‘Combattiamo l’evasione fiscale sui social’, le parole di Leo che fanno infuriare la Lega

ilgiornalepopolare evasione

Il viceministro dell’Economia lancia l’idea, ma cosa farà il Garante della Privacy? Per il Carroccio è un clima da caccia alle streghe. Roma – Che l’evasione fiscale sia un male incurabile dell’Italia non abbiamo mai avuto dubbi. Una spada di Damocle che pesa sulla testa degli italiani – quasi 84 miliardi di euro – che … Leggi tutto

Non c’è speranza per Roberto Speranza: il suo libro torna per la campagna elettorale

Alla presentazione della riedizione di ‘Perché Guariremo’ prove di disgelo Conte-Schlein, e il Pd butta le colpe del disastro sulla destra. Roma – Non c’è speranza per Roberto Speranza, che uscito – per ora indenne – da inchieste e processi per la gestione dell’emergenza Covid, continua a puntare sulla sua ossessione affidandola alla sua ultima … Leggi tutto

Orfani in cerca di identità: la corsa a ostacoli di chi vorrebbe conoscere i genitori naturali

Compiuti i 25 anni, i nati nell’anonimato possono chiedere di rintracciare la madre biologica. Ma la legge italiana riesce a tutelare entrambi? Roma – In Italia sarebbero circa 3.000 ogni anno i neonati che vengono abbandonati sulle strade, nei  cassonetti o lanciati dalle finestre, secondo i dati riportati dall’associazione Amici dei Bambini  e dalla Sin … Leggi tutto

Da Bruxelles la nuova ‘black list’ delle parole proibite: bandite ‘virile’ e ‘stridulo’

E’ l’ultima follia politically correct che arriva dall’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere che ha come obiettivo il pensiero unico. Roma – Non si può dire ‘virile’, e neppure pronunciare la parola ‘stridulo’. E non azzardatevi a dire ‘fratello e sorella’. Ma chi lo dice? La risposta, visti i continui richiami che arrivano dal bon … Leggi tutto

Ucraina, accordo Ue: 50 mld di euro di nuovi aiuti, Orbán cede ma ‘tratta’

Guerra in Ucraina

L’Ungheria, dopo un lungo braccio di ferro, ha ottenuto che si possa discutere del bilancio ogni anno. Kiev esulta. Bruxelles – Aiuti all’Ucraina, arriva l’intesa tra i 27 leader oggi al Consiglio europeo straordinario a Bruxelles. I capi di Stato e di governo hanno infatti trovato un accordo “a 27” sull’assistenza macrofinanziaria a Kiev per 50 … Leggi tutto

L’Europa a gamba tesa sulla separazione delle carriere. Una manovra elettorale?

Il commissario Ue alla Giustizia Reynders ‘preoccupato’ dalla riforma. Un colpo da maestro contro il governo italiano e un assist alle toghe. Roma – Come se non bastasse il già scoppiettante dibattito che infiamma l’Italia da anni sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, ora ci si mette pure l’Europa. Bruxelles è abbastanza … Leggi tutto

Autosufficienza alimentare per l’Africa, la sfida del ‘Piano Mattei’

Carlo Besostri, ‘Non solo investimenti finanziari, serve esportare il nostro know-how per raggiungere gli obiettivi’ Roma – L’Agricoltura è uno dei pilastri su cui si fonda il Piano Mattei per l’Africa, presentato ieri a Palazzo Madama. Lo scenario è allarmante, tra le minacce del cibo sintetico che avanza, e la rivolta dei trattori che attraversa … Leggi tutto

L’amara sinfonia dell’Anno giudiziario, da Nord a Sud con le solite litanie

Il ministro Nordio, ‘Il 2024 conferme sui buoni risultati raggiunti’. Ma tensioni e scioperi sono all’orizzonte. Roma – Il valzer dell’Anno giudiziario ha un passo lento, stanco. Un copione monotono che si ripete di anno in anno, che parte dalla Corte di Cassazione e attraversa nella due giorni dedicata al bilancio della giustizia, e che … Leggi tutto

Lo scontro politico sull’antisemitismo va oltre il Giorno della Memoria

Ire e attacchi incrociati tra Fdi e Pd. Dal caso di Ester Mieli sull’indifferenza della sinistra alla freddezza del sindaco di Bologna. Roma – Lo scontro politico sull’antisemitismo e sulla Giornata della Memoria prosegue. Nell’antico duello ideologico della Destra contro la Sinistra e viceversa, nuovi casi di una vecchia storia riaccendono le polemiche. Due casi, … Leggi tutto

Pensioni 2024, poche novità e ‘finestre chiuse’ sul futuro

ilgiornalepopolare pensioni

La mappa dei requisiti per il meritato riposo dopo le modifiche apportate dalla legge n. 213/2023. Le donne come sempre le più penalizzate. Roma – Andare in pensione nel 2024 non sarà così conveniente. Le famose ‘finestre’ di un tempo oggi sono chiuse e senza aperture per una boccata d’ossigeno e per guardare al futuro. … Leggi tutto