe cause più veloci, tutele per il … Leggi tutto

Le notizie allarmanti hanno rovinato bambini e adulti. Chi pagherà?

Lockdown, restrizioni, Dad e il martellare di notizie allarmanti ad ogni ora del giorno e della notte hanno provocato disagi, ansia e depressione. Patologie che potrebbero peggiorare con l’avanzare dell’età e provocare atti di violenza e autolesionismo. Prima c’era il Bonus Psicologico e si poteva piangere con un occhio ma nell’ultima legge di Bilancio anche … Leggi tutto

Milioni di adolescenti muoiono per disturbi mentali gravi. Ansia e depressione ai primi posti nelle cause di suicidio

La pandemia non ha fatto altro che peggiorare la già grave situazione. Restrizioni e lockdown hanno provocato un’impennata nei decessi di adolescenti affetti da disturbi mentali e, soprattutto, da ansia e depressione. I numeri dei decessi in generale e dei suicidi in particolare, sono elevatissimi. Occorre un intervento delle istituzioni a livello mondiale. Gli ultimi … Leggi tutto