Il gioco d’azzardo in continua crescita

gioco d'azzardo il giornale popolare

I giochi illegali, soprattutto online, vanno a gonfie vele con giri d’affari che contano cifre da capogiro, mentre il governo, come le stelle, rimane a guardare. Quando bisognerebbe picchiare duro. Roma – E’ un fenomeno molto grave ma la famosa agenda di governo è priva di questa tematica. Lo scorso 14 settembre è stato presentato … Leggi tutto

Non esistono più le celebrità di una volta

Chi ha successo sul web non sempre diventa veramente famoso. I veri Vip risalgono a prima della rivoluzione digitale ed erano autentici personaggi che il pubblico riconosceva per strada. Roma – Negli ultimi giorni una notizia ci ha destati dal lento, ma costante, torpore provocato dal caldo agostano. Pare che chi è famoso oggi con … Leggi tutto

Cento cani su una gatta

Un brutale stupro ripreso su video diventa oggetto di richieste perverse online, mentre uno degli accusati viene rilasciato in comunità per “resipiscenza”. L’inefficacia delle misure cautelari contro la violenza di genere è sotto la lente d’ingrandimento. Roma – Cento cani su una gatta. Potrebbe trattarsi del titolo di un film del regista Quentin Tarantino, maestro … Leggi tutto

Giù la maschera: libertà di espressione kaputt

Lo si subodorava da tempo. Strani rumori di fondo lo avevano annunciato. Dal 25 agosto, data che rimarrà negli annali, è entrato in vigore il Digital Services Act (DSA), ovvero il regolamento europeo dei servizi digitali, approvato lo scorso 5 luglio 2022. Quindi nessuna novità. Roma – Prima o poi sarebbe successo. Eppure, a…missione compiuta … Leggi tutto

Gli italiani stanno andando verso la… meta?

Secondo un recente studio, il nostro Paese dimostra interesse e un certo ottimismo nei confronti delle tecnologie emergenti, compresi il metaverso e, più in generale, i mondi virtuali. Ma dove ci condurranno? E come prepararsi ai rischi e alle criticità che nascondono? Roma – Da qualche tempo non si fa altro che parlare di “metaverso” … Leggi tutto

Ritrovato dipinto rubato 22 anni fa: era in vendita sul Web

ilgiornalepopolare ferentino

Un’opera di grandissimo valore, pronta ad essere venduta online, è stata intercettata e recuperata dai militari. Il dipinto su tela, risalente al 1700, è stato quindi restituito al convento di suore francescane di Ferentino. Frosinone – Un’opera su tela, risalente al 1700 e di grande valore, è stata restituita dai carabinieri del reparto Tutela patrimonio … Leggi tutto

Truffava con le assicurazioni auto: annunci “esca” sul Web

ilgiornalepopolare rca

Un giovane di origini campane è stato denunciato per il reato di truffa su false polizze. Pubblicava in rete annunci di coperture RCA inesistenti di note compagnie assicurative. Isernia – La SOSC – Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica della città molisana ha denunciato alla procura della Repubblica presso il tribunale locale un giovane per il reato … Leggi tutto

Fine dell'”impero”: rete di abbonamenti pirata a canali pay tv

ilgiornalepopolare pirata

Sequestrati canali Telegram, un sito web e proventi illeciti per oltre 620.000 euro. Denunciate 13 persone tra Italia e Germania indiziate di essere, in concorso tra loro, gli amministratori delle risorse dove venivano ceduti abusivamente abbonamenti a palinsesti tv protetti dal diritto d’autore. Roma – I finanzieri del Nucleo speciale Tutela privacy e Frodi tecnologiche … Leggi tutto

I brutti effetti del Web sugli adolescenti

ilgiornalepopolare web

Da quando si è abbattuta, come uno tsunami, la rivoluzione informatica, non si fa altro che magnificarne le sue qualità a favore del benessere dell’umanità. Ma ogni tanto, spunta qualcuno che dubita su tutto ciò e sul Web, prendendo le distanze dal pensiero dominante. Roma – È il caso del medico della Casa Bianca, Vivek … Leggi tutto

Startup, ritorno al passato

Le startup dell’e-commerce sono state considerate le novità più eclatanti del Web. Ormai si compra tutto da casa con un semplice clic, come ci racconta la pubblicità. Eppure negli ultimi tempi si assiste ad un ritorno al passato: l’apertura di negozi fisici. Roma – Sarà la famosa teoria di Giambattista Vico (filosofo partenopeo vissuto tra … Leggi tutto