Ridi che ti passa

Insomma prendere un po’ tutto alla leggera e sorridere del quotidiano, anche quando ci sentiamo giù di corda, è una vera e propria panacea, scienza alla mano. Una risata ci salverà! Una volta in pieno ’68 per le strade durante le frequenti manifestazioni di massa, si gridava la famosa frase diventata idiomatica “la fantasia distruggerà … Leggi tutto

Largo agli anziani: si, no, forse…

I lavoratori con i capelli bianchi hanno più o meno competenze professionali? Se fosse solo per l’età certamente si ma non è detto. I pareri, infatti, sono discordi. L’assenza di abilità professionali dei lavoratori anziani è un vulnus per l’economia. E’ proprio vero che la realtà e molto eterogena tanto da somigliare ad un pot-pourri. … Leggi tutto

Rispettate la montagna, basta con il turismo selvaggio

Le orde barbariche di un certo tipo di turismo non fanno altro che aumentare le già massicce criticità delle nostre montagne e delle aree verdi d’altura. Occorrono provvedimenti urgenti. La montagna colpita a morte da una raffica di like! Uno dei tratti tipici dei social è la possibilità di amplificare, come mai prima d’ora, su … Leggi tutto

Mari e corsi d’acqua: siamo messi male

Il rapporto degli esperti che navigano a bordo della storica imbarcazione non è certo positivo. Mari, fiumi e torrenti risentono di un inquinamento in crescendo. Urgono misure di contenimento. Goletta Verde ha attraversato le inquinate acque delle coste italiane. Anche quest’anno la Goletta di Legambiente ha completato la consueta campagna estiva per monitorare lo stato … Leggi tutto

In forte crescita il turismo di nonni e trisavoli

Il cosiddetto Genealogical Tourism promette bene e l’indotto che gli ruota intorno è in continua crescita. E’ come tornare indietro nel tempo. La nuova tendenza è il turismo genealogico. Negli ultimi anni si sta sviluppando questo particolare tipo di turismo detto “genealogico, delle radici o degli antenati”. Lo scopo è la scoperta delle proprie origini … Leggi tutto

Comparto pompe funebri: aperti H24

Insomma si sa che non c’è orario per rendere l’anima a Dio dunque chi si occupa del caro estinto non si fa problemi dell’orario di lavoro. E la settimana si allunga. Si può lavorare 72 ore per 6 giorni alla settimana? Sì, a vantaggio delle onoranze funebri! La cronaca è veramente bizzarra. L’opinione pubblica si … Leggi tutto

Voglia di lavorar saltami addosso?

Assieme ai Rumeni siamo il fanalino di coda per quanto riguarda la durata della vita lavorativa. E c’è pure chi cerca lavoro ma prega Dio di non trovarlo! Basta parlare con gli imprenditori. L’Italia al penultimo posto in Europa per la durata della vita lavorativa. A leggere le cifre il Bel Paese sembra essere un … Leggi tutto

Debito pubblico: una rondine non fa primavera

In quanto a soldini pubblici siamo messi male e il disavanzo cresce a dismisura, anche con l’attuale Governo. Attenuare il deficit si potrebbe ma… Il debito pubblico del Bel Paese è alle stelle! I soldi a dare rappresentano uno dei nervi scoperti del Sistema Italia. Lo scorso mese di giugno il disavanzo ha raggiunto la … Leggi tutto

Lontani dalla natura, lontani da noi

Nei decenni il rapporto dell’uomo con Madre Natura era cresciuto notevolmente per poi attenuarsi di molto. Negli ultimi anni si intravede un’inversione di tendenza. Durerà? La relazione uomo/natura si è infranta. Esiste una moltitudine di cittadini urbanizzati che conoscono poco e male il rapporto con la natura. E’ un tratto caratteristico delle società avanzate, con … Leggi tutto

Ho 40 anni, sono single e in carriera

Le donne sono più autonome e libere di scegliere che cosa fare della propria vita. Ma mettere su famiglia, con i tempi che corrrono, non se ne parla. Donne, senza partner e figli: un nuovo modo per esprimere l’autodeterminazione di genere? Una volta le donne arrivate ad una certa età dovevano sposarsi, fare figli, sistemarsi … Leggi tutto