Come gli scafisti usano i social per convincere i migranti a partire

Video in cui l’Europa viene presentata come un paradiso di benessere, offerte di Visti falsi, inviti sullo stile “non è troppo tardi per partire”: attraverso Facebook gli scafisti convincono i migranti a intraprendere i viaggi della speranza. Roma – Come mai i migranti cadono nella trappola degli scafisti accettando di imbarcare sé stessi e i … Leggi tutto

Il ponte sullo Stretto torna d’attualità

Dopo aver presentato un disegno di legge per l’introduzione delle province, in Sicilia si tenta di riportare a galla l’annoso quanto sconcertante progetto del ponte sullo stretto di Messina. Uno specchio per le allodole, un refrain trito e ritrito. Un’opera irrealizzabile perchè pericolosa. I siciliani hanno bisogno d’altro. Roma – Il ministero dei Trasporti sta … Leggi tutto

TikTok è un’arma in mano alla Cina per rincretinirci in massa?

TikTok stupid

Il fatto che l’App sia utilizzata da Pechino per ottenere dati personali e riconoscimento facciale è risaputo ma c’è una prospettiva più inquietante: che sia una vera e propria arma attraverso la quale contribuire alla decadenza della cultura occidentale. Roma – C’è poco da dire: TikTok è il social del decennio. Il suo format di … Leggi tutto

L’attualità dei migranti: nuovi approcci e sfide per l’Italia

Dalle richieste degli imprenditori all’accoglienza, passando per la formazione e la lotta contro i trafficanti: un’analisi delle recenti mosse del Governo italiano sul tema dei migranti. Roma – Eppure qualcosa si muove, il tema dei migranti ritorna d’attualità ma in versione diversa, almeno per il centrodestra. Anzi, per essere più chiari per Meloni. Non solo … Leggi tutto

L’Europa al riarmo: è finita l’era della pace?

Missili riarmo

Dopo anni di pace garantiti dall’ordinamento post-bellico, la guerra in Ucraina ha distrutto l’illusione della “fine della storia”: siamo impreparati. E mentre si torna a parlare di leva obbligatoria, l’Europa corre al riarmo: cosa significherà vivere in un futuro in cui la guerra è un’opzione? Roma – Dai tempi dei nostri nonni, gli unici conflitti … Leggi tutto

Bollette, tiriamo un sospiro di sollievo. Ma restiamo in una bolla

La bolletta del gas continua a scendere per le famiglie che hanno contratti sul mercato tutelato. Nel suo ultimo comunicato Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha comunicato che da gennaio a febbraio la bolletta in tutela scenderà del 13% per la famiglia-tipo. Roma – Finalmente una luce in fondo al tunnel. … Leggi tutto

Governo Meloni, cosa sta funzionando, cosa no: le pagelle

Giorgia Meloni linguaccia

Quasi al quinto mese di legislatura, tocca l’arduo compito di giudicare l’operato del Governo Meloni. Come se la cava con il caro energia, il quadro geopolitico conflittuale, la gestione del consenso? Roma – Giorgia Meloni ha dimostrato acume politico e astuzia, conquistando palazzo Chigi con una vittoria senza appello. E ha stupito la scelta di … Leggi tutto

I partiti riesumano le province. In verità mai perite

Dopo tante polemiche sulla sterilità dell’ente intermedio descritto come inutile e costoso, ora ci ripensano tutti. Come sprecare altri soldi pubblici a buon mercato. Roma – Troppe le competenze in mano alle città metropolitane che non dispongono peraltro di fondi sufficienti. Nonostante si tratti di enti di una certa rilevanza, si trovano in una condizione … Leggi tutto

Naufragio Cutro: balletto delle responsabilità e parole da evitare

La tragedia che ancora una volta ha trovato spazio al largo delle coste nostrane ha colpito profondamente l’opinione pubblica di tutta Europa ed oltre. Al solito si assiste al triste valzer delle polemiche, ma urgono provvedimenti affinché ciò non si ripeta più. Scontri fra maggioranza e opposizione. Roma – Tanti i nodi che dovrà districare … Leggi tutto

La Schlein sospinta dagli elettori dei 5 stelle. Ma ora il gioco si fa duro

La consacrazione di Elly Schlein alle primarie del Partito Democratico lo rilancia nel gradimento popolare, benché resti lontanissimo da Fratelli d’Italia. In calo il Movimento 5 Stelle. Roma – Calma piatta, o quasi. Le rilevazioni sullo stato di salute dei partiti sono abbastanza costanti e non fanno prefigurare spostamenti interessanti sul piano delle preferenze degli … Leggi tutto