Deposito smart e veloce: dal 30 settembre nuove regole per il processo telematico

Un ulteriore passo in avanti nell’ottica di rafforzamento del processo di digitalizzazione della giustizia fortemente voluto dal Governo. Roma – Deposito più smart e veloce con le nuove specifiche tecniche per il processo telematico. Pubblicate il 7 agosto sul Portale dei servizi telematici del Ministero, da domani 30 settembre le nuove regole tecniche saranno efficaci in tutti … Leggi tutto

Dibattito Trump-Harris, dall’aborto ai migranti: i temi chiave della sfida

Il tycoon e la candidata dem si sono affrontati a Philadelphia, in un’ora e mezza di faccia a faccia televisivo tra tensioni e scivoloni. Philadelfia – Nessun affondo da ko, qualche scivolone e momenti di tensione, sicuramente visioni, toni e stili diversi. Il primo (e forse unico) dibattito televisivo tra Kamala Harris e Donald Trump è andato in … Leggi tutto

Il suicidio è seconda causa di morte dai 10 anni, smartphone sul banco degli imputati

L’allarme: “Dopo la pandemia cresciuto del 60% autolesionismo in bambini e adolescenti”. Vicari ai genitori: “Controllate i loro corpi”. Roma – Le malattie psichiatriche sono le più diffuse tra bambini e adolescenti. A salire per primo sul banco degli imputati è lo smartphone. Non solo. È in aumento del 60% il fenomeno dell’autolesionismo in bambini … Leggi tutto

Il rapporto Draghi sulla competitività Ue e la sfida di Meloni sulla transizione green

Il premier a Confindustria: “D’accordo sulla necessità di investimenti e risorse per gli ambiziosi obiettivi ambientali dell’Europa”. Roma – L’ex premier Mario Draghi ha presentato a Bruxelles un rapporto sulla competitività europea che indica che “il fabbisogno finanziario necessario all’Ue per raggiungere i suoi obiettivi è enorme”. E per raggiungere tali obiettivi “sono necessari almeno 750-800 miliardi di euro … Leggi tutto

La ferocia dei ladri sugli amici a 4 zampe: uccisi perché non riescono a rubare

Le storie di Ricky e Guendalina sono agghiaccianti e raccontano la vendetta spietata dei malviventi contro animali inermi e innocenti. Roma – I ladri si sono fatti più spietati. Quando non trovano nulla da rubare o il colpo sfuma se la prendono con i cani dei proprietari degli appartamenti. L’ultima vittima della ferocia umana è … Leggi tutto

Migranti, l’idea della Svezia: pagherà fino a 34mila dollari per chi va via

L’esecutivo si spacca sulla proposta presentata dal partito di estrema destra Sd di aumentare il sussidio di emigrazione volontaria. Stoccolma – La Svezia ha in programma di aumentare la somma già offerta agli immigrati che lasciano il Paese fino a 34 mila dollari. Lo ha dichiarato ieri il governo sostenuto dai Democratici svedesi in una … Leggi tutto

Covid, la scoperta: lockdown ha invecchiato il cervello degli adolescenti

Studio Usa: le restrizioni sociali hanno velocizzato la maturazione cerebrale, di circa 4,2 anni nelle ragazze e 1,4 anni nei maschi. Roma – I lockdown imposti durante la pandemia di Covid, con l’obbligo di restare a casa e la chiusura delle scuole, hanno invecchiato prematuramente il cervello degli adolescenti. Le restrizioni sociali hanno velocizzato la loro maturazione … Leggi tutto

Desaparecidos, Malatto chiede di essere giudicato dal tribunale militare italiano

Il tenente colonnello argentino è imputato per omicidio nel processo a Roma per la morte di 8 persone nell’ambito del Piano Condor. Roma – Chiede di essere giudicato dalla giustizia militare italiana Carlos Malatto, cittadino italiano e tenente colonnello dell’esercito di Buenos Aires, imputato per omicidio nel procedimento in corso nella Capitale per la morte … Leggi tutto

Sul Fentanyl nuovo allarme alle Regioni: “Allerta massima” sugli ospedali

Il Ministero della Sanità mette in guardia le Asl dai rischi della “droga degli zombie”, attente a dipendenti infedeli che possono rubarla. Roma – Allerta massima in Italia per il Fentanyl. Il Ministero della Salute, dopo l’allarme lanciato a maggio scorso, ha inoltrato un messaggio a tutte le Asl del territorio nazionale. Solo nel 2022 negli … Leggi tutto

Corte Ue conferma maxi-multa a Google, poi il Tribunale gli abbona 1,5 miliardi

Il colosso delle ricerche online dovrà pagare 2,4 miliardi per aver favorito il proprio comparatore di prodotti rispetto ai concorrenti. Lussemburgo – La Corte di Giustizia dell’Ue aveva respinto giorni fa il ricorso di Google e Alphabet contro la maxi-multa per 2,4 miliardi di euro inflitta dalla Commissione europea al gruppo di Mountain View. L’esecutivo comunitario aveva constatato nel 2017 che … Leggi tutto