In Italia la povertà è ereditaria, peggio di noi in Europa solo Romania e Bulgaria

Niente “ascensore sociale” nel nostro Paese: il 34% degli adulti poveri viene da famiglie povere. Nella classifica europea siamo indietro. Roma – Povertà e scuola, due aspetti che si attraggono. Gli ultimi dati statistici a cura di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, hanno evidenziato la crescita della povertà nelle famiglie italiane, che, ormai, ha raggiunto … Leggi tutto

Può un borgo trasformarsi in albergo? Il caso di Castiglioncello del Trinoro

Il paese del Senese affacciato sulla Val d’Orcia acquistato quasi per metà – 8 milioni – dall’avvocato italo-americano Michael Cioffi. Siena – Può un borgo trasformarsi in albergo? Una delle peculiarità del territorio italiano è la presenza diffusa di borghi anche piccolissimi, che sono testimoni di tradizione, cultura e natura. Molti si stanno spopolando per … Leggi tutto

La “distrazione” è maschile: studio associa più agli uomini il distacco dalla realtà

L’Università di Padova sul neuro sviluppo: l’assenza del pensiero come allontanamento dal reale sembra essere privilegio dei maschi. Roma – La “distrazione” è… maschile! No, non è intervenuta l’“Accademia della Crusca”, la prestigiosa istituzione nazionale ed europea in cui operano studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana, a cambiare il genere del … Leggi tutto

Oltre il 70% della popolazione mondiale è a rischio cambiamenti climatici

L’ultimo studio del Centro CICERO: forti ondate di calore producono stress, mortalità sia per gli esser umani che per il bestiame. Roma – Più del 70% della popolazione mondiale è a rischio per i cambiamenti climatici! Il recente alluvione che ha colpito nuovamente la provincia bolognese è l’ennesima testimonianza degli effetti nefasti: un ragazzo di … Leggi tutto

Fare “puttering” prima di lavorare rilassa: lo dicono Jeff Bezos e Stephen King

Si tratta di un momento di “vuoto programmato”, poiché non si è sottoposti a forti stimoli per cui il cervello vaga liberamente. Roma – Spirito dei tempi: ora il relax prima di iniziare la giornata di lavoro si chiama “puttering”!  La società del dominio tecnologico ha scoperto che prima di intraprendere la giornata lavorativa è … Leggi tutto

L’aria che tira in Europa è ancora malsana, il rapporto sulla qualità dell’aria nel 2024

Sarà presentato un piano di valutazione d’impatto per innalzare al 50% l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas dell’UE entro il 2030. Roma – Che… aria tira nell’Unione Europea? E’ noto a tutti i cittadini europei che le loro città sono talmente inquinate, al punto da contagiarsi di mal…aria. L’Unione Europea (UE) ha varato una serie di … Leggi tutto

Italia nel mirino Ecri per la “profilazione razziale”: cosa accade in Europa

La Commissione contro il razzismo bacchetta la polizia italiana, ma molti studi parlano di un fenomeno sia esteso in molti paesi occidentali. Roma – Il Consiglio d’Europa ha bacchettato le forze di polizia italiane accusate di razzismo. Ha destato sdegno il rapporto del 22 ottobre scorso a cura della Commissione europea contro il razzismo e … Leggi tutto

Accesso equo e universale all’informazione: una giornata per celebrarlo, ma esiste?

Istituita dall’Unesco e nota con l’acronimo IDUAI: i dubbi sulla libertà di stampa e sull’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione. Roma – L’accesso alle informazioni è un percorso ancora in salita! Sembra quasi un sortilegio che nella società delle informazioni, sorgano ostacoli di varia natura per accedervici. Un paradosso, pensando alla recente celebrazione, il 28 … Leggi tutto

Sul lavoro deve regnare la “sicurezza psicologica”, la serenità aiuta il business

L’ultimo studio del “Boston Consulting Group” con filiali in tutto il mondo. Intervistati 28 mila lavoratori di 16 Paesi, compresa l’Italia. Roma – La serenità aiuta il business. Una volta la cultura contadina sosteneva che “la testa non… vuole pensieri”. Quasi un ossimoro, poiché è difficile che la testa funzioni se non pensa! Ma il … Leggi tutto

Utilities cruciali per economia del Mezzogiorno: le soluzioni per lo sviluppo

Nasce “Rete Sud”, network di 9 imprese. I vantaggi sono molteplici, tra cui: impatto positivo sull’occupazione e sull’indotto del territorio. Roma – Riusciranno le utilities a trainare l’economia del Mezzogiorno? Il 21 ottobre, a Palermo, è stato presentato il “Rapporto Sud” a cura di Utilitalia e Swimez, un’analisi dell’impatto economico e occupazionale del settore delle … Leggi tutto