PNRR e il Mezzogiorno che verrà. Amen

L’acronimo PNRR è diventato ormai un luogo comune, bistrattato com’é dai media e dalle chiacchiere da bar dello sport. Eppure potrebbe essere una manna dal cielo soprattutto per le periferie. Il Meridione spera di rialzarsi definitivamente, ma servono strutture, servizi e lotta alla criminalità. Roma – Il PNRR, l’ultima chance per il Mezzogiorno? Il Sud … Leggi tutto

Nonni: un patrimonio inestimabile

I nonni fanno bene alla salute. Sono ormai svariate le ricerche scientifiche che lo confermano. Il rapporto tra nonni e nipoti giova al benessere di entrambi. Nonostante qualche inevitabile diverbio, purché costruttivo. Meno male che il nonno c’è! E’ proprio il caso di dirlo, parafrasando il famoso motto della discesa nell’agone politico di Sua Emittenza … Leggi tutto

Banche del futuro: tra avatar e inglesismi

In settori di grande profitto il futuro arriva sempre in anticipo. Un esempio calzante sono le banche ormai proiettate in un domani fatto di avatar e intelligenza artificiale. La rivoluzione tecnologica non poteva che colpire anche le banche. Infatti, quelle italiane stanno passando dalla trasformazione digitale alla concorrenza, digitale ovvio, grazie al contributo dell’Intelligenza Artificiale … Leggi tutto

Jobs Act: la pesante eredità del “Renzusconismo”

Prima c’era il “Dalemoni”, a seguire il “Renzusconi” con tutte le sue politiche liberali tinte di arancione. Un drammatico esempio il Jobs Act. E a seguire chi arriverà a mischiare le carte? Roma- La Consulta ha detto no ai licenziamenti ingiustificati. Ricordate la tanto strombazzata riforma del mercato del lavoro chiamata Jobs Act, attuata nel … Leggi tutto

Una passeggiata sino all’Olimpo

Qualche volta la leggenda coincide con la realtà, una bella realtà. Ciò che sognavamo da studenti esiste sul serio. Certo in casa non c’é Zeus, né gli altri Dei ma chissà se nei paraggi è rimasta qualcosa di loro? Vale la pena scoprirlo. Durante il percorso di studi della nostra adolescenza ci si imbatteva nell’Epica. … Leggi tutto

Siamo pronti per arrostire alla brace?

Ormai il cambiamento climatico sembra una telenovela mentre i problemi dell’ambiente vanno ricercati altrove. Le iniziative dei big della terra non sono mai partite mentre la temperatura, quella si che si muove inesorabile. Verso l’alto. Anto’, fa caldo! E’ la locuzione più adatta per descrivere il forte caldo, oltre i limiti, di questi giorni. E’ … Leggi tutto

Mimmo Lucano: brutto, sporco e cattivo

Con l’arrivo della campagna elettorale il tema migranti ritorna ad essere spremuto. In Italia nel lontano 2011 abbiamo creato il primo vero modello di inclusione sociale per migranti, il “Modello Riace”, ma è come se non fosse mai accaduto. Che fine ha fatto il modello Riace? Riace grazioso borgo marinaro in provincia di Reggio Calabria, … Leggi tutto

Lobby dell’informatica non ci avrete mai!

La Commissione europea sta dando fondo a grandi energie per tutelare i cittadini, le imprese e i loro dati personali sul web. La democrazia nel mercato digitale potrebbe finalmente diventare realtà. Davvero? Due leggi europee per contrastare il dominio delle Big Tech. Meglio tardi che mai si potrebbe dire, dopo l’approvazione da parte del Parlamento … Leggi tutto

Agricoltura urbana, la nuova frontiera

La lotta contro il tempo e il cambiamento climatico sono scandite inesorabilmente dal ticchettio dell’orologio. Adesso arriva l’agricoltura urbana, ma creare più spazi verdi in città ci aiuterà davvero ad invertire la rotta? Agricoltura urbana, la nuova frontiera. L’avvento della rete in Italia aveva destato buoni auspici perché poteva essere l’occasione per ripopolare i piccoli … Leggi tutto

L’Italia travolta dal default autunnale?

La pubblica amministrazione, con molta probabilità, non riuscirà a coprire le spese per il Superbonus 110%. Edilizia e commercio rischiano grosso pur essendo creditori. Ma in tutti i comparti è la crisi a farla da padrona. Rischio di un vero e proprio tsunami per le imprese. Roma – Nubi minacciose sulle imprese italiane, le grane … Leggi tutto