Roma – Orlandi e Gregori: al via Commissione parlamentare d’inchiesta

Sui casi Emanuela Orlandi e Mirella Gregori è arrivato il via libera definitivo del Senato all’istituzione della commissione d’inchiesta sulla scomparsa delle due ragazzine. Roma – Il voto è avvenuto per alzata di mano. Un lungo e caloroso applauso è scattato al termine della votazione da parte dell’Assemblea. La Gregori scomparve a Roma il 7 maggio del 1983, circa un mese … Leggi tutto

Palazzo Chigi conferma: l’Italia non userà fondi Pnrr per le armi

Dopo le mozioni del Pd contro l’utilizzo dei fondi per l’acquisto di armi in soccorso all’Ucraina, arriva il no definitivo da palazzo Madama. Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) tranquillizza una preoccupata Elly Schlein. Roma – Il Pnrr fa ancora discutere e provoca apparenti malintesi, discussioni e richieste di chiarimenti dalle opposizioni, soprattutto in tema di armi. … Leggi tutto

Roma – “Ora di Costituzione”: progetto per le scuole al Senato

Dall’idea del senatore Balboni, un progetto per gli studenti che prevede, dal 23 febbraio al 20 maggio, delle lezioni al Senato per far conoscere il valore della Costituzione italiana. Roma – Offrire a studenti di scuole medie e superiori una lezione di Costituzione al mese è il segno di attenzione e sensibilità pedagogica che dal … Leggi tutto

Legge di Bilancio, ma non solo. Dicembre rovente per il Governo

Tanti i provvedimenti da approvare per la nuova maggioranza. Ma i tempi sono strettissimi e le decisioni cruciali per il futuro del Paese. Roma – Tra i tanti dossier finiti al centro del confronto con i vertici dei diversi ministeri coinvolti nel piano di interventi e con gli enti territoriali, uno spazio centrale è stato … Leggi tutto

Quale rimedio per l’astensionismo e la rassegnazione?

Astensionismo, rassegnazione, addirittura disamore per la politica: sono questi i mali che affliggono, oggi, soprattutto i giovani italiani, sempre più votati alla vita all’estero (e sempre meno alle scelte decisionali per il proprio Paese). Roma – La politica viene vista come il male peggiore e qualcosa di cui diffidare a prescindere dal senso di appartenenza, … Leggi tutto

Iniziano le danze in Camera e Senato

Al via l’attività parlamentare con i nuovi eletti che, dopo il giuramento e le formalità di rito, siederanno per la prima volta sulle poltrone ottenute con il consenso degli italiani. Stessa cosa vale per gli onorevoli di lungo corso, alcuni dei quali siederanno dietro gli scranni dopo decenni di attività politica. Poi sarà la volta … Leggi tutto

Eurodeputati – I colpi di mercato e le rose aggiornate

Scatta la corsa alle poltrone di Camera e Senato da parte degli eurodeputati che sperano di occuparle. Sono tanti e tutti agguerriti. Facciamo il punto della situazione. Roma – Sono circa dieci gli eurodeputati che sperano di staccare il biglietto per Roma e cambiare scranno per sedersi alla Camera o al Senato dal prossimo 25 … Leggi tutto

Realpolitik, la solita bagarre?

La votazione finale del Decreto Aiuti boicottata dai pentastellati, ci si chiede come cambierà ora lo scacchiere politico. Draghi intanto va in visita dal Capo dello Stato e subito dopo dai sindacati. Roma – Ormai il clima politico è da campagna elettorale, così i venti di crisi che soffiano da giorni sul governo spingono il … Leggi tutto

Di Maio lascia tutto, meno la poltrona

di maio movimento poltrona

Il ministro degli Esteri abbandona il movimento di Grillo con un drappello di transfughi ed inizia una nuova avventura politica, sovvertendo “L’uno vale uno” con “L’uno non vale l’altro”. Giochetti di parole: non c’è da stupirsi. Roma – Si scioglie come neve al sole. Poco prima dell’annuncio del divorzio il Senato aveva approvato una risoluzione … Leggi tutto

Tutti calmi dopo le elezioni? Nemmeno per sogno. “Giustizia” è fatta.

salvini governo

Il clima post-elettorale non si rasserena, anzi si surriscalda sempre di più per l’importanza dei tanti dossier, in chiave Pnrr, nonché per le elezioni del 2023. Tensione su tutti i fronti, insomma: esteri, interni e partiti. Chissà che almeno i singoli politici abbiano le idee chiare? Macchè. Vabbè ci abbiamo provato… Roma – L’aula del … Leggi tutto