Dia – Ingente confisca di beni a professionista colluso con la criminalità organizzata

Continuano in tutta Italia le attività di contrasto alla mafia con sequestri e confische di beni illegali. Stavolta 6,5 milioni di euro sono stati requisiti ad un imprenditore contiguo alla criminalità organizzata siciliana. Caltanissetta – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca definitiva di beni emesso dal Tribunale di Caltanissetta … Leggi tutto

Dia – Sequestro di un milione di euro

Il sequestro ha interessato l’intero patrimonio aziendale di una ditta individuale operante nel settore del commercio di prodotti medicali ed ortopedici con sede a Cavriglia (AR) con 2 unità locali operanti in Gioia Tauro (RC), 15 immobili ubicati nella medesima cittadina, 1 autovettura e conti correnti e posizioni finanziarie per un valore stimato di circa … Leggi tutto

Sequestro internazionale di beni a pericoloso sodale della mafia salentina

La direzione investigativa antimafia sequestra beni in Italia e in Olanda per circa 1 milione di euro a noto pregiudicato salentino Lecce – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro finalizzato alla confisca di beni immobili, tra cui un appartamento in Olanda, per un valore complessivo di circa 1 milione … Leggi tutto

In Italia droga a palate da tutta Europa

Il traffico di droga internazionale è in netto aumento ma anche le azioni di contrasto non danno tregua ai narcotrafficanti sempre più agguerriti e implacabili. Dda e forze dell’ordine sono costantemente impegnate sul fronte del commercio illecito degli stupefacenti ma occorre sempre più sinergia tra gli organi di polizia delle diverse nazioni europee. Napoli – … Leggi tutto

Sentenza capestro sull’imposizione fiscale

Proseguono senza soste le iniziative giudiziarie del Free Territory of Trieste sulle annose questioni del Fisco e del Porto Franco. L’ordinamento giuridico italiano riconosce dal 1947 l’avvenuta costituzione dell’attuale Free Territory of Trieste nel previsto Regime provvisorio affidato ai Governi USA e Regno Unito che dal 1954 l’hanno sub-affidato per l’amministrazione civile al Governo italiano … Leggi tutto

“Operazione Ofanto”: la Dia sequestra società, beni mobili e immobili per 2,5 milioni di euro

Incessante da parte dello Stato la lotta alla criminalità organizzata. Altro maxi-sequestro patrimoniale in danno di clan della ‘ndrangheta operanti in Piemonte e nella provincia di Torino in particolare e coinvolti in sequestri di persona, estorsioni, traffico di armi e droga. Torino – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro … Leggi tutto

Ambiente – Riceviamo e pubblichiamo

Sulla questione dell’area protetta di Diaccia Botrona, in provincia di Grosseto, ci scrive la Fondazione Capellino. Più in basso il testo del comunicato stampa Alla notizia di un’imminente cessione a privati di un sito d’interesse comunitario, la Fondazione Capellino ha deciso, in conformità con i suoi primari obiettivi di salvaguardia e ripristino degli habitat naturali, di prendere … Leggi tutto

Duro colpo alla mafia pugliese

Le attività di contrasto alla criminalità organizzata proseguono senza soste in tutta Italia. Stavolta a seguito di approfondite indagini sono state fermate due persone di nazionalità italiana, accusate di usura ed estorsione aggravate dal metodo mafioso. Sono seguite numerose perquisizioni ad altri indagati e poi altri fermi per spaccio di droga e altri gravi reati. … Leggi tutto

Criminalità in ginocchio: cento arresti tra Nord e Sud

Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina sudamericana che messa in commercio in tutta Italia avrebbe fruttato milioni e milioni di euro. Gli arrestati, a vario titolo, sono tutti sodali della ‘ndrangheta seppur divisi in gruppi autonomi ma in collegamento fra loro. La maxioperazione di polizia è stata eseguita al termine di tre distinte indagini antimafia. … Leggi tutto

Dia: 6 arresti tra Piemonte e Calabria per associazione a delinquere e truffa in danno dello Stato aggravati dalla transnazionalità

Vasta operazione di polizia ancora in corso coordinata dalla Direzione investigativa antimafia su provvedimento del Gip di Torino e Procura distrettuale con arresti di sei persone ritenute responsabili anche di usura e falsità ideologica. Dalle prime ore del mattino, a Torino ed in provincia di Reggio Calabria, la Direzione Investigativa Antimafia, con la collaborazione di … Leggi tutto