Medici di famiglia verso l’estinzione: il PNRR non basterà

Il medico di base: una figura che conosciamo tutti, ma che rischia di diventare una rarità nei prossimi anni. I numeri diminuiscono e le borse di studio non sono abbastanza. Il numero chiuso frena molto il ricambio generazionale della professione di Ippocrate. Medici di famiglia addio? I medici di famiglia – altrimenti detti medici di … Leggi tutto

L’ineluttabile tsunami della trasformazione digitale

Il progresso modifica le nostre vite senza che ce ne rendiamo pienamente conto. È un processo che non si può evitare e che per tale ragione va affrontato con consapevolezza e intelligenza. Roma – Il mercato dei servizi digitali è in grande espansione. Con la tecnologia ormai entrata in ogni aspetto della vita individuale e … Leggi tutto

Transizione green per le imprese italiane: sarà vera gloria?

Pannelli solari e turbine eoliche: "Energie rinnovabili: uno strumento essenziale nella lotta al cambiamento climatico."

Un mese e mezzo fa si sono tenuti gli Stati Generali della Green Economy, un processo partecipativo mirato ad affrontare la sfida verso la transizione ecologica delle imprese italiane. I problemi? Sempre gli stessi. Roma – La transizione ecologica italiana verso un’economia green, nonostante l’impegno delle aziende, gode di uno stato di salute stazionario. Il … Leggi tutto

L’Aquila – Terremoto del 2009: che cosa ricordiamo di quell’anno maledetto?

Il 1999 e il 2009 verranno ricordati come due anni terribili. Due avvenimenti ancor più terrificanti, se aggiungiamo a questi le sentenze con cui sono stati “deliberati”. L’Aquila – Era il 6 aprile del 2009 quando gli abitanti abruzzesi alle ore 3:32 vivevano attimi di puro inferno. Un popolo che nel giro di pochi attimi … Leggi tutto

Adecco – Molti lavoratori richiedono più tempo libero: l’analisi

La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo. L’agenzia Adecco ha condotto uno studio da cui è emerso il problema dei lavoratori frustrati dal pressing lavorativo. Roma – Un lavoro più appagante. È possibile desiderare un lavoro rivolto più al benessere che ad un impiego in un mondo che viaggia a velocità … Leggi tutto

Meglio scrollarsi lo… scrolling di dosso!

Il cambiamento delle abitudini in relazione al progredire della tecnologia si riflette in modo incisivo su molte delle nostre azioni quotidiane. Anche quando andiamo in bagno. Roma – Una volta si andava in bagno, oltre a esercitare le proprie funzioni fisiologiche, per trovare qualche momento di rilassatezza accompagnando quel momento topico per la salute degli … Leggi tutto

Trasformare le città in giardini urbani è fondamentale per il futuro nazionale

La politica ha finalmente compreso che rendere le città verdi è decisivo: aiuta la salute, la qualità di vita, il benessere psicologico e l’economia. Ma i passi da fare sono ancora tanti. Roma – Per fare un albero ci vuole un fiore. Era il refrain di una sorta di filastrocca cantata nel 1974 del secolo … Leggi tutto

Calamità naturali e clima: relazione intima e pericolosa

Il numero degli eventi climatici estremi sta drasticamente aumentando nel nostro Paese. Per contrastare le calamità serve un piano serio di prevenzione edile e territoriale. Roma – La recente alluvione di Casamicciola è solo l’ultima di una lunga serie di calamità naturali che hanno martoriato il nostro territorio. La caratteristica geologica dell’Italia è tale che … Leggi tutto

Bankitalia impietosa: siamo messi male. Urge pensare a cose serie

La crisi economica che flagella il nostro Paese ha messo in ginocchio molte famiglie. Scenario confermato dal Rapporto sulla stabilità finanziaria, stilato dalla Banca centrale italiana. Roma – Un Paese instabile. Il fatto di essere immersi in una grave crisi economica ed energetica lo viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle, soprattutto quando si va … Leggi tutto

Vade retro, rave party! Ma è l’ignoranza a ballare

Il provvedimento ad hoc per regolamentare i rave party, varato recentemente dal Governo, ha fatto discutere e continua a farlo. I raduni sono messi sotto accusa a causa dei loro eccessi. Roma – Il recente decreto del Governo sui rave party prevede finanche la reclusione da 3 a 6 anni per chi organizza raduni musicali … Leggi tutto