Gioco d’azzardo online: un vizio da 150 miliardi, il caso limite di Anguillara Veneta

ilgiornalepopolare gratta e vinci

Il resoconto della Cgil su 3232 comuni italiani tra i 2000 e 9999 abitanti, ovvero un quarto della popolazione nazionale, pari al 41%. Roma – Il gioco d’azzardo online dilaga da Nord a Sud dello stivale. Un perfido serpente a sonagli si è insinuato su tutto il territorio nazionale per “mordere” il tessuto sociale e … Leggi tutto

La cucina “zero waste” prende piede, la cultura della sostenibilità a tavola

Vola la tendenza a ridurre gli sprechi facendo la spesa di articoli sfusi o alla spina e evitando l’impatto di contenitori e imballaggi. Roma – Una nuova tendenza si sta diffondendo: la cucina “zero waste”. E’ da qualche tempo che il concetto di “sostenibilità” è diventato così pervasivo che se ne parla in tutti i … Leggi tutto

La fuga del ceto medio nelle periferie: la tendenza da Milano a Roma

In crescita l’acquisto di immobili nell’hinterland: la città diventa sempre più meta di lavoro, con i pendolari che preferiscono viaggiare. Roma – La fuga del ceto medio dalla grande città. Il ceto medio, che in generale, è composto da tutti quei gruppi sociali che si collocano, per reddito o prestigio, in posizione intermedia nella gerarchia … Leggi tutto

Viaggio nelle truffe sulle lauree: 10 istituti nel mirino del ministero dell’Università

La moda della cultura e del diritto allo studio come un supermercato e, per giunta, senza effettuare selezioni, tirocini o esami finali. Roma – Alcune Università private italiane sotto osservazione per truffe su lauree e titoli accademici. Negli anni ’80 del XX secolo, nel nostro Paese, iniziò a farsi largo il concetto “privato è bello”, … Leggi tutto

Il sogno della Ferrari: per il 71,32% dei lavoratori è l’azienda ideale per solidità

Lo dice la “Randstad employer brand research” una ricerca sulle preferenze dei dipendenti e delle tendenze del mercato del lavoro. Roma – La Ferrari è il sogno lavorativo degli italiani! Sarà per il fascino che continua a trasmettere, per essere l’auto più iconica e vincente della Formula 1, malgrado non riesca a vincere il mondiale … Leggi tutto

L’Ue bacchetta l’Italia per i consumi elevati degli edifici e il caro bollette

Il rimbrotto ha riguardato anche le energie rinnovabili, che non si sviluppano come dovrebbero. Eppure si dovrebbe primeggiare. Roma – L’Unione Europea ammonisce l’Italia sulla ristrutturazione delle case. Non c’è niente da fare: il Belpaese si comporta proprio come un monello scapestrato, non ne vuole sapere di imboccare la retta via. Ancora una volta l’Italia … Leggi tutto

Cambiamento climatico, la terra “brucia” e la politica soffia sul fuoco

La temperatura del pianeta quest’anno ha raggiunto livelli mai visti prima: 0,65 gradi più della media del periodo 1991-2020. Gli strumenti per evitare il disastro ci sono, ma i governi preferiscono non decidere. Roma – Mentre la politica non decide, il cambiamento climatico continua a produrre danni. Sembra un paradosso parlare di caldo, mentre ancora … Leggi tutto

I Neet sono in calo, ma resta il divario con l’Europa: la fotografia dei giovani italiani

Secondo l’Istat la quota nel 2023 è stata del 16,1%, mentre nel 2022 era del 19,0%. Ma dietro di noi c’è solo la Romania con il 19,3%. Roma – I Neet manifestano un divario anche tra aree metropolitane e periferiche. C’è un acronimo che è talmente diffuso da essere diventato un suono quasi giocoso, uno … Leggi tutto

“Gender pay gap”: donne laureate guadagnano sempre meno dei maschi

Il mondo femminile con voti e titoli più alti percepisce il 58% di quello degli uomini, mentre la media europea si aggira sul 17%. Roma – Sei donna e pure laureata? Allora guadagni meno della metà dei colleghi maschi! E’ un tasto dolente della nostra struttura sociale: le donne laureate percepiscono retribuzioni equivalenti a meno … Leggi tutto

Gli stipendi da fame dei prof italiani: nel resto d’Europa salari aumentano del 28%

maestra scuola elementare banchi

Il rapporto “Education at a Glance 2024” evidenzia le difficoltà che molti Paesi affrontano nel garantire un’istruzione equa e di qualità. Roma – Poveri Prof: i loro salari sono da fame! La scuola da decenni, ormai, rappresenta il nervo scoperto di qualsiasi governo. Ci sono stati vari tentavi di riforma nel corso degli anni, ma … Leggi tutto