MES, IL PATIBOLO PER LE VITTIME DELL’ECONOMIA

l'Unione Europea come mastro Titta, l'ultimo boia di Roma In Grecia si torna a morire di difterite.  Il batterio Cornebacterium diphtheriae  è tornato a colpire con carattere letale dopo circa 40 anni d’inattività. Non è un caso che ad essere colpita risulti proprio la nazione  ellenica. Gli ultimi anni del governo Tsipras hanno visto la … Leggi tutto

PORCI CHE NON SIETE ALTRO!

Culatello, prosciutti e salami, a chi non piacciono? Ma gli animali vanno trattati bene sino alla morte e senza inutili sofferenze ROMA – “… 1-Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche … Leggi tutto

FISCHER F75 LTD, UN OTTIMO APPARATO CHE NON TRADISCE MAI

Comodo durante il lavoro ma occhio alla mineralizzazione dei terreni da esplorare Ciao amici, eccoci di nuovo qui a recensire un’altra splendida macchina: il Fischer F75 LTD. Si tratta dell’ultima relase del Fisher F75 Special Edition, che attualmente rappresenta il top di gamma di questo famoso brand d’oltreoceano. Rispetto all’F75 standard, lo SE si presenta … Leggi tutto

SE L’IPOTERMIA TI SALVA LA VITA

L’incredibile vicenda di Audrey Schoeman, sopravvissuta ad un arresto cardiaco da record, grazie all’ipotermia. Una donna britannica è sopravvissuta ad un arresto cardiaco di sei ore, causato da una grave ipotermia. “E’ un miracolo, non so come altro definirlo”, le sue parole. Audrey Schoeman, 34 anni, stava facendo un’escursione con il marito sulla catena montuosa … Leggi tutto

PIU’ LAVORO IN EMILIA ROMAGNA, SIA PER GLI UOMINI CHE PER LE DONNE

Autonomi e dipendenti sarebbero molti di più, industria ed edilizia in pole-position L’ultimo rapporto dell’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna su occupazione e disoccupazione regionali offre dei dati molti incoraggianti. Cresce il tasso di occupazione sia maschile che femminile: il 71.3%, il valore più alto su scala nazionale. In dettaglio i dati nudi e crudi: … Leggi tutto

MARTA, GRETA E SANNA

Cartabia, Thunberg e Marin. Qualora i nostri protagonisti fossero uomini susciterebbero comunque tanto clamore? Credo e temo che la risposta sia no. Marta Cartabia, lombarda, ordinaria di diritto costituzionale all’Università di Milano Bicocca, cattolica, comparatista, esperta di diritto internazionale e molto altro ancora, è da qualche ora la prima presidente della Corte Costituzionale nella storia … Leggi tutto