Italia da record per numero di auto per abitante: le elettriche solo lo 0,6%

Nel 2023 il Belpaese ha registrato il più alto tasso di motorizzazione dell’Ue: le più numerose sono ancora le macchine a benzina. Roma – Italia da record per numero di auto per abitante. Nel 2023 il nostro Paese ha registrato il più alto tasso di motorizzazione dell’Ue: 694 autovetture per 1.000 abitanti contro le 571 della media … Leggi tutto

Brexit: un disastro economico per il Regno Unito?

Dal referendum del 2016, la Brexit sembra aver pesantemente danneggiato l’economia britannica. Ecco le conseguenze sul commercio e le prospettive future per il Regno Unito. Per l’economia britannica, l’uscita dall’UE sta provocando solo danni. Hanno voluto la bicicletta, e adesso che pedalino, si potrebbe dire a proposito della Brexit, l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea! … Leggi tutto

Antoci, interrogazione Ue su fondi Pnrr e politiche forestazione urbana a Catania

L’europarlamentare M5S: “Risorse ci sono ma devono necessariamente essere spese bene. Su questo tema va fatta piena chiarezza”. Bruxelles – “Le misure adottate dalla Città Metropolitana di Catania mostrerebbero gravi carenze sia nell’attuazione sia nel monitoraggio delle politiche di forestazione finanziate dall’Unione Europea e per questa ragione ho presentato alla Commissione europea un’interrogazione parlamentare. Il nostro … Leggi tutto

Per fermare il Ponte sullo Stretto il WWF è pronto a fare ricorso all’Ue

Lo rende noto la ong in una nota in cui argomenta tre temi per il reclamo comunitario, tra questioni naturalistiche e sottostima dei costi. Roma – Dopo che il parere Via della Commissione Tecnica di Valutazione dell’Impatto Ambientale ha dato il via libera all’opera del Ponte sullo Stretto, il Wwf Italia è pronto a rivolgersi … Leggi tutto

Hacker, spioni e dossieraggio: arriva la “stretta” di NIS2, la direttiva Ue ad hoc

In vigore le nuove regole per difendersi dagli attacchi informatici e rendere più sicuri i sistemi. Quello italiano ha mostrato molte falle. Roma – L’allarme sulla cybersicurezza nazionale, sotto scacco con il dossieraggio dell’inchiesta di Perugia, con i conti di politici e istituzioni spiate dall’ex dipendente di Banca Intesa Sanpaolo a Bari e con le … Leggi tutto

Scuola nel mirino Ue, Valditara: “su precari dati non veri, sono in diminuzione”

scuola

Il ministro risponde al question time: “Abbiamo registrato una prima inversione di tendenza con una riduzione del precariato”. Roma –  “Il dibattito sui precari nella scuola è inquinato da dati non veritieri: si dice che sarebbero 250 mila ma si confondono situazioni diverse, 250 mila non sarebbe neanche il numero giusto se sommassimo docenti e … Leggi tutto

Ue, Antoci è il nuovo presidente della Commissione politica per il Mediterraneo

La mission dell’eurodeputato M5S: promuovere la pace, la sicurezza, il rispetto dei diritti umani e la collaborazione attiva nella regione. Bruxelles, 3 ottobre 2024 – In un momento storico di rinnovata attenzione geopolitica, il Parlamento Europeo ha scelto oggi il siciliano Giuseppe Antoci del Movimento 5 Stelle come nuovo Presidente della Commissione Politica della Delegazione del … Leggi tutto

Il rapporto Draghi sulla competitività Ue e la sfida di Meloni sulla transizione green

Il premier a Confindustria: “D’accordo sulla necessità di investimenti e risorse per gli ambiziosi obiettivi ambientali dell’Europa”. Roma – L’ex premier Mario Draghi ha presentato a Bruxelles un rapporto sulla competitività europea che indica che “il fabbisogno finanziario necessario all’Ue per raggiungere i suoi obiettivi è enorme”. E per raggiungere tali obiettivi “sono necessari almeno 750-800 miliardi di euro … Leggi tutto

Ue: Commisione, separazione carriere magistrati in Italia solleva dubbi su nomine

E’ quanto si legge nel rapporto sullo Stato di diritto relativo al nostro Paese sulla tanto discussa riforma targata Carlo Nordio. Bruxelles – “Il governo ha approvato un progetto di riforma costituzionale della giustizia, volto a introdurre la separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri e a istituire due Consigli superiori separati, uno per … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, nuovo esposto all’Ue: Ciucci replica: “Nessun rischio infrazione”

L’amministratore delegato della Stretto di Messina tira dritto dopo la nuova richiesta del comitato cittadino “Invece del ponte”. Messina – Il comitato cittadino messinese “Invece del ponte” ha presentato alla direzione generale del Mercato interno, dell’industria, dell’imprenditoria e delle Pmi della Commissione Europea una richiesta “per valutare l’apertura di una procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea a carico dell’Italia … Leggi tutto