DI LAVORO SI MUORE

LA SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO RIMANE UNA CHIMERA. SCARSI GLI INVESTIMENTI ED I PROGETTI A TUTELA DELLE MAESTRANZE In Italia c’è una guerra silente, quasi impalpabile. Non fa notizia in quanto è scomoda, asintomatica ma letale, ne siamo tutti potenzialmente vittime, ma nonostante questo, si preferisce tacere a riguardo. Questo conflitto sociale vede contrapposti … Leggi tutto

IL PROBLEMA E’ LA PARTECIPAZIONE, NON LE SARDINE

“…Ma a chi interessa che caschi un ponte?…” Già a chi interessa che venga giù un pezzo di un’autostrada in un Paese che con immutata arroganza continua a considerarsi tra i grandi della terra? Sicuramente non a Oliviero Toscani “…Ma a chi interessa che caschi un ponte?…” Già a chi interessa che venga giù un … Leggi tutto

ADDIO SUA MAESTA’!

Non ne sentiremo la mancanza. A dire il vero nemmeno loro. A quando l'Italexit? Sembra di esser tornati nel 1913, quando, prima che i tedeschi invadessero il Belgio tanto caro alla famiglia reale per i suoi preziosi porti, gli inglesi etichettarono l’imminente scoppio della Prima guerra mondiale come una diatriba legata al continente, qualcosa di … Leggi tutto

LA SINISTRA A BRACCETTO COL PRIVATO

Dove sta la novità? I sindacati sempre più asserviti alle aziende e sempre più distanti dalla legalità e dalle esigenze dei lavoratori. Certo, non tutti ma Bona-parte. Possiamo dire che ha vinto la sinistra in Emilia-Romagna? Sono tornati davvero i famigerati “Rossi” con mitraglietta in spalla e stella rossa sul berretto alla guida del governo … Leggi tutto

BERLUSCONI INCASSA UNA VITTORIA STRATEGICA IN CALABRIA

L'affluenza ha giocato un ruolo determinante. Se fosse stata più alta anche il M5S ne avrebbe beneficiato. Invece gongola solo il Cavaliere nella terra dove Gratteri intende fare piazza pulita. Jole Santelli ha vinto, la rivoluzione culturale è rimandata, anche per questa volta. La protetta di Silvio Berlusconi ed ex vicesindaco di Cosenza fino al … Leggi tutto

LE DUE FACCE DI MONZA

La città dei doppi consumi, tra eroina ed emarginazione sociale. Dottor Jekyll e mister Hyde, a confronto, era un dilettante. Dalla Stazione di Milano Lambrate a Monza ci vogliono quindici minuti di treno, un lasso di tempo relativamente breve per i pendolari che quotidianamente percorrono la tratta, un’infinità per chi, invece, è spinto da altre … Leggi tutto

UNA CHITARRA PER SCONFIGGERE I FUCILI

Quando la cultura è più forte delle armi Siamo abituati a pensare alle guerre come un qualcosa di lontano, probabilmente cinematografico, comunque non più facente parte del nostro presente. Eppure, neanche trent’anni fa nel cuore dell’Europa si è consumato un conflitto etnico e religioso, che ha visto musulmani, ortodossi e cattolici contrapposti, distruggendo in maniera … Leggi tutto

PD, ODORE D’ARCAICO? NO PUZZA DI VECCHIO

Negli ultimi 9 anni la Regione Lazio ha perso 16 ospedali 3600 posti letto e il 14% del personale. Le elezioni regionali in Emilia-Romagna sono sempre più imminenti e sembra che con il passare delle ore l’isterismo politico che le circonda stia crescendo. La telenovela elettorale di questi mesi è stata caratterizzata da un fortissimo … Leggi tutto

TI ASSOLVO, BASTA CHE PAGHI E FAI SESSO CON ME

In cella avvocati, medici, dirigenti comunali, imprenditori e un magistrato. Tutti insieme appassionatamente Dalla Calabria fino alla Capitale l’Italia è stata scossa da un nuovo terremoto giudiziario. A finire con le manette ai polsi anche questa volta nomi eccellenti tra cui spicca per importanza il presidente della II sezione della Corte d’Assise d’appello di Catanzaro … Leggi tutto

SCUOLA COME AZIENDA? TUTTO DA RIFARE

Da Berlinguer a Renzi, la Buona Scuola ha ridimensionato il ruolo dei docenti ma di fatto non ha introdotto migliorie nella globalità del sistema istruzione. Occorre una riforma autentica e non rimaneggiamenti “La Buona Scuola di Matteo Renzi è solo l’ultima di una serie di riforme che, probabilmente da Berlinguer ad oggi, hanno di fatto … Leggi tutto