Giornata contro la violenza sulle donne, Mattarella: “Non è stato fatto abbastanza”

Il messaggio del Capo dello Stato: “I numeri sono allarmanti, vittime giovanissime che continuano a vedere i loro diritti violati”. Roma – “La violenza contro le donne presenta numeri allarmanti. È un comportamento che non trova giustificazioni, radicato in disuguaglianze, stereotipi di genere e culture che tollerano o minimizzano gli abusi, che si verificano spesso … Leggi tutto

Migranti, 26 presidenti Corti Appello a Mattarella: “Riforma disastro annunciato”

ilgiornalepopolare giustizia

Magistrati scrivono al Capo dello Stato e alle più alte cariche: “Modifiche su asilo con organici invariati e senza risorse aggiuntive”. Roma –  Il caso migranti tiene ancora banco nel dibattito politico istituzionale. I 26 presidenti delle Corti d’Appello italiane scrivono al Presidente della Repubblica e alle più alte cariche istituzionali, allarmati dai decreti che … Leggi tutto

Legge maternità surrogata in Gazzetta ufficiale, 50 coppie pronte a ricorso 

La pratica diventa reato universale, dunque può essere incriminato anche chi vi ha fatto ricorso all’estero. Carcere fino a 2 anni e multe. Roma –  Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, secondo quanto si apprende, ha firmato la legge sulla maternità surrogata il 4 novembre scorso. Il disegno di legge che fa della gestazione per … Leggi tutto

Migranti e caso Albania, Mattarella replica a Musk: “Italia sa badare a se stessa”

Presidente della Repubblica: “Chiunque deve rispettare la nostra sovranità, nessuno può attribuirsi il compito di impartirci prescrizioni”. Roma – “L’Italia è un grande Paese democratico e devo ribadire, con le parole adoperate in altra occasione, il 7 ottobre 2022, che ‘sa badare a sé stessa nel rispetto della sua Costituzione’”. Lo afferma il Presidente della Repubblica … Leggi tutto

Nassiriya, 21 anni fa la strage in Iraq. L’Italia non dimentica

A perdere la vita nell’attentato 28 persone, 19 gli italiani. Un camion di tritolo a folle velocità sulla base Maestrale e la tragedia. Roma – Sono passati 21 anni da quel giorno terribile in cui il contingente italiano di stanza a Nassiriya, nel sud dell’Iraq, fu oggetto di un pesantissimo attacco kamikaze. A perdere la … Leggi tutto

Mattarella in Cina ricevuto da Xi Jinping alla Grande Sala del Popolo di Pechino

I conflitti in Ucraina e Medio Oriente, le relazioni commerciali, i dazi Ue: tra i temi per rinsaldare le relazioni tra i due Paesi. Pechino – Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricevuto ieri nella grande Sala del Popolo a Pechino dal Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping. Alla cerimonia di accoglienza, … Leggi tutto

Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate: perché si celebra il 4 novembre

Il presidente Mattarella: “Un particolare pensiero va ai nostri militari schierati in Medio Oriente per il mantenimento della pace”. Roma – Il 4 novembre si celebra la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale. In questa data memorabile l’Italia ricorda, commemorando i suoi Caduti, l’Armistizio di Villa … Leggi tutto

Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro: “Dedico la nomina a mio padre”

L’onorificenza alla figlia del leader Fi, imprenditrice di successo: 60 anni fa la prima donna traccia storia, Gilberta Gabrielli Minganti. Roma – “La nomina a Cavaliere del Lavoro è un onore grandissimo, per il quale desidero davvero esprimere tutta la mia gratitudine al Presidente Mattarella e al Consiglio dell’Ordine al Merito del Lavoro”. Marina Berlusconi, … Leggi tutto

18enne morto all’ultimo giorno di stage: condannati un collega e il tutor, l’imprenditore patteggia tre anni

Omicidio colposo con l’aggravante della violazione delle norme di sicurezza. Lorenzo Parelli venne colpito al capo da una putrella d’acciaio mentre era al lavoro alla Burimec di Pavia di Udine. Udine – Per la morte di Lorenzo Parelli, studente di 18 anni deceduto all’ultimo giorno di stage, il Gup di Udine ha condannato, con il … Leggi tutto

Pace, Prosperità, Patria: l’eredità di Alcide De Gasperi 70 anni dopo

Alla Camera la commemorazione per i 70 anni dalla morte della storica figura. Alfano: “Mattarella è il simbolo degli ideali degasperiani”. Roma –  “Alcide De Gasperi è stato artefice della ricostruzione postbellica del nostro Paese e pioniere dell’Europa unita e pacificata. La sua visione di un’Europa come protagonista nelle relazioni internazionali è estremamente attuale. A … Leggi tutto