Economia – L’Italia corre verso la recessione

Sempre più poveri gli italiani stentano a sopravvivere e la fine del mese, per chi ci arriva, è diventata una tortura. Disuguaglianze e tensione sociale sono problemi che il governo deve affrontare subito poichè la povertà dilagante è una realtà e i numeri parlano chiaro. La politica deve intervenire immediatamente. Roma – Com’è piccolo e … Leggi tutto

Le ritoccatine al Pnrr sono necessarie

Il Piano si deve adeguare con i tempi che corrono poichè era stato concepito prima della guerra ovvero prima dei fortissimi rincari e delle sporche speculazioni sugli energetici. Insomma speriamo che il presidente Meloni riesca a fare uscire il Bel Paese da questo terribile impasse economico che strozza gli italiani. E sempre occhio agli alleati. … Leggi tutto

Autonomi a rischio: a breve tutti clochard

Il lavoro autonomo è in picchiata verso l’indigenza. Tutte le categorie che vivono con partita Iva sono in fortissima sofferenza mentre le loro famiglie sono a rischio povertà con percentuali che superano il 25% in questi ultimi mesi del 2022. Occorre varare la legge sull’Equo Compenso senza ulteriori indugi. Roma – Il lavoro autonomo é … Leggi tutto

Cibi sintetici a tavola? Che schifezza!

Tutto quello che volete ma carne e pesce che puzzano di laboratorio proprio no! Vogliamo cibo naturale, salutare e sostenibile. Il sintetico è già tanto che esiste per indumenti, tecnologia ed elettronica. Guai alle multinazionali se ci toccano il cibo Made in Italy. Potrebbe scapparci il morto… Roma – Mangeremo cibo sintetico? Ormai è acclarato … Leggi tutto

Merce a casa? Si con spedizione multimodale

La logistica tradizionale, specie dopo la pandemia, ha subito una radicale trasformazione. Oggi il cliente richiede la merce in tempo reale, subito. Per soddisfare questa esigenza ci viene incontro la spedizione multimodale ovvero un trasporto combinato, mare/aria o aria/mare per sommare i due modi di trasporto: celeri per via aerea e più lenti, ma contenuti … Leggi tutto

Senza internet addio mercato del lavoro

L’economia e il mercato del lavoro, specie dopo la pandemia, hanno subito lacerazioni di cui si avvertono ancora oggi gli effetti. In questo contesto è sorta la necessità di creare occupazione tecnologica. Ma i giovani residenti in aree dove la rete non arriva sono fortemente penalizzati per non dire esclusi dal mondo del lavoro. Roma … Leggi tutto

Le castagne: un toccasana per la salute

Il castagneto didattico esplica attività di studio e conservazione del germoplasma forestale, ovvero il corredo genetico di una determinata specie, costituito dalle sue diverse varietà coltivate. Il progetto è stato riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica. Roma – Inaugurato il Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale dell’Emilia-Romagna. Lo scorso 8 … Leggi tutto

Se non ne fai parte sei tagliato fuori

I Social Network fanno ormai parte della nostra vita. Per molti sono parte integrante, purtroppo. Abusarne significa stare male, spesso con conseguenze irreversibili. Un tempo c’erano le piazze dove incontrarsi e discutere, oggi ci si confronta davanti allo schermo di un telefonino o di un Pc. Roma – Il rischio è che tutto vada in … Leggi tutto

La cittadinanza come l’araba Fenice

“…Che ci sia ognun lo dice, dove sia nessun lo sa…”. Con la normativa odierna una moltitudine di ragazzini e giovani subiscono una vera e propria discriminazione perché di fatto viene privata loro la cittadinanza italiana. Adesso la nazionalità viene riconosciuta soltanto se un genitore o un ascendente ne siano in possesso. Roma – Ius … Leggi tutto

Stop agli abusi sessuali in guerra

Sin dalle prime guerre combattute dall’uomo le violenze sessuali rappresentavano una sorta di macabra strategia quando non un rivoltante regalo alle truppe dopo la vittoria. Oggi è ancora peggio e per questa ripugnante pratica ai soldati vengono somministrati eccitanti e stimolanti per aumentare l’aggressività sessuale. Roma – Lo stupro come arma di guerra. La notizia … Leggi tutto