Terra dei Fuochi: la Cedu condanna l’Italia per inazione sui rifiuti tossici

La sentenza definitiva della Corte europea dei diritti umani sul caso portato davanti ai giudici da 41 cittadini italiani e 5 associazioni. Roma – Le autorità italiane mettono a rischio la vita degli abitanti della Terra dei Fuochi, l’area campana coinvolta nei decenni scorsi nell’interramento di rifiuti tossici. Lo ha stabilito la Corte europea dei … Leggi tutto

Terra dei Fuochi: Legambiente-Libera, si procederà contro i Pellini

Danno ambientale e di immagine per oltre 66 milioni di euro. Costa (M5S): “Azione risarcitoria in sede civile è molto importante”. Roma – “Il ministero dell’Ambiente presenta il conto: è stata avviata l’azione di risarcimento del danno ambientale causato dai Pellini”. Legambiente e Libera, che avevano inoltrato al ministero dell’Ambiente la richiesta di azione in … Leggi tutto

Calano del 9% i roghi nella Terra dei Fuochi: i dati degli ultimi 5 mesi

Lo rileva il bilancio dell’Ufficio dell’incaricato per il contrasto del fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti nella regione Campania. Napoli – Tra giugno e ottobre è stata registrata una diminuzione degli eventi incendiari dolosi del 9% rispetto all’anno precedente. Lo rileva l’Ufficio dell’incaricato per il contrasto del fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti nella regione … Leggi tutto

Terra dei Fuochi: quali prospettive? A Maddaloni se ne parla in un convegno

Appuntamento l’8 ottobre negli spazi della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”. Maddaloni (CE) – Salute, ambiente, alimentazione e sicurezza nella Terra dei Fuochi. Questi i temi del convegno di approfondimento che si terrà martedì 8 ottobre a Maddaloni, in provincia di Caserta, negli spazi della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi” in piazzetta Giacomo Matteotti 8. L’iniziativa è … Leggi tutto

La luce artificiale uccide le creature viventi

Per questa tipologia di inquinamento ad un terzo della popolazione è preclusa la possibilità di vedere in cielo la Via Lattea, la galassia a cui appartiene il nostro sistema solare. Ma la luce artificiale influisce anche sulla salute umana: disturbi del sonno, ansia, depressione, obesità ed alcuni tipi di tumori come quelli al seno ed … Leggi tutto

Mi trovate in chiesa, armato del mio rosario

Il sacerdote antimafia è stato più volte minacciato di morte ma, stavolta, la camorra ha alzato il tiro. Don Patriciello ha fatto testamento ma lo Stato dovrà fare la sua parte affinché quanto trascritto dal prete di frontiera rimanga soltanto un atto senza seguito. Pare che l’attentato sia stato organizzato da balordi venuti da fuori … Leggi tutto

Si alle guardie volontarie per sorvegliare il Comune più inquinato d’Europa

L’interrogazione per autorizzare l’utilizzo di agenti ecologi volontari, già impiegati da numerosi enti locali in ausilio alle forze dell’Ordine, è stata avanzata da Renato Soffritti, consigliere di minoranza nel Comune di Parona, in provincia di Pavia. L’area industriale della zona risente di un alto tasso di inquinamento ambientale che negli anni pare sia aumentato specie … Leggi tutto

Rifiuti in Toscana gestiti dalla ‘ndrangheta?

La regione del Chianti non è più un’isola felice da diversi anni. Sull’Arno e sui terreni coltivati c’è chi smaltisce, a basso costo ma con profitti altissimi, veleni tossici e nocivi. Non parlarne significa ficcare la testa sotto la sabbia ma non risolve il problema. Stoccaggio e smaltimento dei rifiuti riguardano tutta l’Italia. Non c’è … Leggi tutto

Dietro i rifiuti gli affari d’oro della ‘ndrangheta

Dietro ogni rogo di tonnellate di rifiuti si nasconde l’ombra della criminalità organizzata calabrese che in provincia di Pavia ha preso piede in maniera preoccupante. Come nel casertano la nuova Terra dei Fuochi è la Lombardia. Ed in particolare il sud della regione rappresenta un luogo ideale per stoccare e bruciare milioni di tonnellate di … Leggi tutto

ROMA – ECOMAFIA: REATI IN RIALZO. LA LOMBARDIA COLLEZIONA PIU’ ARRESTI DELLE REGIONI DEL SUD

La Campania è in testa seguita dalle altre regioni dove la criminalità organizzata ha le mani in pasta nel comparto ambientale ovvero Puglia, Sicilia e Calabria. La tristemente famosa Terra dei Fuochi torna in pole position come incendi di materiali pericolosi. Roma – Il rapporto annuale sull’Ecomafia 2020 di Legambiente riporta numeri sconvolgenti. E mentre … Leggi tutto