Delmastro dopo la condanna: “Troppi giudici di sinistra, sto al mio posto”

La replica dell’Anm: “Per avere un giudice terzo non occorre andare a Berlino”. Poi l’attacco a Nordio: “Dal ministro dichiarazioni gravi”. Roma –  “Condannato dopo tre richieste di assoluzione della Procura, credo di essere nel Guinness dei primati”. Così il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’, a proposito … Leggi tutto

Il governo valuta un nuovo decreto Albania e solca il terreno di un nuovo scontro

Foti smentisce la narrazione della sinistra che descrive questa politica come dissennata. Magi “Errare umano, perseverare è meloniano”. Roma – Un decreto per rendere operativi i centri in Albania. Il governo è deciso a non sospendere gli accordi con Tirana e, anzi, per consentire il trattenimento dei migranti starebbe valutando di rilanciare con un nuovo … Leggi tutto

Scontro penalisti-Anm sull’uso politico della giustizia dopo assoluzioni Renzi e Salvini

Le Camere penali: “Serve una riforma organica dell’assetto della magistratura”. Le toghe: “Accusa dissennata e scarsa lucidità”. Roma – Botta e risposta tra l’Unione Camere Penali e l’Anm “sull’uso politico della giustizia” dopo le assoluzioni di Matteo Renzi e Matteo Salvini. “Le assoluzioni dei senatori Renzi e Salvini arrivate nel giro di pochi giorni – … Leggi tutto

Dopo lo scontro con il governo sullo sciopero i sindacati cercano l’unità

Il segretario Cisl Sbarra ribadisce che nella manovra ci sono molte luci e ombre ma che solo insieme si può ritrovare il confronto. Roma – Dopo lo sciopero generale del 29 novembre che ha acceso lo scontro con il governo – il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato la precettazione – i sindacati, spaccati, … Leggi tutto

Continua il braccio di ferro medici-governo: emendamenti per rispondere alle richieste

Dopo lo sciopero del 20 novembre l’esecutivo punta sull’aumento, la defiscalizzazione e flat tax delle indennità specifiche. Roma – Dopo lo sciopero dei medici del 20 novembre scorso, continua il braccio di ferro della categoria con il Governo. L’esecutivo punta a emendare la Legge di Bilancio valutando l’aumento, la defiscalizzazione e flat tax delle indennità specifiche per chi lavora nel servizio … Leggi tutto

L’affondo di Confindustria: “Chiudere i rubinetti a Stellantis, non investe in Italia”

Orsini invoca stop agli incentivi per il colosso dell’automotive. La replica di Tavares: “Piano strategico a lungo termine da 50 miliardi”. Roma – Confindustria invoca lo stop agli incentivi per Stellantis: il presidente Emanuele Orsini chiede che venga chiuso il rubinetto degli incentivi. “Non investe in Italia”, ma privilegia l’estero, e scrive “letterine” per invitare le … Leggi tutto

Conte replica a Grillo: “Estinzione M5S? Padre dà vita e non la morte”

L’ex premier sull’ultimo affondo del creatore del Movimento: “è comunità iscritti, al di fuori di questi esistono concezioni padronali”. Roma – Come il un film che potrebbe intitolarsi “C’eravamo tanto amati”, tra i due titani del Movimento 5 Stelle, o di quello che resta, è un duello continuo. “Grillo? Un padre ha diritto a dare … Leggi tutto

Beppe Grillo: “Rivendico il diritto all’estinzione, M5S è evaporato”

Prosegue la polemica tra il creatore del Movimento, che pubblica un video sul suo blog personale, e l’ex premier che lo ha licenziato. Roma –  Premette di non voler fare “fare casino” ma rivendica, “da creatore del Movimento, il dirittoall’estinzione del Movimento” stesso. Beppe Grillo pubblica sul suo blog un video di pochi minuti che … Leggi tutto

M5S alla resa dei conti: Conte licenzia Grillo, stop al contratto da 300mila euro

Leader M5S: “Rapporto incrinato in modo irreversibile”. Casaleggio lo avverte: “Del Movimento 5 Stelle è rimasto solo il nome, che è mio”. Roma – Mesi di scontri e accuse reciproche. Ora la resa dei conti finale, con Giuseppe Conte che licenzia Beppe Grillo, fondatore del Movimento. Il presidente pentastellato Conte nel nuovo libro di Bruno Vespa … Leggi tutto

Manovra, è scontro su pensioni e sanità: la premier rivendica “Si concentra su priorità”

Le risorse deludono i sindacati dei medici che proclamano lo sciopero il 20 novembre: indennità dottori e infermieri limitata e graduale. Roma – Il testo della Manovra per il 2025 è stato firmato dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, e ora, con il testo depositato in Aula alla Camera si apre l’iter di conversione. Una … Leggi tutto