MILANO – POP & POP: IL TRENO E UN GIORNALE. RIFLESSIONE SEMISERIA DI UN DUPLICE VIAGGIATORE.

Pop è uno dei nuovi convogli regionali del Gruppo FS ma è anche Il Giornale Popolare. Una simpatica analogia tra il nuovo treno che sfreccia lungo i binari delle linee regionali del Bel Paese ed il “nostro” Pop-ilgiornalepopolare.it, che corre lungo i binari del web… Milano – Una constatazione ed una possibile analogia tra due … Leggi tutto

COVID – CI CREDEVAMO INVINCIBILI. INVECE ABBIAMO MESSO A NUDO TUTTE LE NOSTRE CRITICITA’.

Lo sforzo encomiabile dei medici sarà ripagato dai nuovi investimenti della sanità pubblica?

Una storia comune di cronaca. Il protagonista è stato catapultato in una realtà sconosciuta dove il futuro si prospetta incerto e difficile. E non è ancora finita. Tutto rimane in discussione. Questa è la storia di uno di noi, banale forse. La storia di uno qualunque, uno dei tanti, che si sveglia all’alba per andare … Leggi tutto

MILANO – RENZI E SALVINI: NOMEN OMEN? IL DESTINO STA NEL NOME.

Renzi e Salvini, due facce della stessa medaglia?

Similitudini nelle carriere politiche dei due Matteo nazionali: Renzi e Salvini. Un'analisi impietosa, tra il serio ed il faceto, sullo stato di salute della nostra situazione politica! Una brutta situazione politica. Milano – “Nomen omen” dicevano i nostri progenitori latini. La locuzione sta ad indicare che “il nome è un presagio; un destino; il destino … Leggi tutto

ROMA: LA SCUOLA E’ FINITA MA I PROBLEMI RIMANGONO. A SETTEMBRE SARA’ DURA.

Scuole chiuse fino a settembre?

A settembre i problemi saranno peggiori di quanto non lo siano stati durante il Covid. Occorre una programmazione chiara e immediata per evitare il peggioramento di un settore giù in crisi da troppi anni. Roma – Anche quest’anno il suono della campanella ha sancito la fine dell’anno scolastico. Il suo trillo acuto è amatissimo dagli … Leggi tutto

LA PANDEMIA HA RIVOLUZIONATO IL LAVORO: SMART WORKING, UNO O MILLE OCCHI CONTROLLANO.

Come la storia ci ha dimostrato saranno i lavoratori a subire gli effetti sociali, tecnici, organizzativi ed economici del lavoro agile. Confermando, per l'ennesima volta, l'idea marxiana che la borghesia è l'unica classe autenticamente rivoluzionaria. La pandemia ha provocato non solo effetti letali alla salute delle persone ma ha anche accelerato un cambiamento nell’organizzazione del … Leggi tutto

REPORTAGE – IL TREKKING PER SCOPRIRE LE INFINITE TRACCE DELLA STORIA. DA BOLOGNA A GORIZIA.

Camminare a piedi per valli e monti non solo fa bene alla salute ma divaga la mente dai rumori della vita quotidiana. Tutto ciò che si fa tramite il trekking rimane scolpito nella memoria e con i tempi che corrono è un ottimo sistema per fare turismo a basso costo. Bologna – Per gli amanti … Leggi tutto

FIUMI E TORRENTI IN COMA. IL 60% DELLE ACQUE ITALIANE E’ AMMALATO.

I fiumi italiani sempre più sporchi

L'alta percentuale di inquinamento delle acque fluviali, lacuali e palustri non predice nulla di buono. Anche la salute pubblica ne risente. Gli interventi di bonifica sono praticamente inesistenti. Per non parlare del mare. E’ un’involontaria parafrasi della famosa melodia canora napoletana “lacreme naputitane” dell’altrettanto famoso interprete, oltre che della canzone, anche del melodramma partenopeo: la … Leggi tutto

12 MILIONI DI BAMBINI SOTTO I 14 ANNI SONO SFRUTTATI DALL’INDUSTRIA DELLE ESPORTAZIONI. TUTTI I PAESI DEL MONDO SONO COMPLICI.

I numeri sono enormi ed i bambini le prime vittime. Schiavizzati per produrre di più col minimo profitto. Tutte le nazioni del mondo che importano merci realizzate con il sangue dei minori sono complici. Italia compresa. E’ durante il sabato pomeriggio in un centro commerciale che le dinamiche economiche e sociali della globalizzazione raggiungono la … Leggi tutto

ROMA – ARRIVANO I QUATTRO MOSCHETTIERI CHE LOTTANO PER L’ECONOMIA SOLIDALE IN ITALIA.

Benessere, Equo, Solidale, Sostenibile, in stretto ordine alfabetico e spopolano nel web. Sono i nuovi quattro moschettieri che rivoluzioneranno il mercato sostenibile. Il rapporto tra finanza ed etica, nel corso della storia, è stato sempre di forte natura dicotomica e rappresenta quasi un ossimoro. Roma – Potrebbero essere considerati i nuovi Moschettieri, i 4 spadaccini … Leggi tutto

BOLOGNA – ALTRO CHE PECHINO. LA VIA DELLA SETA NELL’APPENNINO TOSCO-EMILIANO.

Xi Jinping

L’Appennino Tosco-Emiliano presenta una serie di itinerari che potrebbero incrementare il turismo di prossimità: la Via della Seta, della Lana e quella degli Dei. Tre itinerari che con i dovuti accorgimenti e preparazione diffondono benessere psico-fisico a chi li attraversa, per la bellezza dei paesaggi e l’aria buona che si respira. Bologna – La Via … Leggi tutto