Stop ad “Alligator Alcatraz”: il carcere per migranti nelle paludi della Florida

Fra caimani e pitoni, il centro voluto da Trump chiuderà i battenti per ordine del giudice: “Un pericolo per l’ecosistema delle Everglades” Miami (Usa) – Alligator Alcatraz, il controverso centro di detenzione per migranti costruito nel cuore delle Everglades, in Florida, ha i giorni contati. A ordinarne lo smantellamento è stata la giudice federale Kathleen … Leggi tutto

Degrado e abbandono nella spiaggia tarantina: rifiuti, cani liberi e rischi per bagnanti

Spiaggia di Pino di Lenne a Palagiano in stato di abbandono: la denuncia di un gruppo di cittadini: “Se il Comune non provvede chiameremo i carabinieri”. Taranto – Una situazione di grave degrado ambientale è stata segnalata nei giorni scorsi presso la spiaggia di Pino di Lenne (coordinate: 40.421° N, 17.334° E), nel territorio del … Leggi tutto

Getti i rifiuti dall’auto? Ora ti becchi la super multa (e rischi l’arresto)

Stretta contro maleducati e incivili grazie alle telecamere: sanzioni fino a 18mila euro, patente sospesa e confisca veicolo. E nei casi più gravi scattano le manette. Roma – Temi duri per zozzoni e maleducati. Il 9 agosto è entrato in vigore il decreto-legge n. 116, una stretta senza precedenti contro il lancio di rifiuti da … Leggi tutto

Foggia più pulita: cercasi volontari per il verde pubblico

L’associazione La Via della Felicità rilancia le attività di clean up e invita i cittadini a unirsi per il decoro urbano. Foggia – Un appello ai cittadini di Foggia per un impegno concreto verso l’ambiente e il decoro urbano. A lanciarlo è Marina Biancardino, presidente dell’associazione La Via della Felicità, da anni attiva sul territorio … Leggi tutto

Operazione fondali puliti: recuperate reti da pesca abbandonate nell’area marina protetta di Giannutri

Operazione congiunta del Parco Nazionale e Guardia di Finanza per la tutela dell’ambiente marino e della biodiversità. Livorno – Si è conclusa con successo il 25 luglio 2025 una complessa operazione di monitoraggio e bonifica ambientale nei fondali dell’Isola di Giannutri, promossa dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano con il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale della … Leggi tutto

Due cani salvati a Ferrara: legati a un albero e in fin di vita: beccato il responsabile

Animali abbandonati, numeri allarmanti: 130mila casi ogni anno. L’on. Brambilla: “Chiederemo la rigorosa applicazione della nuova legge”. Ferrara – “Chi medita di abbandonare un animale per andare in vacanza ci pensi non una ma cento volte, innanzitutto perché è un atto ripugnante in sé e un reato, ma anche perché quest’estate è in vigore la … Leggi tutto

A Barletta volontari in azione per salvare le piante dal caldo

Nel cuore dell’estate, l’associazione “La Via della Felicità” si prende cura degli alberi assetati e dell’ambiente cittadino. Barletta – Con l’arrivo delle temperature estive torride, il verde urbano rischia di soffrire seriamente. A Barletta, i volontari de “La Via della Felicità”, associazione attiva da anni in iniziative ambientali e civiche, sono scesi in campo per … Leggi tutto

Ghiacciai, a Torino una mostra interattiva racconta la crisi climatica

Nel cortile del Rettorato dell’Università un allestimento multimediale invita a riflettere sul destino dei ghiacciai e sul loro ruolo cruciale per il pianeta. Torino – Un viaggio immersivo nel cuore dei ghiacciai per comprendere, attraverso immagini, dati e suoni, quanto il climate change stia trasformando uno degli ecosistemi più fragili della Terra. Venerdì 18 luglio … Leggi tutto

Greenhushing: la nuova tendenza “silenziosa” della moda (che nasconde più di quanto mostra)

greenhushing

Dopo il greenwashing, nel settore fashion dilaga il “greenhushing”: non si millanta più la sostenibilità, ma si preferisce il silenzio. Una strategia (non) comunicativa che solleva dubbi e perplessità. Avevamo “fatto il callo”, come si dice quando si sopporta qualcosa non proprio piacevole ed adesso si verifica l’opposto. Nel primo caso ci si riferisce al … Leggi tutto

Officine abusive nel Casalese: sequestri e maxi-multe da 10mila euro

Scoperte due attività meccaniche completamente prive di permessi e sistemi anti-inquinamento. Segnalazioni ad ASL e ARPA per la gestione dei rifiuti. Accertamenti anche sui clienti. Alessandria – Proseguono serrati i controlli della Polizia Stradale di Alessandria sugli esercizi pubblici attivi nel settore della riparazione e commercio di veicoli. L’ultima operazione, condotta dal Distaccamento di Acqui … Leggi tutto