L’invasione delle mosche sotto la Lanterna: colpa del caldo o anche della rumenta?

Complici le alte temperature, Genova è stata di recente presa d’assalto da sciami di fastidiosi insetti. Ma forse non è solo questione di cambiamento climatico… Roma – Il Belpaese negli ultimi tempi è stato il territorio prediletto di insetti vari quali zanzare, cimici, zecche, cavallette e i nostri mari, addirittura, sono stati invasi dall’ormai celebre … Leggi tutto

Caltanissetta – Trovato deposito a cielo aperto di amianto e altri rifiuti pericolosi

L’area, nel comune di Campofranco, è grande quanto 10 campi da calcio. Alto il rischio per le persone e l’ambiente. Caltanissetta – Una vasta area sita a Campofranco, estesa per circa 100.000 mq (area pari a circa 10 campi da calcio) è stata individuata dalle Fiamme gialle di Mussomeli, illegalmente adibita a raccolta di rifiuti … Leggi tutto

Legge “SalvaMare”, la Regione Sicilia avvia la pulizia dei fiumi dalle plastiche

Le azioni per eliminare i rifiuti galleggianti dai corsi d’acqua saranno accompagnati da azioni di sensibilizzazione. Palermo – Al via le iniziative della Regione Siciliana per salvaguardare il mare dall’aggressione delle plastiche e di altri materiali inquinanti. Gli interventi rientrano tra quelli previsti dalla legge 17 maggio 2022, n. 60, la cosiddetta “SalvaMare”, che assegna … Leggi tutto

Due torrenti ridotti a discarica: 66 persone indagate e 14 autocarri sequestrati

I carabinieri parlano di “selvaggia aggressione ambientale” perpetrata da imprenditori, commercianti e residenti nella zona. Messina – Dalle prime ore della mattinata i carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto stanno eseguendo i sequestri preventivi di 14 autocarri, per un valore complessivo di oltre un milione di euro, appartenenti a diverse ditte della zona, nonché la … Leggi tutto

Smantellato parcheggio abusivo in zona protetta

L’attività di controllo dei finanzieri porta al rinvenimento di rifiuti e modifiche illegali su un’area paesaggistica protetta. Bari – I militari della Compagnia di Monopoli, a seguito di mirata attività info-investigativa, hanno individuato, nei giorni scorsi, un piazzale di sosta per mezzi pesanti insistente su un terreno di circa 4.500 metri quadri, sottoposto a vincoli … Leggi tutto

Rifiuti pericolosi: terreni sequestrati

Interrati nei campi materiali di risulta dannosi per l’ambiente. Imprenditore denunciato dalle Fiamme gialle. L’Aquila – I finanzieri hanno individuato in un terreno agricolo nella piana del Fucino, nel comune di Celano, tre scavi di importanti dimensioni – lunghi circa 150 metri e larghi 4 metri, della profondità di 5 metri, contenenti acqua stagnante e … Leggi tutto

L’arte incontra il cammino e la meditazione

Al via il progetto multidisciplinare Peregrini Carmina, che attraverso il movimento, la riflessione e la produzione artistica coinvolge i cittadini nella riscoperta del territorio. Cagliari – Dal 5 settembre al 16 dicembre 2023 la città di Cagliari ospiterà Peregrini Carmina, un progetto multidisciplinare a cura di Theandric Teatro Nonviolento, che si propone di coniugare camminate meditative e arte, … Leggi tutto

Settembre profuma di scuola e di creato

Mentre si inaugura il nuovo anno scolastico si celebra la Festa del Creato, conosciuta anche come La “Giornata Mondiale per la Cura del Creato” e dà il via al “Tempo del Creato 2023” che quest’anno ha come tema “Che la Giustizia e la Pace scorrano”. Roma – Settembre profuma del Creato, da riscoprire, da amare e da … Leggi tutto

L’organo sessuale maschile si è allungato, ma c’è poco da esultare!

Anche dietro a una notizia apparentemente stravagante, come quella sull’aumento di dimensioni dei genitali maschili, si nascondono le conseguenze della nostra cattiva condotta ai danni dell’ambiente. Roma – A volte capita di leggere notizie esilaranti, che destano stupore e riescono a strappare qualche timido sorriso. Una ricerca a cura della Standford University ha rivelato all’umanità … Leggi tutto

I “No Wash” e la lotta contro l’igiene

Immagine concettuale, rappresentativa del movimento no-wash

C’è uno strano movimento di protesta che si aggira nel nostro Paese. La sua genesi, almeno dal punto di vista letterale, si può fare risalire ai movimenti “no global” sorti alla fine dello scorso secolo. Roma – Si trattava di organizzazioni non governative (ONG), associazioni e piccoli gruppi abbastanza eterogenei dal punto di vista politico, … Leggi tutto