LE PROVOCAZIONI DI LEMME: IL RISVEGLIO DELLE COSCIENZE PER EVITARE L’APOCALISSE

Stavolta quel Genio di Lemme se la prende con i sindacati spariti dalla scena politica, contro il malaffare galoppante, con maggioranza e opposizione l'una immagine speculare dell'altra. Mentre il popolo italiano rimane in coma. La maggior parte dell’opinione pubblica mi definisce un provocatore. Io lo confermo. La riflessione della settimana è: ma ti sei reso … Leggi tutto

PALERMO – QUASI DEL TUTTO AZZERATA LA UILCA NEL BANCO BPM IN SICILIA

All’interno del nuovo sindacato UILCA si sta forse attraversando quel processo, già tristemente noto nel mondo della politica italiana, per il quale la democrazia passa nel cestino per lasciare spazio al clientelismo. Palermo – Clamoroso strappo in Sicilia nella UILCA. I dirigenti R.S.A. del Banco Bpm delle provincie di Palermo, Catania e Messina, dopo una … Leggi tutto

ROMA – DISCOTECHE CHIUSE IN ATTESA DELL’UDIENZA TAR DI SETTEMBRE. GESTORI ALL’ATTACCO.

In sede monocratica il Tar del Lazio ha optato per la chiusura perchè l'interesse pubblico deve prevalere. A settembre prevista la decisione collegiale che però si ritiene sarà copia conforme alla prima sentenza. Roma – La decisione di chiudere i locali da ballo – alla luce dei contagi avvenuti fra i giovani – era stata … Leggi tutto

VIGEVANO – SCIOPERO ALLA MORESCHI CALZATURE SPA. GLI OPERAI VOGLIONO RISPOSTE.

sciopero Moreschi spa

Anche il polo calzaturiero, ormai da anni in crisi, risente del'attuale situazione di recessione. I dipendenti del famoso calzaturificio scioperano per tre giorni mentre i sindacati sono pronti alle trattative. Il futuro si preannuncia incerto. Vigevano – Tre giorni di sciopero al calzaturificio Moreschi. Impiegati ed operai del noto calzaturificio Moreschi Spa, società leader nella … Leggi tutto

NAPOLI – OFF LIMITS AI SINDACATI. RIMANGONO FUORI DALLE TRATTATIVE.

Numerosi lavoratori, come in altre parti d'Italia, aspetterebbero ancora una congrua parte delle spettanze promesse. Interdetta l’entrata ai sindacati. Questa la denuncia che ieri si è levata dalla Fiom-Cgil di Napoli. Ai sindacalisti, infatti, sarebbe stata negata la possibilità di partecipare all’incontro presso il cantiere della società CAF a Santa Maria la Bruna, previsto per … Leggi tutto

ROMA – AL VIA LA RIFORMA SULLE PENSIONI. IN SOFFITTA LA FAMIGERATA FORNERO…

Se un cinquantenne di oggi andrà in pensione, se avrà la fortuna di godersela, a 65 invece che a 70 anni e più, lo dovrà alle migliaia di uomini e donne che si sono sacrificate per le generazioni future ed alla grande visione politica del sindacato. Vero o falso? A saperlo saremmo già andati in … Leggi tutto

140 DIPENDENTI REGIONALI CONTRO 130MILA LAVORATORI SENZA REDDITO.

E’ forse un ricatto quello dei dipendenti regionali che tengono sotto scacco migliaia di lavoratori senza cassa integrazione? Tutto questo con il fine di ottenere un bonus di 10 euro per la trattativa sindacale? A Palermo arrivano gli ispettori ministeriali mentre montano le proteste dei rappresentanti di categoria, ordine dei Commercialisti e degli stessi lavoratori … Leggi tutto

I SINDACATI DISERTANO L’INCONTRO CON IL MINISTRO AZZOLINA

I rappresentanti dei lavoratori della scuola vogliono un confronto chiaro, un tavolo di concertazione democratica e non appuntamenti per ricevere mere informative. Il comparto ha bisogno di investimenti ingenti e urgenti. Oltre che certezze a breve e media scadenza. ROMA – Nella mattinata del 15 aprile scorso il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina aveva convocato i … Leggi tutto

FORSE SCONGIURATA LA SERRATA

Tira e molla tra Governo ed i rappresentanti di categoria dei benzinai. Sono stati lasciati soli e gli operatori sono in perdita netta. L’emergenza pandemia ha fatto esplodere la protesta dei benzinai, che hanno minacciato la serrata. Gli impianti di rifornimento carburanti, chiusi dalla notte di mercoledì 25 marzo in autostrada e su raccordi e … Leggi tutto

LA PAROLA D’ORDINE E’ UNA SOLA: SICUREZZA SUL LAVORO

Le attivita' produttive che rimarranno aperte verranno gestite secondo precisi parametri a tutela della salute delle maestranze. Lavoro a orari differiti e modifica dei turni piu' flessibili. Finalmente è stata aggiunta l’intesa tra sindacati e imprese. Dopo un lungo confronto avvenuto nella notte è stato firmato il “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto … Leggi tutto