Dipendenti e autonomi sullo stesso piano

Basta con le sperequazioni fra le due grandi categorie. Per la prima volta un ministro del Lavoro mette sullo stesso piano chi lavora alle dipendenze e chi lo stipendio se lo crea giorno per giorno. Speriamo piuttosto che questo Governo possa ridare dignità e speranza a chi produce per il Paese. Roma – Finalmente un … Leggi tutto

Piacenza – Sindacati o associazioni per delinquere? Misure cautelari per 6 rappresentanti Si-Cobas e Usb

La procura della Repubblica di Piacenza ha disposto misure cautelari per sei rappresentanti sindacali nell’ambito della logistica piacentina. Le accuse vanno da associazione per delinquere a violenza privata fino al sabotaggio e interruzione di pubblico servizio. Secondo la difesa si vuole solo reprimere la legittima attività sindacale. Piacenza – Secondo la Procura di Piacenza i … Leggi tutto

Gli ultimi strascichi delle dimissioni di Draghi

Le dimissioni del Premier hanno scompensato i precari equilibri venutisi a creare in un Paese disastrato. Gli italiani pensavano che Mario Draghi potesse risolvere la maggior parte dei mali che affliggono l’Italia del post-pandemia ma non è stato cosi. Forse qualcosa è pure peggiorata ma adesso proseguire non sarà uno scherzo. Anzi. Roma – È … Leggi tutto

La classe operaia va in paradiso, ma al verde.

Le continue giravolte politiche contribuiscono alla sterilità del dialogo tra le forze in campo. Politiche sociali come il salario minimo e il taglio del cuneo fiscale restano tuttora una chimera. Le altre rifome sono ormai barzellette. Roma – I problemi economici sono seri e tutti gli sforzi devono essere protesi per tutelare le famiglie dall’inflazione … Leggi tutto

Legge di Bilancio prima di fine anno? Speriamo

Diverse regioni potrebbero tingersi di giallo a breve e il Governo corre ai ripari consolidando il piano vaccinale soprattutto con la terza dose. Nel frattempo la situazione economica risente di ritardi e malcontento ma bisogna fare presto evitando l’esercizio provvisorio. Sotto le feste rincarano tutti i generi di consumo e per venire incontro al caro … Leggi tutto

Quanto è costato il fallimento del reddito di cittadinanza? Traghettatori e sindacati in rivolta

Qualcuno dovrebbe pagare per questa catastrofe di un sistema mangia soldi di cui hanno beneficiato solo i più furbi. Boss della mafia compresi. Il resto degli avanti diritto non ha trovato lavoro ma un futuro ancora più incerto. Adesso qualcuno tenta di scaricare i “navigatori” come oggetti inutili ma i sindacati non ci stanno. Di … Leggi tutto

In Confindustria è andata di lusso ma basterà?

Il Premier è stato il protagonista assoluto. Per applausi e ovazioni al Premier sembrava di essere al cospetto del vincitore di Sanremo. Ma adesso alle parole debbono seguire i fatti perché rabbonire gli industriali significa poco se non seguiranno defiscalizzazione e sostegni alle imprese. I licenziamenti si evitano con sostanziosi investimenti che fino ad oggi … Leggi tutto

Il ritorno della Fornero: la vendetta

Sul tavolo bollente di Mario Draghi Ape sociale e Quota 100 che dovrebbero andare in “pensione” a fine anno. Per quanto riguarda Quota 41 la Corte dei Conti si è pronunciata considerandola costosa per le esauste casse dello Stato. Dunque quali saranno le contromisure considerando i soldi extra del Recovery Plan stanziati proprio per le … Leggi tutto

ROMA – DRAGHI: C’E’ VERAMENTE MOLTO DA LAVORARE. BELLA SCOPERTA, NULLA E’ STATO FATTO

I ristori hanno qualcosa a che vedere con i vaccini? Si: scarseggiano o non arrivano del tutto. La situazione è incandescente perché sono troppe le categorie di lavoratori sull'orlo del fallimento. Tutti abbandonati al loro triste destino. Roma – Durante questo periodo di rinnovata paura e tensioni sociali Governo e sindacati hanno firmato il “Patto … Leggi tutto

ROMA – SCINTILLE FRA GOVERNO E SINDACATI: RITENTA SARAI PIU’ FORTUNATO

La triplice sindacale esce dall'incontro col governo reiterando le minacce di sciopero. In un momento cosi delicato per la nazione sembra confermata per il 9 dicembre l'astensione dei lavoratori del pubblico impiego. Roma – Corrente ad alta tensione tra sindacati e governo. Ognuna delle tre sigle, in piena libertà, ai fini di tutelare i propri … Leggi tutto