Area C off limits

La Lega critica la proposta del Consiglio di Municipio 1 di Milano di limitare l’accesso in Area C alle auto dei non residenti sostenendo che tale iniziativa penalizzerebbe cittadini e attività commerciali. Milano – “Ieri sera il Consiglio di Municipio 1 ha approvato una delibera consiliare che chiede al Sindaco Sala di vietare l’ingresso in … Leggi tutto

Un eskimo anche per le partite Iva

Elly Schlein a Crevalcore a fianco dei lavoratori della Marelli, ma l’attraversata del deserto per riconquistare il mondo del lavoro è soltanto all’inizio. E non è detto che riesca. Roma – Sarà stata la suggestione americana di Joe Biden, il presidente “picchettaro”, immortalato in Michigan davanti ai cancelli di una fabbrica insieme agli operai del … Leggi tutto

Nel SSN incremento assunzioni irrisorio e sconfortante. Trovare le risorse per potenziare gli organici

Nella sanità occorre reperire personale qualificato fra medici e infermieri. Le soluzioni palliative non servono, piuttosto occorrono investimenti e potenziare le eccellenze del sistema pubblico. Il resto è la solita politica del non fare nulla, sempre a vantaggio del privato. “Niente di nuovo dal fronte della sanità. Il Report che il ministero della Salute ha … Leggi tutto

Palermo – Emergenza lavoro Ast, esplode la protesta: 800 persone in bilico

Organizzato un sit-in davanti all’assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità. I sindacati chiedono la ricapitalizzazione dell’azienda da parte della Regione. Palermo – Questa mattina presso via Leonardo da Vinci, davanti all’assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità, è stato indetto un sit-in da parte dei sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cisal per chiedere … Leggi tutto

Roma – “Ribadita al Mase l’importanza dell’estrazione del gas nazionale“

L’intervento di Bruno Mariani al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza per l’indipendenza energetica e le fonti rinnovabili. Roma – “Al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica per ribadire importanza ed effetti di alcuni interventi, come l’estrazione del gas naturale in Italia, che abbiamo riaffermato al MASE come esigenza prioritaria nelle prerogative delle nostre funzioni”.  Lo afferma … Leggi tutto

UGL Molise: “Apriamo lo stato di agitazione per salvaguardare i precari della sanità”

Le dichiarazioni dei segretari regionali Ugl salute Nicolino Libertone e Giovanni Colacci avviano allo stato di agitazione mirata a salvaguardare i posti di lavoro. Campobasso – “All’ingiustificato silenzio delle istituzioni – dichiarano congiuntamente il Segretario Regionale della UGL Molise Nicolino Libertone e Giovanni Colacci, Segretario Regionale della UGL Salute – sulla vertenza che coinvolge circa … Leggi tutto

Roma – Sanità, Giuliano (UGL): “Nel Lazio Zingaretti e D’Amato lasciano macerie. Operatori alla base di un nuovo SSR”

“Bisogna fare qualcosa”, la dichiarazione del segretario nazionale Gianluca Giuliano contro il collasso delle SSR e delle professioni sanitarie. Roma – “…L’ormai ex Governatore del Lazio Nicola Zingaretti, dimissionario, si lascia alle spalle le macerie di una sanità regionale dimenticata, affondata, senza alcun progetto di rilancio. Responsabile, quanto lui, è l’Assessore D’Amato. Sapere che lo … Leggi tutto

Dipendenti e autonomi sullo stesso piano

Basta con le sperequazioni fra le due grandi categorie. Per la prima volta un ministro del Lavoro mette sullo stesso piano chi lavora alle dipendenze e chi lo stipendio se lo crea giorno per giorno. Speriamo piuttosto che questo Governo possa ridare dignità e speranza a chi produce per il Paese. Roma – Finalmente un … Leggi tutto

Piacenza – Sindacati o associazioni per delinquere? Misure cautelari per 6 rappresentanti Si-Cobas e Usb

La procura della Repubblica di Piacenza ha disposto misure cautelari per sei rappresentanti sindacali nell’ambito della logistica piacentina. Le accuse vanno da associazione per delinquere a violenza privata fino al sabotaggio e interruzione di pubblico servizio. Secondo la difesa si vuole solo reprimere la legittima attività sindacale. Piacenza – Secondo la Procura di Piacenza i … Leggi tutto

Gli ultimi strascichi delle dimissioni di Draghi

Le dimissioni del Premier hanno scompensato i precari equilibri venutisi a creare in un Paese disastrato. Gli italiani pensavano che Mario Draghi potesse risolvere la maggior parte dei mali che affliggono l’Italia del post-pandemia ma non è stato cosi. Forse qualcosa è pure peggiorata ma adesso proseguire non sarà uno scherzo. Anzi. Roma – È … Leggi tutto