Addio brindisi: cala la produzione di vino

Il cambiamento climatico, tra ondate di calore e nubifragi improvvisi, ha colpito ancora il settore agricolo. A farne le spese, questa volta, il comparto vitivinicolo nostrano. Roma – La vendemmia di quest’anno è in pericolo. L’allarme arriva da Coldiretti, la più grande organizzazione di rappresentanza e tutela degli agricoltori nel nostro Paese. Secondo l’associazione, quest’anno … Leggi tutto

Frode all’Unione europea: denunciate 6 persone

I finanzieri smascherano un raggiro sui finanziamenti comunitari: coinvolti contratti fittizi e terreni fantasma. Messina – I finanzieri del Comando provinciale hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di un’azienda agricola operante nel territorio di Tortorici (ME), risultata beneficiaria, senza averne titolo, di cospicui finanziamenti comunitari per oltre 160.000 euro. Le indagini, condotte dalle Fiamme … Leggi tutto

Truffa sui fondi agricoli: due denunce

Il raggiro scoperto dalle Fiamme gialle andava avanti da dieci anni: 262mila euro i contributi ottenuti illegalmente. Avellino – Le Fiamme gialle del Comando provinciale della Guardia di finanza, a seguito di approfondimenti investigativi scaturiti da un’analisi di rischio elaborata dal Nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie di Roma, hanno constatato una indebita … Leggi tutto

Braccianti “in nero” per la vendemmia: azienda agricola stangata dalla Gdf

Scoperti dai finanzieri sette lavoratori sprovvisti di regolare contratto: maxi-sanzione per il titolare. Vicenza – I militari del Comando provinciale della Guardia di finanza, nell’ambito delle ordinarie attività di polizia economico-finanziaria di prevenzione e contrasto al lavoro nero, in occasione della vendemmia 2023 hanno eseguito un controllo nei confronti di un’azienda agricola dei colli Berici … Leggi tutto

Terreni e aziende fantasma in tutta Italia per spillare contributi a Bruxelles

Operazione di Gdf e DDA contro un’associazione criminale che simulava l’esistenza di imprese agricole: sospetti di legami alla mafia foggiana. Antoci: “Decisivo il Protocollo di Legalità inserito nel Nuovo Codice Antimafia”. Pescara – Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall’alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da … Leggi tutto

Vertice Fao, il piano del ministro Lollobrigida per l’agricoltura

vertice fao

Il secondo giorno del Summit Fao  è iniziato con una sessione plenaria speciale guidata dall’Onu. All’evento il ministro Lollobrigida ha presentato il piano del governo che prevede l’avvio del servizio civile agricolo. ROMA – Da una parte le sfide dei paesi per la trasformazione dei sistemi alimentari, dall’altra la ricetta del ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, … Leggi tutto

È un’estate mangereccia!

Turismo in ripresa e agricoltura tra le più green d’Europa: due buone notizie dal nostro Paese, che quest’anno vede in crescita le vacanze enogastronomiche, per un giro di affari lusinghiero. Speriamo lo siano anche i contratti di lavoro stagionali per chi è impiegato nel settore. Roma – Sembra che il turismo estivo sia in netta … Leggi tutto

Vertice Fao. Meloni: “Russia riveda la decisione sul grano”

vertice fao

La presidente del Consiglio al vertice Fao sui sistemi alimentari: “La crisi dei prezzi è causata dalla guerra in Ucraina”. Il segretario generale dell’Onu: “Faccio un appello alla Federazione russa affinché torni all’attuazione dell’iniziativa del Mar nero”. ROMA – Non ha usato mezzi termini la premier Giorgia Meloni: la crisi dei prezzi “è causata dalla … Leggi tutto

Caldo e maltempo: raccolti a rischio. Verso l’aumento dei prezzi al consumo

caldo e maltempo

Il caldo ha bruciato il raccolto e i frutti, la grandine ha invece distrutto le serre in Lombardia. Coldiretti lancia l’allarme su un possibile aumento dei prezzi al consumo ITALIA – Estate senza frutta e verdura nel nostro paese per caldo e maltempo. Le alte temperature registrate in questi ultimi giorni hanno danneggiato mele, pere … Leggi tutto