DAI BALCONI DI TUTTA ITALIA MUSICA!

Dagli strumenti improvvisati alle arpe, alle trombe, ai sax. Dalle portinerie alle terrazze, tutti a debita distanza, risuonano le musiche dell’Italia che non si arrende Se c’è una cosa in cui gli italiani si sono sempre distinti, oltre alla cucina, è nella musica. Per questo, nel momento in cui scriviamo, sui balconi di tutto il … Leggi tutto

DIVENTARE ASOCIALI NUOCE ALLA SALUTE PIU’ DEL VIRUS

L’infezione corre ma è più lenta di quella della comune influenza. Non farsi prendere dal panico è la parola d’ordine tanto, secondo gli scienziati, passerà come ne sono passate tante Attenzione a non deprimersi, isolarsi dal mondo e perdere la speranza. Inventiamoci la giornata dell’ottimismo e diffondiamo notizie positive: per quanto riguarda il “coronavirus”, partendo … Leggi tutto

IL MIRACOLO DELLA BELLA ADDORMENTATA

Quali segreti custodisce il corpicino imbalsamato di Rosalia Lombardo conservato a Palermo nelle Catacombe dei Cappuccini? Perché quella che è ritenuta la più bella mummia del mondo apre e chiude gli occhi? Lo scarno epitaffio posto sul corpicino di quella che è stata definita la mummia più bella del mondo, recita: “Rosalia Lombardo nata nel … Leggi tutto

LARA AMMAZZATA DOPO UNA LITE?

All’interno dell’appartamento Il Ris ha scoperto diverse tracce ematiche ma si tratterebbe di vecchie macchie di sangue causate da un incidente casalingo. Ci sarebbe un altro uomo nella vita della escort? Che fine ha fatto Lara Argento? Sono passati più di 60 giorni dalla scomparsa della quarantenne transessuale di origini brasiliane. Lara, al secolo Leandro … Leggi tutto

LE MELODIE DEL RICORDO

L’esodo istriano-fiumano-dalmata, ricordato in Italia solo una volta l’anno, il 10 febbraio, con la ricorrenza del Giorno del Ricordo dei martiri delle foibe L’esodo istriano-fiumano-dalmata, ricordato in Italia solo una volta l’anno, il 10 febbraio, con la ricorrenza del Giorno del Ricordo dei martiri delle foibe, traspare da ogni opera musicale e letteraria di Mario … Leggi tutto

IL DIRITTO DI OPPORSI: UNA STORIA VERA

Un film che deve essere visto anche perché genera profonde riflessioni sul processo penale americano ed invita ad un confronto tra la giustizia penale a stelle e strisce e quella italiana spesso criticata ingiustamente. Giovedì 30 Gennaio è uscito nei cinema italiani un film molto interessante, Il Diritto di Opporsi, che racconta una storia vera: … Leggi tutto

CINEMA E POLITICA NON POCHI GUAI

Da un qualsiasi evento cinematografico si può imparare molto, soprattutto da tutto ciò che non è esplicitamente menzionato e ufficialmente premiato. L’incursione che la Settima Arte ha fatto negli ultimi dieci anni nel mondo politico-sociale costituisce una lezione d’attualità fondamentale Politica e Cinema, in quest’ultimo decennio, si sono scontrati, avvicinati e respinti, ma sicuramente si … Leggi tutto

ERO STRANIERO: DA BATTAGLIA POLITICA A DISEGNO DI LEGGE

Va rivisto tutto il sistema dei flussi d’ingresso, adeguandoli alle più recenti esigenze del mercato produttivo italiano. L';immigrato, con il suo lavoro, viene valorizzato e può contribuire a sviluppare la nostra economia con vantaggi per l';intera comunità. La campagna “Ero Straniero” fu lanciata ufficialmente il 12 aprile 2017 in una conferenza stampa al Senato del … Leggi tutto