Antibiotici, Italia maglia nera in Ue: 12 mila morti l’anno per infezioni resistenti

Nel nostro Paese nel biennio 2022-23 sono stati 430mila i pazienti ricoverati che hanno contratto un’infezione durante la degenza. Roma – Italia maglia nera in Europa per decessi da batteri resistenti ai farmaci. I morti causati nel nostro Paese da infezioni ospedaliere resistenti agli antimicrobici sono circa 12mila all’anno, un terzo di tutti i decessi che si verificano in … Leggi tutto

Depressione e ansia: la generazione Z messa a dura prova dalla pandemia

Il rapporto Censis-Consiglio nazionale dei giovani evidenzia come quasi il 50% delle persone tra 18 e 25 anni ha sofferto di questi disturbi. Roma – La GenZ ha problemi di salute mentale. Povera GenZ, i nati tra i medio-tardi anni ’90 del XX secolo e i primi anni 2010, la prima completamente cresciuta nel mondo … Leggi tutto

In Italia la povertà è ereditaria, peggio di noi in Europa solo Romania e Bulgaria

Niente “ascensore sociale” nel nostro Paese: il 34% degli adulti poveri viene da famiglie povere. Nella classifica europea siamo indietro. Roma – Povertà e scuola, due aspetti che si attraggono. Gli ultimi dati statistici a cura di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, hanno evidenziato la crescita della povertà nelle famiglie italiane, che, ormai, ha raggiunto … Leggi tutto

Multe agli automobilisti, si va verso l’aumento di oltre il 5% dal 2025

multe multa

Nei primi dieci mesi dell’anno gli incassi derivati dalle multe stradali a favore degli Enti locali ammontano a 1,3 miliardi di euro. Roma – Si prospetta un salasso nelle multe agli automobilisti, dal 2025: dal 1° gennaio le cifre potrebbero aumentare per via dell’aggiornamento biennale degli importi delle sanzioni, che si basa sull’andamento dell’indice dei prezzi … Leggi tutto

Può un borgo trasformarsi in albergo? Il caso di Castiglioncello del Trinoro

Il paese del Senese affacciato sulla Val d’Orcia acquistato quasi per metà – 8 milioni – dall’avvocato italo-americano Michael Cioffi. Siena – Può un borgo trasformarsi in albergo? Una delle peculiarità del territorio italiano è la presenza diffusa di borghi anche piccolissimi, che sono testimoni di tradizione, cultura e natura. Molti si stanno spopolando per … Leggi tutto

La “distrazione” è maschile: studio associa più agli uomini il distacco dalla realtà

L’Università di Padova sul neuro sviluppo: l’assenza del pensiero come allontanamento dal reale sembra essere privilegio dei maschi. Roma – La “distrazione” è… maschile! No, non è intervenuta l’“Accademia della Crusca”, la prestigiosa istituzione nazionale ed europea in cui operano studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana, a cambiare il genere del … Leggi tutto

Oltre il 70% della popolazione mondiale è a rischio cambiamenti climatici

L’ultimo studio del Centro CICERO: forti ondate di calore producono stress, mortalità sia per gli esser umani che per il bestiame. Roma – Più del 70% della popolazione mondiale è a rischio per i cambiamenti climatici! Il recente alluvione che ha colpito nuovamente la provincia bolognese è l’ennesima testimonianza degli effetti nefasti: un ragazzo di … Leggi tutto

Fare “puttering” prima di lavorare rilassa: lo dicono Jeff Bezos e Stephen King

Si tratta di un momento di “vuoto programmato”, poiché non si è sottoposti a forti stimoli per cui il cervello vaga liberamente. Roma – Spirito dei tempi: ora il relax prima di iniziare la giornata di lavoro si chiama “puttering”!  La società del dominio tecnologico ha scoperto che prima di intraprendere la giornata lavorativa è … Leggi tutto

Che tempo che fa? Vorremmo saperlo tutti… A Rovereto la meteorologia diventa accessibile

Da giovedì 14 a domenica 17 novembre la decima edizione di Festivalmeteorologia. Incontri e dibattiti destinati a tutti per imparare a capire e ad affrontare le sfide del clima. Trento – “Tieni il tempo!” è il titolo scelto per la decima edizione del Festivalmeteorologia che animerà Rovereto nei prossimi giorni, da giovedì 14 a domenica … Leggi tutto

“Fili d’erba nelle crepe”: cresce la povertà nel rapporto Caritas, è emergenza casa

Oggi il numero di famiglie in condizioni precarie al Nord supera quello dei nuclei nel Meridione, anche se l’incidenza è più alta al Sud. Roma – Cresce la povertà assoluta in Italia, specialmente al Nord. Oggi il numero di famiglie povere alsettentrione supera quello di famiglie povere al meridione, anche se l’incidenza è più alta … Leggi tutto