PALERMO – TRE POSITIVI IN BUS MENTRE MUSUMECI DICHIARA LIBERO ACCESSO SUI MEZZI PUBBLICI.

Forse la misura liberatoria è stata presa con un po' di fretta nonostante siano comprensibili i motivi. Palermo – Nello Musumeci elimina il distanziamento sociale sui bus nel giorno in cui si sono registrati tre nuovi positivi in Sicilia arrivati nell’Isola proprio in pullman. Il Governatore ha annunciato che, a far data dal 4 luglio, … Leggi tutto

ROMA – I RAGAZZI CON PROBLEMI DI AUTISMO HANNO SOFFERTO DI PIU’ LE RESTRIZIONI.

Una categoria di pazienti che ha dovuto tenere a bada la propria patologia grazie all'aiuto, insostituibile, dei genitori o, come in questo caso, di un singolo genitore che nulla ha fatto mancare al proprio figlio proprio nei momenti di maggiore tensione. Roma – Ciascuno di noi ha sofferto la clausura del lockdown e lo stravolgimento … Leggi tutto

ENNA – LA MAFIA ALZA IL TIRO IN EUROPA: 46 ARRESTI SULL’ASSE ITALIA-GERMANIA.

Le ramificazioni delle mafie italiane impestano molti paesi europei, se non tutti. Dalla Germania ai paesi dell'Est. L'operazione di polizia è ancora in corso. Caltanissetta – Sono 46 le persone indagate nella vastissima operazione antimafia condotta in queste ore dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Enna. Si tratta di un’operazione che si sta … Leggi tutto

RAGUSA – RIDATECI I SOLDI. IN QUELLE AZIONI ABBIAMO INVESTITO LA NOSTRA VITA.

Alcuni dei numerosi azionisti rivendicano l'applicazione dei contratti a suo tempo stipulati anche se alcune persone anziane ritenevano di aver sottoscritto piani di risparmio e non azioni. La banca risponde che tutto è stato fatto nell'osservanza delle norme vigenti. Ragusa – La protesta nel giorno dell’assemblea annuale dei soci della Banca Agricola Popolare di Ragusa. … Leggi tutto

PIAZZA ARMERINA – LAVORARE STANCA: MEGLIO UNA PASSEGGIATA AL MERCATO.

Continuano in tutto il territorio nazionale gli accertamenti dei dipendenti pubblici in servizio o, per meglio dire, di quelli che sembrano in servizio ma in realtà sono altrove. Dappertutto tranne dove dovrebbero essere: dietro la scrivania. Previsti i licenziamenti e la restituzione degli stipendi truffati allo Stato. Piazza Armerina – Altro che lavoro, al mercato settimanale … Leggi tutto

SIRACUSA – LAVORATORI SFRUTTATI E CONTRIBUTI RUBATI. IN GABBIA FUNZIONARIO PUBBLICO E IMPRENDITORI COLLUSI.

Ormai lo sfruttamento ed il lavoro nero dei lavoratori dilagano a macchia d'olio in tutta Italia con la complicità di funzionari e dirigenti pubblici corrotti. La GdF ha posto fine all'ennesimo giro di schiavisti e truffatori. Siracusa – La Guardia di Finanza aretusea ha eseguito un provvedimento emesso dal g.i.p. del Tribunale su richiesta della … Leggi tutto

CATANIA – NO ALLE AULE POLLAIO MA SIAMO ALLE SOLITE.

Il prossimo anno scolastico si prospetta ricco di incognite. Ma una cosa è certa: le classi saranno zeppe di alunni come sempre. Una scommessa che abbiamo già vinto. Catania – Siamo alle solite ed ogni anno scolastico quando si devono formare le classi e gli organici ci sono, ancora purtroppo, dirigenti degli UST (Ufficio Scolastico … Leggi tutto

STRAGE DI USTICA: ANNO ZERO. FORSE ALTRI DEPISTAGGI TRAMITE RAI NEWS?

Strage di Ustica e ancora polemiche. La verità travisata continua a tenere banco. Sospetti e veleni continuano nel tempo ma siederanno mai sul banco degli imputati i colpevoli della morte di 81 persone, bambini compresi? Bologna – Manca meno di una settimana al 40° anniversario della strage di Ustica e il dibattito s’infiamma ancora una … Leggi tutto

ROMA – VOLI CALMIERATI DA E PER LA SICILIA? NISBA. MUSUMECI TORNA CON LE PIVE NEL SACCO.

ROMA – Niente voli calmierati per i siciliani, Musumeci se ne torna da Roma a mani vuote, ed ecco che rispunta la “pazza idea” della Compagnia aerea regionale. È stato un vero flop l’incontro che si è tenuto martedì scorso a Roma tra il governatore siciliano e i rappresentanti del Governo per discutere del “caro … Leggi tutto

DELIA – MASSACRATI A PIETRATE I DUE FRATELLI ULTRASETTANTENNI. MAFIA O LITIGIO MORTALE?

Delia – È mistero a Delia, in provincia di Caltanissetta, per il ritrovamento di due cadaveri massacrati a pietrate tanto da rendere i loro volti irriconoscibili. Le vittime sono i due fratelli ultrasettantenni Filippo e Calogero La Monaca, imprenditori agricoli di Canicattì (Agrigento). Uno dei due fratelli è stato trovato dentro un’auto, il corpo era semi … Leggi tutto