Scuola e formazione: siamo in forte ritardo

Sono stati diffusi alla stampa i dati del Rapporto Plus 2022 a cura dell’Inapp, Istituto nazionale per l’Analisi delle Politiche pubbliche, ente di ricerca, analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro. Dallo studio diverse le novità, non tutte buone. Roma – Il Rapporto Plus (Participation, Labour, Unemployment, Survey) è una rilevazione il cui scopo è … Leggi tutto

Il vero “Long Covid”? Didattica a distanza e chiusura delle scuole

È necessario un considerevole sforzo per aiutare gli studenti a recuperare competenze e conoscenze perdute durante la pandemia. Gli effetti di quel maledetto periodo stanno emergendo da alcuni mesi con estrema veemenza. Milano – Il periodo è complicato, per usare un eufemismo, sotto ogni punto di vista. Dal versante economico, in primis, che è l’imbuto … Leggi tutto

Cosenza – Minorenne spaccia davanti alla scuola. Vendeva ai 14enni

Un 17enne dovrà rispondere del reato di spaccio di stupefacenti, con l’aggravante di averlo fatto davanti a un complesso scolastico. Oltre alla droga il ragazzo aveva con sé anche parecchi contanti. Cosenza – Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito di specifico piano d’intervento sulle “piazze di spaccio” disposto dalla locale Prefettura, … Leggi tutto

Pistoia- Un bel libro contro il bullismo. Sport e cultura si uniscono alla lotta

L’Associazione Culturale Au Co afferente all’Unione Italiana Qwankido, ha organizzato in collaborazione con la Fondazione Caponnetto la presentazione del libro a fumetti edito da Giunti intitolato Resistere, scritto da membri della Fondazione stessa. Pistoia – La Fondazione istituita in memoria del giudice Antonino Caponnetto , fervido esempio di lungimiranza legale, organizzazione umana e spiccate capacità … Leggi tutto

Il “caporale” Scuola e i salari da fame

Se queste storie di pendolarismo estremo non fossero altro che la cronaca di una verità reale chi permette simili contratti da fame dovrebbe sprofondare dalla vergogna. Trattare i precari con salari da terzo mondo ci ricorda lo sfruttamento dei lavoratori in nero delle campagne. Napoli – La notizia della “povera” ragazza che ogni giorno era … Leggi tutto

Prato – Terrore in una scuola: punta la pistola verso le finestre

Un giovane italiano, armato e con precedenti penali, ha dato in escandescenze all’esterno di un istituto scolastico. Due professori hanno prima provato a calmarlo e poi chiamato la Polizia. Prato – Nella mattinata odierna operatori della Squadra Volanti sono intervenuti in questa via Galcianese, nelle adiacenze dell’Istituto scolastico Marconi, a seguito della segnalazione di una … Leggi tutto

Iran: lo stupro come condanna politica

L’omicidio e la violenza sessuale ai danni di un’adolescente, appena 3 mesi dopo la morte di Mahsa Amini, getta più di un’ombra sulla Repubblica islamica e sui suoi barbari metodi di repressione. Roma – È da metà settembre che l’Iran, repubblica islamica che si affaccia sul Golfo Persico, è attraversata da manifestazioni di protesta contro … Leggi tutto

Il Voguing a scuola: inclusività di genere?

La cara vecchia scuola di una volta non c’é più. Al suo posto nascono come le mosche altre maniere di propinare cultura come quella del Voguing, un metodo per esprimere sé stessi liberamente, per raccontare la propria storia, e scegliere con quale identità mostrarsi al mondo. Alunni e genitori insorgono. Roma – La scuola, l’università … Leggi tutto

Roma – Premio Jean Piaget e Jacques Mulhlethler alla Lumsa di Roma il 3 dicembre 2022

Tra i premiati il pedagogista Luciano Corradini ed il preside Giuseppe Adernò , “Ambasciatori dell’Educazione Civica”. Roma – Sono trascorsi 50 anni dal 1972 quando Guido Graziani, Aldo Capitini, Marisa Romano Losi, Padre Ernesto Balducci, avviarono la sezione italiana dell’EIP Internazionale, fondata nel 1968 a Ginevra da Jean Piaget e Jacques Muhlethaler, per educare alla pace e ai diritti umani nella scuola. Sabato 3 … Leggi tutto

A scuola niente cellulare. E se non studi via il reddito di cittadinanza

La scuola era diventata una farsa e un po’ di rigore non può che fare bene. Niente cellulare fra i banchi, si posa all’ingresso e si riprende all’uscita. E se non raggiungi i traguardi previsti farai a meno anche del Reddito di Cittadinanza. Magari su quest’ultima proposta c’è da rivedere qualcosa ma il fine è … Leggi tutto