HOME | LA REDAZIONE

Record tricolore nell’export del vino

export italiano del vino

L’Italia si conferma, nel 2019, il primo produttore mondiale di vino. Il record storico delle esportazioni di vino made in Italy ha fatto registrare un aumento del 5,4% rispetto allo scorso anno, quando già il settore si era classificato prima voce dell’export agroalimentare nazionale. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Istat relativi … Leggi tutto

AL VIA IL NUOVO CORSO UNIVERSITARIO PER INFLUENCER

Il giornale di Travaglio lo mette in croce spezzandogli le gambe È stato inaugurato recentemente il nuovo corso universitario per diventare influencer. Lercio, giornale satirico, lo ha già inchiodato con una delle sue battute caustiche: convince altri 100 amici a iscriversi al corso da Influencer e riceve la laurea ad honorem. Niente scoraggerà i ragazzi e … Leggi tutto

IL FALSO MITO DI SAMARA: UN’ISTIGAZIONE ALLA VIOLENZA MASCHERATA DA BUONISMO

Dolcetto e scherzetto non sono mai stati così lontani Le due e zero nove. Come esordio non c’è male. Blocco mentale, sensazione di attacco di panico. Decido di cedere, forse un brevissimo stacco dalla ricerca spasmodica di un pensiero iperironico/semilogico, che descriva un fatto di attualità, allorché si spera significativamente coinvolgente e interessante (anche un minimo … Leggi tutto

ALDA MERINI: ANCHE I DETRATTORI NE RICONOSCONO LA STRAORDINARIA ATTUALITA’

Alda Merini con le sue opere

Domani, primo novembre, ricorre il decennale della morte della grande poetessa. Milano si prepara a ricordarla. Alda Merini ha lasciato all’umanità un patrimonio di dolore e redenzione perpetrato attraverso la parola viva della sua poesia. Nelle interviste rilasciate in vita preferiva parlare degli amici e, soprattutto, degli inizi: quando erano in pochi a credere in … Leggi tutto

SIAMO TUTTI JOKER

Il clown raccoglie incassi da capogiro, fa commuovere ed invoglia alla riflessione. E finalmente arriva il giorno in cui un cine-comic riesce a vincere il primo premio durante un importante festival cinematografico. Il Leone d’ Oro di Venezia ha sorpreso gli addetti ai lavori, sdoganando un genere in continua crescita dopo la la trilogia del … Leggi tutto

DOLCETTO O SCHERZETTO? SIGNIFICATI PIU’ PROFONDI PER L’HALLOWEEN PADANO

UNA TRADIZIONE CHE AFFONDA LE PROPRIE RADICI NELLA NOTTE DEI TEMPI “Perché degli italiani giovani ma anche meno giovani decidono a un tratto di mettersi a festeggiare Halloween?” è una domanda a cui aveva cercato di rispondere già Gilberto Oneto nei Quaderni Padani del 1999, rifacendosi a un articolo apparso sul Corriere della Sera del … Leggi tutto

U-BOOT: ALZATE LE MANI, E’ RESA!

Alessandro De Felice

Il sommergibile U–977 a tre mesi dalla fine della guerra riemerge in acque territoriali argentine È l’8 maggio del 1945. Dal quartier generale di Amburgo il Grossadmiral (Grand’ammiraglio) Karl Doenitz, comandante supremo della Kriegsmarine (la marina da guerra tedesca), dirama via radio l’ordine d’immediata resa per tutti quei sommergibili del Reich che in quel momento … Leggi tutto

L’ATTO CREATIVO

Eva Rea

Come nasce un testo rap: dal flusso di coscienza al brainstorming, alla ricerca di schemi metrici, assonanze, consonanze e rime L’approccio al foglio bianco è divertente, spezzi il ghiaccio con te stesso, l’unica persona che devi convincere sei tu. Il foglio è bianco, vuoto. Riempirlo vuol dire materializzare qualcosa che sarebbe stato inesistente. Vuol dire … Leggi tutto

VILLASANTA: CRONACA DI UN DISASTRO ANNUNCIATO

inquinamento a villasanta

Rischio contaminazione dell’aria da stoccaggio di pneumatici. Preoccupazione e proteste fra la popolazione locale. Intervengono Comune e vigili del Fuoco VILLASANTA (Monza-Brianza) – C’è un odore strano a Villasanta, un odore particolare, nauseabondo, che si insinua nelle narici e aumenta progressivamente percorrendo via Petrarca direzione via Dante Alighieri. Questa fetida presenza, con cui sono costretti … Leggi tutto